Descrizione
SESTRIERE – Premiati al Museo del Carnevale di Champlas du Col i vincitori del contest fotografico in Champlas Du Col, Janvier e Seguin, denominato “Le mie montagne - Ma Mountanha" promosso dal Comune di Sestriere e dal Comune di Cesana Torinese. Un concorso ideato per la valorizzazione dei territori dei tre Champlas attraverso la fotografia attraverso il coinvolgimento di cittadini e appassionati di fotografia nella riscoperta del patrimonio paesaggistico, naturale e umano del paese.
La giuria composta dai delegati dei due comuni, un’esperta di grafica, un fotografo professionista e rappresentanti dell'Associazione Fondiaria Champlas du Col e Janvier e dell’Associazione Fondiaria Chanplas Seguin ha deciso di premiare tutti i finalisti. Le foto saranno pubblicate sui profili social delle due associazioni e saranno oggetto di una mostra itinerante sul territorio.
Presenti i due primi cittadini di Sestriere, Gianni Poncet e di Cesana Torinese, Daniele Mazzoleni, che hanno premiato, con una toma di Plasentif (il tipico formaggio delle viole) ed un vasetto di miele, Eva Tosi, vincitrice, davanti a Gemma Martin ed Elodia Gorlier.
Un riconoscimento speciale anche per gli altri 9 finalisti che hanno ricevuto anch’essi un vasetto di miele mille fiori di alta montagna.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
La giuria composta dai delegati dei due comuni, un’esperta di grafica, un fotografo professionista e rappresentanti dell'Associazione Fondiaria Champlas du Col e Janvier e dell’Associazione Fondiaria Chanplas Seguin ha deciso di premiare tutti i finalisti. Le foto saranno pubblicate sui profili social delle due associazioni e saranno oggetto di una mostra itinerante sul territorio.
Presenti i due primi cittadini di Sestriere, Gianni Poncet e di Cesana Torinese, Daniele Mazzoleni, che hanno premiato, con una toma di Plasentif (il tipico formaggio delle viole) ed un vasetto di miele, Eva Tosi, vincitrice, davanti a Gemma Martin ed Elodia Gorlier.
Un riconoscimento speciale anche per gli altri 9 finalisti che hanno ricevuto anch’essi un vasetto di miele mille fiori di alta montagna.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Galleria fotografica
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2025 12:43:45