Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Dal piazzale Kandahar si sale per una strada sterrata in direzione sud. S’ignora il bivio a sinistra per proseguire a destra fino all’altezza dello sgancio della seggiovia Trebial. Di qui ha inizio una strada asfaltata (divieto di transito alle auto) che porta senza nessuna difficoltà alla diga ora in disuso. Lungo il percorso s’incontra una fontana ed è molto facile vedere i camosci al pascolo.
Il percorso si presta per facili passeggiate, per allenamenti di corsa o marcia e per portatori di handicap.
Giunti alla diga guardando in direzione sud vi è la mole possente mole della Rognosa del Sestriere di 3.280 m, verso ovest s’intravede una costruzione cilindrica che era un osservatorio costruito negli anni venti circa.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Titolo Sentiero N.3d
Punto di partenza Sestriere, Piazzale Kandahar
Tempo percorrenza 1h 20' (A/R)
Grado di difficoltà E
Dislivello 140 m

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri