Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Tutti gli utenti (persone fisiche o giuridiche) in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

Il Comune di Sestriere rilascia ai residenti il contrassegno di sosta e circolazione nel formato europeo.

Come fare

Accedere al servizio online tramite le credenziali digitali (Spid) e compilare la domanda online. Possono fare la richiesta il beneficiario o un altro soggetto, purché in possesso di delega. È necessario indicare le targhe dei veicoli su cui verrà utilizzato il permesso e allegare la necessaria documentazione sanitaria: - per il rilascio serve la certificazione di disabilità a cura del medico legale della ASL; - per il rinnovo è sufficiente il certificato del medico curante che conferma il persistere delle condizioni di disabilità. In caso di rinnovo, occorre inoltre riportare il numero del contrassegno in uso. In caso di accettazione della richiesta si ottiene il contrassegno disabili che verrà consegnato per posta o ritirato in Comune prenotando un appuntamento.

Cosa serve

I documenti necessari per la presentazione della domanda:
- Credenziali digitali (Spid) per accesso alla piattaforma per presentare l’istanza online;
- Modello compilato;
- Copia fronte e retro della Carta d’identità;
- Verbale di accertamento dell’invalidità rilasciato dall’Asl di competenza.

Cosa si ottiene

Il Permesso per parcheggio invalidi in formato europeo.

Tempi e scadenze

- 10 Giorni Presa in carico
- 10 giorni Elaborazione Istanza
- 10 giorni consegna permesso.
La pratica si conclude entro 30 giorni dall’invio della stessa.
In caso di eventuali richieste di integrazione documenti, i tempi possono essere prolungati.

Costi

Se hai richiesto il rilascio di autorizzazione temporanea, ti verranno richieste in fase di approvazione della pratica, n°2 marche da bollo da € 16,00.

Durante l'approvazione della pratica ti verrà notificato per e-mail un link con il quale potrai inserire i codici identificativi delle marche da bollo precedentemente acquistate.

Se non hai richiesto il rilascio di autorizzazione temporanea, non è necessario nessun pagamento.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

SCHEDA_RICHIESTA TAGLIANDO DISABILE rev.pdf [.pdf 63,45 Kb - 28/11/2023 - 19/03/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/03/2025 09:59:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)