Descrizione
SESTRIERE – Il weekend del 19-20 luglio a Sestriere si presenta più che mai ricco di eventi e manifestazioni in alta quota per un’esperienza unica da vivere seguendo il proprio istinto, la propria passione per la montagna.
Sestriere - pre apertura della Seggiovia Nube d’Argento Borgata-Anfiteatro – Sabato 19 e domenica 20 luglio entra in esercizio la Seggiovia Nube d’Argento Borgata-Anfiteatro che collega la frazione di Sestriere che si affaccia sul versante della Val Chisone con l’area Anfiteatro a quota 2.300 metri. La seggiovia, pedonale ed abilitata al trasporto bici, collega Borgata Sestriere con la zona dell’anfiteatro, un balcone su Sestriere con percorsi ideali per escursioni a piedi e in mountain bike sul versante dell’Alta Val Chisone per muoversi nel reticolo di sentieri fruibili da tutti gli escursionisti. La seggiovia, aperta in sinergia tra il Comune di Sestriere e Vialattea, sarà in funzione dalle ore 9.30 alle 17.00. I biglietti sono acquistabili on line sul sito www.vialattea.it oppure direttamente in loco presso la cassa automatica Vialattea a Borgata. L’impianto di risalita aprirà inoltre il 26 e 27 luglio e, successivamente, tutti i giorni dall'1 al 25 agosto 2025 con medesimi orari.
Sestriere: il Trofeo Alpi Cozie di Golf fa tappa al Colle – Sestriere è pronta ad accogliere, sabato 19 luglio, i partecipanti alla seconda tappa del Trofeo Alpi Cozie di Golf. Oltre all’aspetto sportivo il torneo vuole sottolineare anche l’importanza di tutela e gestione di ecosistemi delicati all’interno dei Parchi Alpi Cozie. Dopo la tappa al Pragelato Golf Club, sabato 19 luglio il testimone passa al Sestrieres Golf Club mentre l’epilogo di questo trittico di gare si avrà il 6 settembre ad Avigliana al Le Fronde Golf Club.
Sestriere: percorsi dedicati alla mountain bike - Gli appassionati più esperti di mountain bike potranno trovare a Sestriere due percorsi, loro esclusivamente dedicati, segnalati e ben preparati per discese adrenaliniche (equipaggiati a dovere con protezioni) dal Colle del Sestriere in direzione Borgata, sul versante della Val Chisone, con partenza nei pressi della strada che porta alla ex diga Chisonetto. Inoltre da Sestriere il collegamento con l’Alpi Bike Resort sul versante di Sauze d’Oulx (dal momento che la telecabina Fraiteve è oggetto di importanti interventi di manutenzione con cadenza ventennale) è operativo attraverso la strada del Col Basset e la pista ciclabile che porta direttamente a Borgata nella zona di imbarco della seggiovia Nube d’Argento a Borgata. Inoltre sono fruibili da tutti gli appassionati, a piedi e in bici, i sentieri Bordin, Ciclabile, Gro Bial, Luigi XIV sul versante del Monte Fraiteve.
Sestriere: domenica 20 luglio si corre il Trail sui Sentieri dei Campioni “2° Memorial Pelle” – Tutto è pronto a Sestriere per la seconda edizione del Trail sui Sentieri dei Campioni “2° Memorial Pelle”, evento dedicato al ricordo dell'App. Michele Pellegrino del SAGF di Cuneo, Soccorso Alpino Guardia di Finanza, deceduto in servizio nel giugno 2023. La corsa, organizzata dalla società Podistica Valle Infernotto, si svolge sulla distanza di 20km – 600+ con partenza e arrivo al Colle del Sestriere da piazza Fraiteve. La competizione prenderà il via alle ore 10.00. Particolarmente affascinanti i passaggi sui sentieri intitolati a Gelindo Bordin, ai fratelli Dematteis, Annarita Sidoti ed Ivano Brugnetti, grandi campioni del passato che hanno preparato le loro imprese più importanti lungo queste vie in alta quota a Sestriere. Nei giorni scorsi il vice presidente della Fidal Piemonte, Graziano Giordanengo, ha provato il Trail definendolo come un percorso corribile e adatto sia a interpreti della corsa in montagna che ad atleti che amano percorsi in quota abbastanza pianeggianti e veloci. Iscrizioni on line sul sito www.irunning.it/events/trailsuisentierideicampioni e direttamente in loco dalle ore 7.30 la mattina della gara.
