Descrizione
SESTRIERE – Domenica 27 luglio la comunità di Sestriere, unitamente a turisti presenti al Colle, ha partecipato alla festa Regina Pacis. Dalla chiesa di Sant’Edoardo la processione, accompagnata dalla banda del Corpo Musicale di Villar Perosa, ha attraversato il Colle raggiungendo, da piazza Fraiteve, la sommità che accoglie la Cappella Regina Pacis, primo luogo di culto eretto al Colle oltre 100 anni fa.
Presenti il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, insieme all'Assessore Emanuela Tedeschi Ruspa, in rappresentanza della giunta comunale di Sestriere, il Gruppo Alpini ANA di Sestriere, Polizia Municipale e Carabinieri del Comando Stazione di Sestriere e la Pro Loco Sestriere con il presidente Roberto Bendinoni e il suo staff.
Don Giorgio Nervo ha celebrato la Santa Messa in onore della Madonnina Regina Pacis. Al termine della funzione religiosa è stato distribuito ai fedeli il pane benedetto in segno di pace e cordialità con il Sindaco Gianni Poncet che ha dichiarato - "La nostra collettività, che vive e lavora ai 2000 metri del comune più alto d'Italia, è una comunità da sempre credente. Per tutti i popoli la pace è un valore fondamentale e vederlo venire meno in diversi scenari nel mondo è davvero straziante. Speriamo che i potenti, le nazioni più rilevanti nello schacchiere internazionale, si rendano conto che, le loro contese, stanno rovinando il mondo ed il futuro dei giovani".
La giornata si è poi chiusa alle ore 15.00 in Piazza Fraiteve con il concerto del Gruppo Musicale di Villar Perosa.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Presenti il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, insieme all'Assessore Emanuela Tedeschi Ruspa, in rappresentanza della giunta comunale di Sestriere, il Gruppo Alpini ANA di Sestriere, Polizia Municipale e Carabinieri del Comando Stazione di Sestriere e la Pro Loco Sestriere con il presidente Roberto Bendinoni e il suo staff.
Don Giorgio Nervo ha celebrato la Santa Messa in onore della Madonnina Regina Pacis. Al termine della funzione religiosa è stato distribuito ai fedeli il pane benedetto in segno di pace e cordialità con il Sindaco Gianni Poncet che ha dichiarato - "La nostra collettività, che vive e lavora ai 2000 metri del comune più alto d'Italia, è una comunità da sempre credente. Per tutti i popoli la pace è un valore fondamentale e vederlo venire meno in diversi scenari nel mondo è davvero straziante. Speriamo che i potenti, le nazioni più rilevanti nello schacchiere internazionale, si rendano conto che, le loro contese, stanno rovinando il mondo ed il futuro dei giovani".
La giornata si è poi chiusa alle ore 15.00 in Piazza Fraiteve con il concerto del Gruppo Musicale di Villar Perosa.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 27/07/2025 15:19:21