Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: sempre più Gusto in Quota con le eccellenze piemontesi

SESTRIERE - Le festività natalizie hanno riservato ai turisti in soggiorno a Sestriere diversi momenti dedicati all’intrattenimento: tra questi un doppio appuntamento con “Gusto in Quota Sestriere” - Winter edition. Protagonisti indiscussi degli...
Data:

7 gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE - Le festività natalizie hanno riservato ai turisti in soggiorno a Sestriere diversi momenti dedicati all’intrattenimento: tra questi un doppio appuntamento con “Gusto in Quota Sestriere” - Winter edition. Protagonisti indiscussi degli incontri a Casa Olimpia, nella sala intitolata a Ezio Giaj, i sapori delle eccellenze piemontesi.

Il primo appuntamento si è tenuto il 28 dicembre con “I prodotti da forno amati da Casa Savoia”. La giornalista Alessandra Maritano, curatrice della rassegna, ha presentato ospiti e relatori: il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet; l'Assessore Emanuela Ruspa Tedeschi; l'Avvocato Alberto Negro, delegato di Pinerolo dell'Accademia Italiana della Cucina; l'associazione Panificatori della Provincia di Torino; i Panificatori Artigiani De.C.O. di Giaveno; Max Falco de "Il Forno di Sestriere". Il Sindaco e l'Assessore di Sestriere hanno ringraziato gli organizzatori per la nuova edizione di "Gusto in Quota Sestriere" ed anche la Città Metropolitana di Torino che ha completato i lavori di riqualificazione di Casa Olimpia. Ciò ha consentito alla stazione turistica alpina di riprendere il cammino di un luogo simbolo delle olimpiadi di Torino 2006 che tornerà così ad essere un importante polo per eventi culturali di alto profilo. Inoltre, a partire dalla prossima primavera, al piano terreno verrà trasferita la biblioteca civica di Sestriere. Il Sindaco Poncet ha inoltre ricordato Ezio Giaj "grande amico mio e della comunità, ideatore del progetto Gusto in Quota Sestriere e di altre lodevoli iniziative".

Il secondo appuntamento con "Gusto in Quota Sestriere", intitolato "Genepy e Genziana, i sempre classici liquori alpini" si è svolto nel pomeriggio dell’Epifania. Il sommelier Ilario Manfredini ha raccontato agli ospiti le caratteristiche ed i terreni su cui proliferano queste piante alpine da cui si ricavano le essenze che donano ai liquori un sapore unico ed inconfondibile.

Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 07/01/2025 07:44:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)