Descrizione
La grande mountain bike è di scena a Sestriere, dove i campioni hanno scritto pagine epiche del ciclismo di tutti i tempi.
Una sfida unica lungo un percorso di alta montagna spettacolare, completo, panoramico, duro e divertente. Una Marathon in grado di esaltare tutta la bellezza e i paesaggi mozzafiato dell’Alta Valle di Susa, ripercorrendo i punti salienti e più suggestivi delle le gare che costituiscono l'ossatura dell'Assietta Legend.
Una sfida unica lungo un percorso di alta montagna spettacolare, completo, panoramico, duro e divertente. Una Marathon in grado di esaltare tutta la bellezza e i paesaggi mozzafiato dell’Alta Valle di Susa, ripercorrendo i punti salienti e più suggestivi delle le gare che costituiscono l'ossatura dell'Assietta Legend.
Pochi giorni ci separano all'edizione 2016 dell'Assietta Legend, l’evento off road dedicato alle mountain bike più importante del nod-ovest d’Italia in programma il 2 e 3 luglio a Sestriere, a cura dal Comitato Assietta Bike Eventi.
Nel weekend appena trascorso è stato tracciato anche l'ultimo tratto del percorso, quello che dal Colle delle Finestre porta ai 2800 mt slm della Cima Ciantiplagna, cima Coppi di una competizione marathon unica: 85 km su strade e sentieri in alta valle di Susa e Chisone che sapranno entusiasmare anche i bikers più esigenti ed abituati a grandi scenari montani.
L'edizione 2016 dell'Assietta Legend si arricchisce del percorso Adventure di 20 km, che affianca il Marathon Legend (85 km) e Assietta Bike (58 km) per dare spazio ai bikers non tesserati che voglio ammirare lo spettacolo naturalistico dell’alta montagna su di un tracciato meno impegnativo ed adatto a tutti.
Il programma dell’evento prevede la Baby Cup al sabato 2 luglio alle ore 16,00 e poi domenica 3 luglio le gare Marathon Legend di 85 km (partenza ore 9,00), la prova Adventure di 20 km (partenza ore 9,45) e l’Assietta Bike di 58 km (partenza ore 10,30).
Termini e modalità di iscrizione sono pubblicati on line sul sito www.assiettalegend.it
Nel weekend appena trascorso è stato tracciato anche l'ultimo tratto del percorso, quello che dal Colle delle Finestre porta ai 2800 mt slm della Cima Ciantiplagna, cima Coppi di una competizione marathon unica: 85 km su strade e sentieri in alta valle di Susa e Chisone che sapranno entusiasmare anche i bikers più esigenti ed abituati a grandi scenari montani.
L'edizione 2016 dell'Assietta Legend si arricchisce del percorso Adventure di 20 km, che affianca il Marathon Legend (85 km) e Assietta Bike (58 km) per dare spazio ai bikers non tesserati che voglio ammirare lo spettacolo naturalistico dell’alta montagna su di un tracciato meno impegnativo ed adatto a tutti.
Il programma dell’evento prevede la Baby Cup al sabato 2 luglio alle ore 16,00 e poi domenica 3 luglio le gare Marathon Legend di 85 km (partenza ore 9,00), la prova Adventure di 20 km (partenza ore 9,45) e l’Assietta Bike di 58 km (partenza ore 10,30).
Termini e modalità di iscrizione sono pubblicati on line sul sito www.assiettalegend.it
Indirizzo
Piazza Fraiteve, 3-21, 10058 Sestriere TO
Mappa
Indirizzo: Piazza Fraiteve, 3-21, 10058 Sestriere TO
Coordinate: 44°57'28,3''N 6°52'44,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Bike Club Sestriere
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@assiettalegend.it | |
Sito web | http://www.assiettalegend.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 30/06/2016 16:52:20