Sestriere: 10° Raduno Auto e Moto d’Epoca – Domenica 20 luglio i motori tornano protagonisti con la decima edizione del Raduno Auto e Moto d’Epoca a cura della Pro Loco Sestriere. Un’occasione unica per rivedere in parata automobili e motociclette che hanno segnato diverse epoche: dalle antenate più datate che hanno rivoluzionato la mobilità a due e quattro ruote, a mezzi iconici e singolari sino a pezzi unici da collezionismo in bella mostra a Sestriere. Iscrizioni direttamente in loco dalle ore 8.30 in via Louset, presso la sede della Pro Loco. La parata delle vetture per Sestriere inizierà dalle ore 10.30 circa con auto e moto che poi resteranno esposte al Colle per tutta la giornata sino al pomeriggio.
Sestriere: “Passeggiata alla scoperta dei sentieri della Vialattea” – Lo Sci Club Pinerolese organizza, domenica 20 luglio, la “Passeggiata alla scoperta dei sentieri della Vialattea” con la partecipazione del Vescovo di Pinerolo Mons. Derio Olivero, grande appassionato di montagna. Il ritrovo è fissato alle ore 9.30 presso la sede della Scuola Nazionale Sci Sestriere. La partenza è fissata alle ore 10.00 in direzione di Borgata dove i partecipanti si imbarcheranno sulla seggiovia Nube d’Argento per raggiungere la zona Anfiteatro. Iscrizioni entro sabato 19 luglio contattando lo Sci Club Pinerolese ai seguenti recapiti: tel. 366 2652948 – mail: info@sciclubpinerolese.it L’itinerario prevede la discesa in direzione Borgata Sestriere e la risalita verso la zona anfiteatro-Banchetta. Al rientro a Borgata, alle ore 15.00, il Vescovo di Pinerolo Mons. Derio Olivero celebrerà la Santa Messa a conclusione della giornata.
Sestriere: apertura estiva per il Cinema Fraiteve – Venerdì 18 luglio riapre il Cinema Fraiteve di Sestriere. Ad inaugurare la sessione estiva saranno “Jurassic World – La rinascita”, alle ore 18.00 e “F1 il Film” alle ore 21.00. Scopri la programmazione on line sul sito: www.srcinema.it
Sestriere: la stagione dello Sci d’Erba entra nel vivo - Proseguono le discese sulla pista da sci d’erba a Borgata Sestriere. Nella zona di arrivo delle piste da sci della Vialattea sono stati realizzati i percorsi adatti per la pratica dello sci d’erba sia per gli sportivi sia per i turisti che vogliono provare l’emozione di calzare gli sci cingolati e scendere sul prato verde seguiti da personale qualificato e istruttori FISI. Noleggio attrezzatura e protezioni in loco. Le attività si svolgono su prenotazione contattando il seguente numero: +39 331 8168940.
Sestriere: domenica 20 luglio la prevenzione cardiovascolare arriva in piazza Agnelli - Le Giornate di prevenzione cardiovascolare, rivolte prioritariamente ai cittadini residenti nei Comuni costituenti l'Unione Montana "Comuni Olimpici Via Lattea" vedrà, domenica 20 luglio 2025, la presenza del bus "ambulatorio" a Sestriere. L'appuntamento è in piazza Agnelli dove personale sanitario abilitato procederà alla misurazione di: Pressione arteriosa - Saturazione - Glicemia - Colesterolo – Elettrocardiogramma. Le Giornate di prevenzione cardiovascolare rientrano nell’ambito del progetto “Re-Esistere in alta quota”
Sestriere: Movie Tellers approda al Colle – Il Cinema Fraiteve di Sestriere ospiterà, domenica 20 luglio, la carovana cinematografica di Movie Tellers, rassegna ideata e realizzata dall’Associazione Piemonte Movie con il sostegno della Regione Piemonte e in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, TorinoFilmLab e Torino Film Festival, Agis – Anec Piemonte e Valle d’Aosta e Distretto Cinema. Un progetto che mette in relazione le sale cinematografiche locali e il pubblico con film legati al territorio molti dei quali sostenuti da FCTP. Ecco la programmazione di domenica 20 luglio al cinema Fraiteve di Sestriere: h.18.00 Mefite di Beatrice Surano; h.18.20 La luna sott’acqua di Alessandro Negrini; h.20.00 Degustazione a cura de Ij Pastè 'd Carignan; h. 20.45 Film muto con musica dal vivo: Un posto di vacanza di G. Astorino/F. Pellegrino; h.21.15 Anche noi abitiamo in un cinema di Vittoria Gregnanin e Greta Wieth; h. 21.30 Sulla terra leggeri di Sara Fgaier. Ospiti: Alessandro Negrini – Emilio Scarpa (attore Sulla terra leggeri). Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Sestriere - pre apertura della Seggiovia Nube d’Argento Borgata-Anfiteatro – Sabato 19 e domenica 20 luglio entra in esercizio la Seggiovia Nube d’Argento Borgata-Anfiteatro che collega la frazione di Sestriere che si affaccia sul versante della Val Chisone con l’area Anfiteatro a quota 2.300 metri. La seggiovia, pedonale ed abilitata al trasporto bici, collega Borgata Sestriere con la zona dell’anfiteatro, un balcone su Sestriere con percorsi ideali per escursioni a piedi e in mountain bike sul versante dell’Alta Val Chisone per muoversi nel reticolo di sentieri fruibili da tutti gli escursionisti. La seggiovia, aperta in sinergia tra il Comune di Sestriere e Vialattea, sarà in funzione dalle ore 9.30 alle 17.00. I biglietti sono acquistabili on line sul sito www.vialattea.it oppure direttamente in loco presso la cassa automatica Vialattea a Borgata. L’impianto di risalita aprirà inoltre il 26 e 27 luglio e, successivamente, tutti i giorni dall'1 al 25 agosto 2025 con medesimi orari.
