Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai residenti iscritti all'AIRE ed ai cittadini residenti nei casi particolari di cui sotto.

Descrizione

La carta d'identità cartacea è stata quasi integralmente sostituita su tutto il territorio nazionale dalla carta d'identità in formato elettronico (CIE). La carta d’identità cartacea può essere ancora rilasciata esclusivamente nei comprovati casi di necessità e urgenza disciplinati dalla Circolare ministeriale 03/04/2017, n. 4, qualora ci si trovi nella necessità di rinnovare con estrema urgenza il proprio documento scaduto in presenza di:
- gravi motivi di salute (imminente ricovero documentato da prescrizioni mediche);
- motivi di viaggio (imminente partenza documentata da titolo di viaggio);
- imminente consultazione elettorale;
- imminenti esami, concorsi o gare pubbliche (con iscrizione documentata).

La carta d’identità viene inoltre rilasciata ancora in forma cartacea anche ai residenti iscritti all’AIRE e nella eventualità, accertata e valutata esclusivamente dagli uffici, di problemi tecnici nella trasmissione dei dati al Ministero.

Come fare

Per il rilascio della carta d'identità è necessario prenotare l’appuntamento collegandosi al link sottostante.

Cosa serve

Occorre presentare:
- n.2 foto tessera formato ICAO;
- la tessera sanitaria;
- la carta scaduta (oppure denuncia di furto o smarrimento);
- un documento di riconoscimento.

In caso di carte d’identità rilasciate a minori italiani è necessario l’assenso all’espatrio firmato da entrambi i genitori; se un genitore non può presentarsi in ufficio può firmare il modulo “assenso genitore”, che l’altro genitore consegnerà allo sportello con copia del documento di identità.

Cosa si ottiene

La carta d'identità cartacea.

Tempi e scadenze

Il rilascio della carta di identità cartacea è immediato.

Il periodo di validità della carta d'identità varia a seconda dell’età del titolare al momento della richiesta del documento. In particolare:
- tre anni dalla data di emissione per i minori che hanno meno di 3 anni di età
- cinque anni dalla data di emissione per i minori con un’età compresa tra i 3 e i 18 anni.
- per i maggiorenni la carta, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1157, ha una validità massima di 10 anni, pertanto scade dopo 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta e la data di nascita.

Costi

Il costo per il rilascio della carta d’identità cartacea è di € 5,46 e sarà pagato con bollettino PagoPa all'atto dell'emissione del documento in Comune tramite bancomat.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria e Demografici

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CARTA D'IDENTITA' CARTACEA.pdf [.pdf 65,34 Kb - 18/10/2023 - 03/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/01/2025 10:49:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)