Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Imposta di Soggiorno

L’imposta di soggiorno è il tributo dovuto per il pernottamento in qualunque tipo di struttura ricettiva situata nel territorio comunale.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

E’ tenuto al pagamento dell’imposta di soggiorno chi pernotta nelle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere.

Descrizione

L’imposta di soggiorno è il tributo dovuto per il pernottamento in qualunque tipo di struttura ricettiva situata nel territorio comunale quali strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta ed extralberghiere e a titolo esemplificativo: alberghi, residenze turistico-alberghiere, residenze turistiche, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, ostelli, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (Bed & Breakfast), agriturismi, strutture di turismo rurale, aree attrezzate per la sosta temporanea, appartamenti ammobiliati per uso turistico, locazioni turistiche, locazioni brevi.

Come fare

I gestori delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere devono contattare l’Ufficio Tributi per avere le credenziali di accesso al Portale STAY TOUR (programma con cui viene gestita l’imposta di soggiorno). i
I gestori delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, collegandosi al portale Stay Tour, trasmettono all’Ufficio tributi la modulistica compilata completa dei pernottamenti registrati nel periodo di tassazione ed effettuano il versamento dell’imposta riscossa.

Cosa serve

La rendicontazione e dichiarazione compilate online o in formato cartaceo, sottoscritte e complete degli allegati richiesti.

Cosa si ottiene

Un Funzionario dell’ufficio Tributi esaminerà le rendicontazioni e dichiarazioni trasmesse e la corrispondenza tra l’imposta riscossa e i versamenti effettuati. Si verrà pertanto inseriti nella banca dati, verranno recepite le successive variazioni.

Tempi e scadenze

NOVITA' :
Dal 1 maggio 2025 l'imposta di soggiorno è dovuta per tutto l'anno fino ad un massimo di n.12 pernottamenti consecutivi a persona.
La rendicontazione deve essere trasmessa attraverso il portale StayTour in via telematica entro il :
a)10 maggio per il periodo dal 1 dicembre al 30 aprile e il versamento dell’imposta riscossa per questo periodo deve essere effettuato entro il 15 maggio di ogni anno;
b) 10 settembre per il periodo dal 1 maggio al 31 agosto e il versamento dell’imposta riscossa per questo periodo deve essere effettuato entro il 15 settembre di ogni anno;
c) 10 dicembre per il periodo dal 1 settembre al 30 novembre e il versamento dell’imposta riscossa per questo periodo deve essere effettuato entro il 15 dicembre di ogni anno;
Entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la riscossione dell’imposta, i gestori delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la Dichiarazione annuale esclusivamente in via telematica.

Costi

Importi dovuti per l'imposta di soggiorno:
- Alberghi o strutture ricettive 4 stelle o superiori: € 4,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Alberghi o strutture ricettive fino a 3 stelle: € 3 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Alberghi o strutture ricettive fino a 2 stelle: € 2 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Strutture ricettive extra alberghiere: € 2,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Locazioni turistiche e brevi: € 2,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti).
- Casa per Ferie (sono le strutture per gruppi, ritiri spirituali, colonie ..) € 1,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti).
Il versamento va effettuato mediante bonifico bancario .


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

SESTRIERE REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO .pdf [.pdf 361,54 Kb - 09/10/2023 - 17/04/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/04/2025 14:02:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)