Sestriere: il Trofeo Alpi Cozie di Golf fa tappa al Colle – Sestriere è pronta ad accogliere, sabato 19 luglio, i partecipanti alla seconda tappa del Trofeo Alpi Cozie di Golf. Oltre all’aspetto sportivo il torneo vuole sottolineare anche l’importanza di tutela e gestione di ecosistemi delicati all’interno dei Parchi Alpi Cozie. Dopo la tappa al Pragelato Golf Club, sabato 19 luglio il testimone passa al Sestrieres Golf Club mentre l’epilogo di questo trittico di gare si avrà il 6 settembre ad Avigliana al Le Fronde Golf Club.
Sestriere: percorsi dedicati alla mountain bike - Gli appassionati più esperti di mountain bike potranno trovare a Sestriere due percorsi, loro esclusivamente dedicati, segnalati e ben preparati per discese adrenaliniche (equipaggiati a dovere con protezioni) dal Colle del Sestriere in direzione Borgata, sul versante della Val Chisone, con partenza nei pressi della strada che porta alla ex diga Chisonetto. Inoltre da Sestriere il collegamento con l’Alpi Bike Resort sul versante di Sauze d’Oulx (dal momento che la telecabina Fraiteve è oggetto di importanti interventi di manutenzione con cadenza ventennale) è operativo attraverso la strada del Col Basset e la pista ciclabile che porta direttamente a Borgata nella zona di imbarco della seggiovia Nube d’Argento a Borgata. Inoltre sono fruibili da tutti gli appassionati, a piedi e in bici, i sentieri Bordin, Ciclabile, Gro Bial, Luigi XIV sul versante del Monte Fraiteve.
Sestriere: domenica 20 luglio si corre il Trail sui Sentieri dei Campioni “2° Memorial Pelle” – Tutto è pronto a Sestriere per la seconda edizione del Trail sui Sentieri dei Campioni “2° Memorial Pelle”, evento dedicato al ricordo dell'App. Michele Pellegrino del SAGF di Cuneo, Soccorso Alpino Guardia di Finanza, deceduto in servizio nel giugno 2023. La corsa, organizzata dalla società Podistica Valle Infernotto, si svolge sulla distanza di 20km – 600+ con partenza e arrivo al Colle del Sestriere da piazza Fraiteve. La competizione prenderà il via alle ore 10.00. Particolarmente affascinanti i passaggi sui sentieri intitolati a Gelindo Bordin, ai fratelli Dematteis, Annarita Sidoti ed Ivano Brugnetti, grandi campioni del passato che hanno preparato le loro imprese più importanti lungo queste vie in alta quota a Sestriere. Nei giorni scorsi il vice presidente della Fidal Piemonte, Graziano Giordanengo, ha provato il Trail definendolo come un percorso corribile e adatto sia a interpreti della corsa in montagna che ad atleti che amano percorsi in quota abbastanza pianeggianti e veloci. Iscrizioni on line sul sito www.irunning.it/events/trailsuisentierideicampioni e direttamente in loco dalle ore 7.30 la mattina della gara.
