Descrizione
SESTRIERE – Lo scorso sabato 19 ottobre una delegazione di Sestriere, guidata dal Sindaco Gianni Poncet, assieme al vice presidente della Pro Loco Sestriere, Maurizio Colli, e al responsabile del Centro Sci d’erba di Sestriere, Giulio Bleynat, è stata invitata dal Comune di Ingria alla Sagra della Castagna 2024.
I due comuni condividono una sinergia, attiva dal 2019, relativa al progetto “Le Montagne si incontrano” che ha tra i suoi obiettivi uno scambio di esperienze e potenzialità condicisibili tra le Valli Piemontesi. Ingria in Val Soana, uno dei Borghi più belli d’Italia, e Sestriere, stazione turistica internazionale, stanno collaborando per intensificare i rapporti e condividere le risorse in campo per migliorare sempre più l’accoglienza turistica che passa anche dall’interscambio di eccellenze e prodotti tipici enogastronomici e le esperienze vissute immersi nelle bellezze naturali del Piemonte.
“Siamo felici – ha dichiarato il Sindaco Gianni Poncet - di aver partecipato a questa giornata speciale in virtù di un legame che ci unisce dal 2019. Un grazie all’amico Andrea Cane, alla regia dell’evento, al Sindaco del Comune di Ingria, Igor De Santis, e alla Pro Loco di Ingria, sempre molto attivi nella promozione del territorio attraverso una visione sinergica del sistema turismo in Piemonte”.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
I due comuni condividono una sinergia, attiva dal 2019, relativa al progetto “Le Montagne si incontrano” che ha tra i suoi obiettivi uno scambio di esperienze e potenzialità condicisibili tra le Valli Piemontesi. Ingria in Val Soana, uno dei Borghi più belli d’Italia, e Sestriere, stazione turistica internazionale, stanno collaborando per intensificare i rapporti e condividere le risorse in campo per migliorare sempre più l’accoglienza turistica che passa anche dall’interscambio di eccellenze e prodotti tipici enogastronomici e le esperienze vissute immersi nelle bellezze naturali del Piemonte.
“Siamo felici – ha dichiarato il Sindaco Gianni Poncet - di aver partecipato a questa giornata speciale in virtù di un legame che ci unisce dal 2019. Un grazie all’amico Andrea Cane, alla regia dell’evento, al Sindaco del Comune di Ingria, Igor De Santis, e alla Pro Loco di Ingria, sempre molto attivi nella promozione del territorio attraverso una visione sinergica del sistema turismo in Piemonte”.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2024 12:55:41