Descrizione
SESTRIERE – Sarà un super sabato per Sestriere che domani, 15 marzo, vedrà assegnate le ultime medaglie di sci alpino e corsa con le racchette da neve degli Special Olympics World Winter Games Turin 2025 nonché la cerimonia di chiusura di questo straordinario evento.
Cerimonia che si terrà a partire dalle ore 18.00 nel piazzale Rabieras (nell’area della stazione di partenza della telecabina Fraiteve, dove sono già state montate le strutture per accogliere lo show e gli interventi dei numerosi ospiti presenti. La stessa piazza ospiterà il braciere che verrà spento dopo il passaggio del testimone da Sestriere, Torino, Italia, al Cile che ospiterà la prossima edizione degli Special Olympics World Games.
L’accesso prioritario alla piazza sarà riservato alle delegazioni ed agli atleti che hanno partecipato ai giochi ed a tutte le persone che si sono registrate per assistere alle varie competizioni. Una volta gestito il loro afflusso l’accesso sarà aperto, gratuitamente, al pubblico sino ad esaurimento della capienza della piazza.
Nota importante - Per consentire lo svolgimento dell’evento, dalle ore 17.00 alle 20.00 sarà sospesa la circolazione veicolare nella zona della rotatoria per Sauze di Cesana e Bessen Haut. Sarà consentito il passaggio a piedi per raggiungere eventualmente le vetture posteggiate oltre il tratto di sospensione temporanea della circolazione. La circolazione sulla SR23 di collegamento tra la Valle di Susa e la Val Chisone non sarà soggetta ad alcuna sospensione della circolazione.
Nel frattempo sono proseguite in questi giorni le gare di sci alpino e racchette da neve con una grande partecipazione di atleti e supporters sia sui campi di gara che in sede di premiazioni.
Tutte le info sull’evento a questo link: https://www.turin2025.org/
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Cerimonia che si terrà a partire dalle ore 18.00 nel piazzale Rabieras (nell’area della stazione di partenza della telecabina Fraiteve, dove sono già state montate le strutture per accogliere lo show e gli interventi dei numerosi ospiti presenti. La stessa piazza ospiterà il braciere che verrà spento dopo il passaggio del testimone da Sestriere, Torino, Italia, al Cile che ospiterà la prossima edizione degli Special Olympics World Games.
L’accesso prioritario alla piazza sarà riservato alle delegazioni ed agli atleti che hanno partecipato ai giochi ed a tutte le persone che si sono registrate per assistere alle varie competizioni. Una volta gestito il loro afflusso l’accesso sarà aperto, gratuitamente, al pubblico sino ad esaurimento della capienza della piazza.
Nota importante - Per consentire lo svolgimento dell’evento, dalle ore 17.00 alle 20.00 sarà sospesa la circolazione veicolare nella zona della rotatoria per Sauze di Cesana e Bessen Haut. Sarà consentito il passaggio a piedi per raggiungere eventualmente le vetture posteggiate oltre il tratto di sospensione temporanea della circolazione. La circolazione sulla SR23 di collegamento tra la Valle di Susa e la Val Chisone non sarà soggetta ad alcuna sospensione della circolazione.
Nel frattempo sono proseguite in questi giorni le gare di sci alpino e racchette da neve con una grande partecipazione di atleti e supporters sia sui campi di gara che in sede di premiazioni.
Tutte le info sull’evento a questo link: https://www.turin2025.org/
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/03/2025 19:46:56