Sestriere: 10° Raduno Auto e Moto d’Epoca – Domenica 20 luglio i motori tornano protagonisti con la decima edizione del Raduno Auto e Moto d’Epoca a cura della Pro Loco Sestriere. Un’occasione unica per rivedere in parata automobili e motociclette che hanno segnato diverse epoche: dalle antenate più datate che hanno rivoluzionato la mobilità a due e quattro ruote, a mezzi iconici e singolari sino a pezzi unici da collezionismo in bella mostra a Sestriere. Iscrizioni direttamente in loco dalle ore 8.30 in via Louset, presso la sede della Pro Loco. La parata delle vetture per Sestriere inizierà dalle ore 10.30 circa con auto e moto che poi resteranno esposte al Colle per tutta la giornata sino al pomeriggio.
Sestriere: “Passeggiata alla scoperta dei sentieri della Vialattea” – Lo Sci Club Pinerolese organizza, domenica 20 luglio, la “Passeggiata alla scoperta dei sentieri della Vialattea” con la partecipazione del Vescovo di Pinerolo Mons. Derio Olivero, grande appassionato di montagna. Il ritrovo è fissato alle ore 9.30 presso la sede della Scuola Nazionale Sci Sestriere. La partenza è fissata alle ore 10.00 in direzione di Borgata dove i partecipanti si imbarcheranno sulla seggiovia Nube d’Argento per raggiungere la zona Anfiteatro. Iscrizioni entro sabato 19 luglio contattando lo Sci Club Pinerolese ai seguenti recapiti: tel. 366 2652948 – mail: info@sciclubpinerolese.it L’itinerario prevede la discesa in direzione Borgata Sestriere e la risalita verso la zona anfiteatro-Banchetta. Al rientro a Borgata, alle ore 15.00, il Vescovo di Pinerolo Mons. Derio Olivero celebrerà la Santa Messa a conclusione della giornata.
Sestriere: apertura estiva per il Cinema Fraiteve – Venerdì 18 luglio riapre il Cinema Fraiteve di Sestriere. Ad inaugurare la sessione estiva saranno “Jurassic World – La rinascita”, alle ore 18.00 e “F1 il Film” alle ore 21.00. Scopri la programmazione on line sul sito: www.srcinema.it
Sestriere: la stagione dello Sci d’Erba entra nel vivo - Proseguono le discese sulla pista da sci d’erba a Borgata Sestriere. Nella zona di arrivo delle piste da sci della Vialattea sono stati realizzati i percorsi adatti per la pratica dello sci d’erba sia per gli sportivi sia per i turisti che vogliono provare l’emozione di calzare gli sci cingolati e scendere sul prato verde seguiti da personale qualificato e istruttori FISI. Noleggio attrezzatura e protezioni in loco. Le attività si svolgono su prenotazione contattando il seguente numero: +39 331 8168940.
Sestriere: domenica 20 luglio la prevenzione cardiovascolare arriva in piazza Agnelli - Le Giornate di prevenzione cardiovascolare, rivolte prioritariamente ai cittadini residenti nei Comuni costituenti l'Unione Montana "Comuni Olimpici Via Lattea" vedrà, domenica 20 luglio 2025, la presenza del bus "ambulatorio" a Sestriere. L'appuntamento è in piazza Agnelli dove personale sanitario abilitato procederà alla misurazione di: Pressione arteriosa - Saturazione - Glicemia - Colesterolo – Elettrocardiogramma. Le Giornate di prevenzione cardiovascolare rientrano nell’ambito del progetto “Re-Esistere in alta quota”
Sestriere: Movie Tellers approda al Colle – Il Cinema Fraiteve di Sestriere ospiterà, domenica 20 luglio, la carovana cinematografica di Movie Tellers, rassegna ideata e realizzata dall’Associazione Piemonte Movie con il sostegno della Regione Piemonte e in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, TorinoFilmLab e Torino Film Festival, Agis – Anec Piemonte e Valle d’Aosta e Distretto Cinema. Un progetto che mette in relazione le sale cinematografiche locali e il pubblico con film legati al territorio molti dei quali sostenuti da FCTP. Ecco la programmazione di domenica 20 luglio al cinema Fraiteve di Sestriere: h.18.00 Mefite di Beatrice Surano; h.18.20 La luna sott’acqua di Alessandro Negrini; h.20.00 Degustazione a cura de Ij Pastè 'd Carignan; h. 20.45 Film muto con musica dal vivo: Un posto di vacanza di G. Astorino/F. Pellegrino; h.21.15 Anche noi abitiamo in un cinema di Vittoria Gregnanin e Greta Wieth; h. 21.30 Sulla terra leggeri di Sara Fgaier. Ospiti: Alessandro Negrini – Emilio Scarpa (attore Sulla terra leggeri). Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2025 17:58:56