Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: al Colle la riunione di coordinamento per Gran Fondo Sestriere-Colle Finestre e Assietta Legend

SESTRIERE – Nella mattinata di mercoledì 14 maggio si è tenuta al palazzo municipale di Sestriere la riunione di coordinamento tra comuni, enti, forze dell’Ordine ed associazioni che saranno coinvolte nello svolgimento della Gran Fondo Sestriere...
Data:

14 maggio 2025

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – Nella mattinata di mercoledì 14 maggio si è tenuta al palazzo municipale di Sestriere la riunione di coordinamento tra comuni, enti, forze dell’Ordine ed associazioni che saranno coinvolte nello svolgimento della Gran Fondo Sestriere Colle delle Finestre e dell’Assietta Legend di Mountain Bike. È stato un momento fortemente voluto dal Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet sia dal punto di vista tecnico-organizzativo che da quello del coinvolgimento, come parte attiva, dell’intero territorio interessato da questi due grandi eventi dedicati alle due ruote a pedali.

“Ringrazio tutti i presenti – ha dichiarato il Sindaco Gianni Poncet – l’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea ed anche coloro che hanno seguito in video collegamento questa riunione, comuni, enti, forze dell’ordine e associazioni. In particolare, Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino, sempre al nostro fianco in occasione di grandi eventi. In questo caso ciclistici, a partire dal Giro d’Italia con la 20° tappa la Verrès-Colle delle Finestre-Sestriere Vialattea il prossimo 31 maggio ed anche in altri apuntamenti di primo piano come sono la Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre e l’Assietta Legend di mountain bike. Gran Fondo quest’anno partirà da Cesana Torinese, come detto, nell’ottica di una collaborazione e condivisione con i comuni interessati dall’evento. Su questa linea assieme agli organizzatori, Alessandro Capella e Luca Chiabrando, abbiamo puntato su un nuovo format, un week end di gare che prende il nome di Strade Bianche Via Lattea che, il 5-6 luglio, vedrà ben 3 eventi dedicati al ciclismo: il 5 luglio l’Assietta Legend di Mountain Bike e la Gravel Race seguita, il 6 luglio dalla Gran Fondo Cesana-Sestriere-Colle delle Finestre-Sestriere. Manifestazioni che promuoveremo insieme in varie occasioni, a partire dall’appuntamento con il Giro d’Italia, al fine di coinvolgere sempre più tutti gli appassionati e descrivere come il nostro territorio sia in grado di offrire percorsi su strada ed itinerari off road davvero fantastici di forte valenza turistica”.

Soddisfatto anche il Sindaco di Cesana Torinese, Daniele Mazzoleni che ha dichiarato quanto segue. “Ringrazio il collega ed amico Gianni Poncet per aver esteso la collaborazione tra i nostri due comuni. Una collaborazione di lunga data se pensiamo alla Cesana-Sestriere, mitica corsa automobilistica. Adesso questa nuova sinergia apre una collaborazione anche in ambito ciclistico con la Gran Fondo, evento importante a livello i promozione estiva dei nostri territori. Mi unisco ai ringraziamenti a tutti i comuni interessati dal passaggio della corsa nonché tutte le realtà coinvolte nel passaggio della gara ciclistica”.

“Giunti alla 10° edizione della Gran Fondo volevamo un segnale forte sull’evoluzione di un progetto importante – spiega Luca Chiabrando – per questo abbiamo puntato sul nuovo format Strade Bianche Via Lattea. Un week end che riunisce la passione per il ciclismo in tutte le sue espressioni più radicate: il ciclismo su strada, la mountain bike e il gravel. La nostra promozione è partita e coinvolgerà tutti i comuni interessati dagli eventi con l’obiettivo di promuovere non solo gli eventi stessi ma anche i fantastici territori da essi attraversati” .

Sabato 5 luglio: Assietta Legend di MTB e Gravel Race – La novità di quest’edizione riguarda la partenza da Borgata Sestriere. Alle ore 9.15 sarà dato il via all’Assietta Legend di mountain bike (sulla distanza di 63 KM e D+1870 metri) con gli atleti che saliranno al Colle del Sestriere per poi ridiscendere nuovamente sul versante della Val Chisone passando per Pragelato, e il comune di Usseaux nelle frazioni di Pourrieres, Balbouteat, Pian dell’Alpe sino ad imboccare la strada dell’Assietta e rientrare a Sestriere percorrendo l’intero crinale alpino linea di demarcazione naturale tra l’alta Val Chisone e l’alta Valle di Susa. L’arrivo dei primi concorrenti a Sestriere, in Piazza Fraiteve, è previsto attorno alle ore 12.00. La Gravel Race si disputerà su medesimo percorso con il via che sarà dato alle 9.45 e l’arrivo dei primi corridori atteso attorno alle ore 12.45. Info e iscrizioni on line sui siti: www.assiettalegend.it - www.gravelrace.it

Domenica 6 luglio: Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre – La decima edizione della Gran Fondo Sestiere-Colle delle Finestre è l’evento conclusivo del week end “Strade Bianche Via Lattea”. Anche in questo caso cambia la location di partenza che vedrà i concorrenti iniziare a pedalare da Cesana Torinese, di fronte al palazzo municipale. Lo start verrà dato alle ore 8.30. Da Cesana inizierà la discesa in Valle di Susa attraversando Oulx, Salbertrand, Exilles, Chiomonte, Gravere e Susa. Da qui inizia la salita verso il Colle della Finestre, Cima Coppi del Giro d’Italia 2025, attraversando Meana di Susa. Dal Colle si scende a Balboutet e Pourrieres (Usseaux) poi si torna sui pedali passando per Pragelato e Sestriere. Qui, attorno alle ore 11.00, ci sarà il primo traguardo per gli iscritti alla Medio Fondo (di 79 km e D+2.370 mt) mentre i concorrenti della Gran Fondo scenderanno verso Sauze di Cesana per poi risalire al Colle del Sestriere da Cesana Torinese lungo la SR23 con l’arrivo sempre in Piazza Fraiteve al Sestriere dopo aver percorso 103,6 KM e D+ 3.170 mt. L’arrivo del vincitore della Gran Fondo è atteso attorno alle ore 12.00.
Info e iscrizioni on line sui siti: www.granfondosestriere.it – www.stradebianchevialattea.it




Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere

Galleria fotografica

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2025 17:01:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)