Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: campagna di vaccinazione antinfluenzale

SESTRIERE -  In un ottica di prevenzione della salute, anche quest'anno è possibile ricorrere alla vaccinazione antinfluenzale, gratuita per tutti. Vaccinarsi riduce l probabilità di ammalarsi di influenza e, in caso di contagio, di ridurre...
Data:

23 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE -  In un ottica di prevenzione della salute, anche quest'anno è possibile ricorrere alla vaccinazione antinfluenzale, gratuita per tutti. Vaccinarsi riduce l probabilità di ammalarsi di influenza e, in caso di contagio, di ridurre durata e intensità dei sintomi. La vaccinazione è fortemente raccomandata in tutte le persone di almeno 60 anni e in tutti i soggetti fragili che, per varie patologie, risultano più vulnerabili. Il vaccino è comunque a disposizione di tutti gli individui a contatto con persone a rischio, dall'ambiente famigliare a quello lavorativo, ed è consigliato anche per i lavoratori del settore turistico invernale. Come negli anni precedenti è possibile ricevere, oltre all'antinfluenzale di stagione, la vaccinazione o il richiamo per altri agenti patogeni. Nello specifico: Sars-Cov2 (vaccinazione annuale); pneumococco (una dose con richiamo l'anno successivo); herpes zoster, responsabile del cosiddetto "fuoco di Sant'Antonio" (una dose con richiamo dopo 2 mesi), tetano (dose di richiamo ogni 10 anni).
Per le vaccinazioni è necessario prenotarsi via mail (dr.andreapiolatto@gmail.com) o telefonicamente al numero 353 4512654 (ore 8.00-10.00). Coloro risultino impossibilitati a recarsi in ambulatorio, per gravi motivi di salute, possono richiedere la vaccinazione domiciliare.
Il dottor Andrea Piolatto, medico dell'Asl TO3, è a disposizione per effettuare le vaccinazioni. Ecco gli orari dedicati alle vaccinazioni: giovedì 23 ottobre a Sestriere dalle ore 17.30 alle 19.00 (accesso entro le ore 18.30); venerdì 24 ottobre a Pragelato dalle ore 11.30 alle 13.00 (accesso entro le ore 12.45); venerdì 7 novembre a Pragelato dalle ore 11.30 alle 13.00 (accesso entro le ore 12.30 previa prenotazione entro il 5 novembre); mercoledì 12 novembre a Sestriere dalle ore 17.30 alle 19.00 (accesso entro le ore 18.30 previa prenotazione entro il 10 novembre).

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/10/2025 08:22:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri