Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere pronta ad entrare nel vivo dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics con le gare di Sci Alpino e di Racchette da neve

SESTRIERE - Si è alzato ufficialmente il sipario sui Giochi Mondiali Special Olympics Torino 2025, massimo evento sportivo che promuove i valori dell'inclusione sociale. I primi atleti hanno già raggiunto Sestriere dove saranno impegnati nelle...
Data:

9 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE - Si è alzato ufficialmente il sipario sui Giochi Mondiali Special Olympics Torino 2025, massimo evento sportivo che promuove i valori dell'inclusione sociale. I primi atleti hanno già raggiunto Sestriere dove saranno impegnati nelle competizioni di sci alpino e racchette da neve.

“Voglio inviare il mio benvenuto, e di tutta l’amministrazione comunale, alle delegazioni Special Olympics, ai volontari ed a tutti gli atleti e le atlete che si sfideranno nei prossimi giorni a Sestriere. Siamo davvero orgogliosi di far parte dei Giochi Mondiali Special Olympics Torino 2025. In bocca al lupo a tutti i partecipanti, Sestriere è orgogliosa di avervi qui” – ha dichiarato il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet.

Dei 1500 atleti iscritti, oltre 320 in rappresentanza di 52 nazioni di tutti e 5 i continenti, si sfideranno sulle piste della Vialattea a Sestriere impegnati nelle competizioni di Sci Alpino. Nei primi giorni della settimana si terranno le sessioni di allenamento e le valutazioni degli atleti. Le gare che assegneranno le medaglie sono programmate per le giornate di giovedì, venerdì e sabato.

Altrettanto nutrita la pattuglia di atleti che, sempre al Colle, si giocheranno le medaglie nelle competizioni riservate alle Racchette da Neve lungo la pista di atletica comunale gestita dal Sestriere Sport Center.

Sestriere ospiterà, sabato 15 marzo, la Cerimonia di chiusura Giochi Mondiali Special Olympics Torino 2025 riservata agli atleti che hanno disputato le gare nelle location alpine. La cerimonia avrà inizio alle ore 18.00 e si terrà nel piazzale Rabieras, nella zona di partenza della stazione di partenza della telecabina Fraiteve.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/03/2025 20:24:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)