Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: al belga Tim Alleman la 10°edizione della Gran Fondo Colle delle Finestre. A Guadagnini l'Assietta Legend MTB

SESTRIERE – Il trentottenne belga Tim Alleman, di professione professore di geografia, ha vinto la 10° edizione della Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre, svoltasi domenica 6 luglio, con oltre 1000 iscritti all’evento organizzato dal...
Data:

6 luglio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – Il trentottenne belga Tim Alleman, di professione professore di geografia, ha vinto la 10° edizione della Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre, svoltasi domenica 6 luglio, con oltre 1000 iscritti all’evento organizzato dal Comitato Sestriere Bike Grandi Eventi in collaborazione con il Comune di Sestriere il Comune di Cesana Sestriere con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. La competizione ciclistica internazionale ha preso il via alle 8.30 da Cesana Torinese con la supervisione dell’organizzatore, Alessandro Capella, assieme ai due primi cittadini Daniele Mazzoleni (Cesana) e Gianni Poncet (Sestriere) a sottolineare come un grande evento possa essere condiviso dall’intero territorio con il coinvolgimento dei comuni della Valle di Susa e della Valle Chisone.

I 7,8 km sterrati in salita della strada provinciale 172 del Colle delle Finestre, che poco più di un mese fa hanno deciso le sorti del Giro d'Italia 2025 con Simon Yates che è andato a prendersi la maglia rosa ed il successo finale, rappresentano da sempre il grande motivo di fascino della Gran Fondo. Una prova sulle tracce dei grandi campioni: 103,6 km, con 3.170 metri di dislivello positivo che Tim Alleman ha percorso con il tempo di 3h23’50’’ facendo selezione nell’ascesa del Colle delle Finestre e staccando il compagno di fuga, Matteo Gaido, negli ultimi 3,5 km di gara rientrando al Sestriere dopo l’intergiro via Sauze di Cesana, Cesana Torinese precedendo di 35’’ sul traguardo Gaido. Terzo posto per Gioele Gasparetto con un ritardo dal vincitore di 5’14’’. In campo femminile netta affermazione per Annalisa Prato con il tempo di 3h54’48’’, unica donna ad aver chiuso sotto le 4 ore di gara. Secondo posto per Tamara Rollini (4h27’55’’) davanti a Simona Etossi (4h41’51’’).

Nella Medio Fondo di 79 km per 2370 metri di dislivello, disputatasi sul medesimo tracciato eccezion fatta per l’intergiro via Sauze di Cesana e Cesana Torinese, il primo ciclista a tagliare il traguardo in Piazza Fraiteve a Sestriere è stato Matteo Bertrand. Con il tempo di 2h45’12’’ è salito sul gradino più alto del podio affiancato da Gabriele Novara (2h45'57''), secondo, e Alberto Gavazzi (2h46'26''). Prima donna al traguardo della Medio Fondo Natalia Nazarova (3h31’47’’) che ha avuto la meglio nei confronti di Federica Giglioli (3h37’46’’) ed Eleonora Semeria (3h39’42’’).

Si è conclusa così la due giorni ciclistica sulle Strade Bianche della Vialattea a Sestriere apertasi sabato 5 luglio con la vittoria di Michele Guadagnini nella 39° edizione dell’Assietta Legend di Mountain Bike, con partenza da Borgata Sestriere ed arrivo sul medesimo traguardo in Piazza Fraiteve. Guadagnini ha coperto i 61 km per 1930 metri di dislivello positivo, su e giù dalle montagne olimpiche della Vialattea, con il tempo di 2h 38’44’’. Secondo posto in volata per Giorgio Francisco (2h39’22’’) davanti ad Adriano Caratide (2h39’24’’). Tra le donne netta affermazione per Carlotta Borello (3h14’59’’) che ha preceduto nell’ordine Cristina Maria Nisi (3h23’51’’) e Sveva Guidali (3h38’33’’). Oltre alla gara internazionale di mountain bike, sullo stesso percorso si sono cimentati i concorrenti iscritti alla Gravel Race che ha visto imporsi Gilles De Wilde tra gli uomini e Pascale Berthiaume tra le donne.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/07/2025 16:53:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)