Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai cittadini o soggetti concessionari di pubblici servizi.

Descrizione

Qualsiasi apertura temporanea sul suolo pubblico su aree di proprietà comunale, su strade o aree con servitù di pubblico transito richiede l'autorizzazione da parte del comune.

Come fare

Presentare al Comune via e-mail richiesta di autorizzazione allo scavo.

Cosa serve

LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCAVO DEVE ESSERE CORREDATA DA:
- relazione tecnica (con le modalità e i tempi di esecuzione);
- planimetria generale e dello scavo da eseguire (tracciato, lunghezza, larghezza e sezione di scavo);
- computo metrico delle opere da realizzare;
- relazione geologica sul tipo di suolo.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Inizio lavori entro 60 gg dalla data di rilascio dell'autorizzazione.
Fine lavori dalla data di inizio degli stessi.

Costi

- Diritti di segreteria pari € 52,00 tramite PagoPA
- Deposito cauzionale o polizza fideiussoria in base al computo metrico estimativo (l'importo non potrà essere inferiore a € 1.000).
I diritti di segreteria sono pagabili spontaneamente tramite PagoPa utilizzando il servizio "diritti di segreteria edilizi" mentre la cauzione utilizzando il servizio “cauzioni e depositi”.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Manutenzione, Patrimonio, Ambiente e Energia

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

3.2 MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO.pdf [.pdf 33,43 Kb - 24/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/01/2025 14:20:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)