Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: inaugurata a Casa Olimpia la nuova sede della biblioteca comunale

SESTRIERE - Giornata di festa, mercoledì 5 novembre, a Sestriere in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Comunale più alta d’Italia, ospitata al piano terra di Casa Olimpia. Un edificio storico e carico di storia:...
Data:

10 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


SESTRIERE - Giornata di festa, mercoledì 5 novembre, a Sestriere in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Comunale più alta d’Italia, ospitata al piano terra di Casa Olimpia. Un edificio storico e carico di storia: quella che era un tempo la ex Casa Cantoniera dell’allora Provincia di Torino, fu ricostruita in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 diventando Casa Olimpia, un polo culturale sia durante il periodo olimpico e paralimpico, sia negli anni a seguire con molti incontri e presentazioni che sono state ospitate all’interno dell’edificio che si affaccia lungo via Pinerolo. Un edificio che, recentemente, è stato rimesso a nuovo dalla Città Metropolitana di Torino ed affidato al Comune di Sestriere che ha siglato una convenzione pluriennale per averla in concessione d’uso.
“Un momento speciale, quello che abbiamo vissuto oggi con l’inaugurazione della nuova sede della biblioteca comunale di Sestriere a Casa Olimpia” – spiega il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, intervenuto assieme al vicesindaco Maurizio Cantele e all’Assessore alla Cultura Emanuela Tedeschi Ruspa. “Una scelta strategica anche in chiave di gestione logistica di questa splendida struttura, da simbolo di sport a simbolo di cultura e tradizione per un polo a disposizione di residenti e turisti in soggiorno. Ringraziamo la Città Metropolitana di Torino assieme alla quale abbiamo condiviso diverse tappe di questo percorso di valorizzazione di Casa Olimpia nel ventennale dai Giochi Olimpici di Torino 2006 che celebreremo ad inizio 2026. Ringraziamo inoltre tutte le autorità civile e militari intervenute oggi ed anche tutti i bimbi presenti della scuola di infanzia e primaria di Sestriere in quella che per loro, e per tutti, rappresenta il principale polo culturale di Sestriere”.
“Abbiamo investito circa 400 mila euro per risistemare Casa Olimpia- commenta Jacopo Suppo Vicesindaco della Città metropolitana di Torino - perché sapevamo di investire bene su questo territorio. Il comune di Sestriere ha proposto una progettualità molto ambiziosa e al tempo stesso molto aderente allo spirito di Città Metropolitana. Una progettualità pubblica, una casa della cultura, una biblioteca per uno spazio restituito alla collettività di Sestriere e a tutti i turisti che frequentano il Colle. Direi che l’obiettivo è stato raggiunto con successo e siamo sicuri che questa partnership tra Comune di Sestriere e Città Metropolitana si tradurrà in risultati positivi per tutti”.
La Biblioteca Comunale di Sestriere è gestita dall’Associazione CulturAlpe. In bassa stagione è aperta nelle seguenti giornate: lunedì dalle 14.30 alle 18.30; mercoledì dalle 9,00 alle 13.00;sabato dalle 9.00 alle 13.00. Info: bibliotecasestriere@gmail.comtel. 0122 76715.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2025 11:01:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri