Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: in fase di ultimazione i lavori del PNRR Sport, riqualificati Palazzetto dello Sport, zona Lago Losetta e area camper

SESTRIERE – Sono ormai in dirittura di arrivo, nel pieno rispetto della tabella di marcia che prevede la chiusura dei lavori a fine 2025, gli interventi del PNRR Sport da 4,8 milioni di euro ottenuto dal Comune di Sestriere. Un progetto...
Data:

22 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – Sono ormai in dirittura di arrivo, nel pieno rispetto della tabella di marcia che prevede la chiusura dei lavori a fine 2025, gli interventi del PNRR Sport da 4,8 milioni di euro ottenuto dal Comune di Sestriere. Un progetto articolato di riqualifica, strutturale e a livello di risparmio energetico, del Sestriere Sport Center, suddiviso in più aree di intervento che hanno riguardato sia le strutture sportive, la viabilità e l’arredo urbano dell’intera strada Azzurri d’Italia.

Nello specifico la riqualificazione energetica del Palazzetto dello Sport è nelle fasi finali, dopo la sostituzione delle vetrate ed i cappotti termici, restano ancora alcune finiture che verranno completate a fine mese. Terminato con successo un secondo radicale intervento nella zona wellness (nuove vasche per idromassaggi, docce sensoriali, rifacimento spogliatoi) sempre all’interno del palazzetto che può così offrire anche servizi relax e benessere al passo con i tempi.

In ultimazione anche una nuova struttura di servizio, con spogliatoi, servizi igienici, docce, deposito materiale e locale tecnico, realizzata accanto alla pista di atletica (totalmente rifatta nel 2022) dove saranno a breve installati i serramenti che porteranno a chiusura i lavori. Un seconda struttura di servizio è stata costruita accanto al campo da calcio in erba naturale: si compone di tre spogliatoi, per squadre e arbitri, deposito materiale e locale tecnico.

Terminati anche i lavori nell’area del lago Losetta che ha visto la realizzazione della pista di ski roll, camminata intorno al lago, piattaforma per posizionamento della pista di pump track, campi da beach volley, bocce, zona picnic e nuovo impianto di illuminazione che copre l’intera strada Azzurri d’Italia dove sono stati ricavati ampi spazi per i posteggi delle auto.

Gli interventi finanziati grazie al PNRR Sport comprendono anche la realizzazione della nuova area camper di Sestriere, anch’essa ultimata, con ingresso e uscita automatizzati, servizi di carico e scarico acque (accessibile dall’esterno), 40 piazzole con altrettanti punti di corrente elettrica.

“Sicuramente per il nostro comune – spiega il Sindaco Gianni Poncet - è l'investimento più importante realizzato negli ultimi 30-40 anni. Dalla ristrutturazione e riqualificazione energetica del palazzetto dello sport, che si affaccia sulla pista di atletica recentemente rinnovata, al nuovo progetto che ha interessato il lago Losetta con la pista di skiroll, il campo da beach volley etc... Interventi che hanno interessato anche il miglioramento di tutta la strada Azzurri d'Italia, dall'illuminazione pubblica ai marciapiedi e al manto stradale sino ad arrivare alla nuova area camper. Servizi che hanno migliorato l’offerta e l’accoglienza del nostro comune. Tutto questo per quasi 5 milioni di euro di investimento a supporto del turismo per dare servizi sempre migliori sia in inverno che in estate al quale si aggiungerà anche la rinnovata piscina comunale di Sestriere i cui lavori in corso porteranno alla nascita di una spa di ultima generazione in affiancamento all’attività natatoria. Il tutto per un valido ed importante supporto all'intero sistema economico locale per una Sestriere, sempre più una montagna di sport e di wellness".
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2025 15:46:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri