Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: il Sindaco Poncet favorevole allo sviluppo delle locazioni turistiche strumento di supporto alla ricettività alberghiera

SESTRIERE – Il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, ha partecipato tra i relatori - assieme a colleghi sindaci Mauro Cassi (Oulx) e Chiara Rossetti (Bardonecchia) - del convegno online, promosso lo scorso 12 maggio dall’Associazione Proprietà...
Data:

15 maggio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – Il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, ha partecipato tra i relatori - assieme a colleghi sindaci Mauro Cassi (Oulx) e Chiara Rossetti (Bardonecchia) - del convegno online, promosso lo scorso 12 maggio dall’Associazione Proprietà Edilizia di Torino, dedicato al tema delle locazioni turistiche voluto per aprire un confronto con gli amministratori pubblici e gli operatori del settore.

“Gli affitti brevi – ha dichiarato il Sindaco Gianni Poncet - da tempo rappresentano per Sestriere un indispensabile supporto per far fronte alla richiesta di posti letto da parte di tour operator che, durante la stagione invernale, supera di gran lunga la disponibilità alberghiera in Sestriere. Le seconde case sono sempre state fondamentali. Per noi sono una realtà in occasione di grandi eventi invernali: abbiamo iniziato a trovare sistemazioni turistiche con i Mondiali di Sci Alpino del 1997, idem per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2006 ed anche in occasione delle varie tappe di Coppa del Mondo di Sci Alpino e, recentemente, per i World Winter Games Special Olympics. Rappresentano una realtà di cui la nostra stazione turistica non può fare a meno. Non solo durante la stagione invernale, per noi la più importante a livello di presenze, ma anche nei restanti mesi dell’anno. Le locazioni turistiche sono fondamentali anche per gli atleti che vengono ad allenarsi, in primavera, estate ed autunno a Sestriere, quando la maggior parte degli alberghi è chiusa. Sportivi che arrivano da tutto il mondo, sfruttando i benefici della permanenza a duemila metri: atleti di tutte le discipline olimpiche sia estive che invernali. Ringrazio l’Associazione Proprietà Edilizia di Torino per aver organizzato questa riunione e per essere al nostro fianco per aiutarci a migliorare tutti gli aspetti delle locazioni turistiche delle seconde case. Un’opportunità che sempre più turisti stranieri prendono in considerazione quando organizzano soggiorni. Come Comune di Sestriere stiamo potenziando la nostra offerta a livello di servizi paralleli. Abbiamo iniziato con il rinnovamento delle strutture sportive, pista di atletica, palazzetto dello sport, campi da calcio e nuovi impianti sportivi e percorsi benessere attorno alla zona del Lago Losetta. Un altro importante passaggio riguarda la Piscina Comunale che, grazie alla concessione di un finanziamento tramite il Credito Sportivo, sarà in parte trasformata un una Spa con servizi condivisibili da parte di tutti gli ospiti in soggiorno a Sestriere”.

Riportiamo a seguire la nota stampa a cura dell’Avv. Annarosa Penna, VicePresidente APE Confedilizia Torino, moderatrice del convegno.

“L’Associazione Proprietà Edilizia di Torino ha organizzato il convegno del 12 maggio dedicato al tema delle locazioni turistiche, ritenendo fondamentale aprire un confronto con gli amministratori pubblici e gli operatori del settore. L’obiettivo dell’incontro è stato approfondire le numerose tematiche connesse alle locazioni turistiche, ambito in cui si sono susseguite molteplici normative che, purtroppo, non sempre hanno favorito un utilizzo semplice e trasparente di questo strumento.
Il convegno, seguito da numerose persone in modalità online, ha confermato ciò che l’Associazione sostiene da tempo ovvero che gli affitti brevi rappresentano un’alternativa valida e utile per sostenere il turismo del nostro territorio. È emerso con chiarezza come l’impegno dei proprietari di casa sia insostituibile e meriti piena valorizzazione, come testimoniato anche dagli interventi dei sindaci dell’Alta Val di Susa. Ci auguriamo che anche a livello nazionale si dia il giusto risalto al tema delle locazioni brevi, attraverso una semplificazione degli adempimenti e una riduzione della pressione fiscale. L’Associazione Proprietà Edilizia Torino resta a disposizione per supportare tutti i proprietari che intendano intraprendere con consapevolezza e serenità la strada delle locazioni brevi.”


Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2025 09:21:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)