Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere saluta la Famiglia Jayme per 56 anni al timone della Farmacia del Colle

SESTRIERE – La comunità di Sestriere si è riunita, martedì 24 settembre, per ringraziare e salutare la Famiglia Jayme che per oltre mezzo secolo, 56 anni per la precisione, ha gestito la farmacia del Colle divenendo un punto di riferimento per...
Data:

24 settembre 2024

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – La comunità di Sestriere si è riunita, martedì 24 settembre, per ringraziare e salutare la Famiglia Jayme che per oltre mezzo secolo, 56 anni per la precisione, ha gestito la farmacia del Colle divenendo un punto di riferimento per diverse generazioni che vivono ai 2035 metri d’altitudine, nonchè per i proprietari di seconde case ed i turisti in soggiorno a Sestriere.

Nel dopoguerra, ad inizio anni ‘50, il dott. Sacco aprì la prima farmacia al Colle, allora ubicata sotto al porticato tra le due torri di Sestriere. Il 1° maggio 1968 il dott. Francesco Jayme rilevò l’attività spostandola successivamente, nel maggio del 1979, nella galleria commerciale del Colle, l’attuale sede. Con la scomparsa improvvisa, il 20 novembre 2016, di Francesco Jayme il timone è passato alla figlia Marta che, supportata egregiamente dal suo staff, l’ha condotta brillantemente aumentando, di anno in anno, i servizi per la comunità come nel caso della saletta, inaugurata pochi anni fa, dedicata alla telemedicina. Adesso, dopo 56 anni di gestione da parte della Famiglia Jayme, il testimone è passato alla Famiglia Varesio, anch’essa con una tradizione di lungo corso nel settore e che, dal 1° ottobre, inizierà un nuovo corso.

“La Famiglia Jayme – ha dichiarato il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet - ha segnato per più di mezzo secolo la storia di Sestriere come farmacia dando un servizio splendido alla popolazione e ai turisti, anche nei momenti più difficili come durante la pandemia del Covid. Negli anni ha saputo rinnovarsi aprendo anche alla telemedicina e creando anche tante iniziative apprezzate da tutti. Oggi è giusto anche ricordare colui che è stato anche Sindaco di Sestriere in un periodo importante, ovvero il dottor Franco Jayme, anima, in fase di preparazione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 e referente di tutte le montagne olimpiche al Toroc per la gestione degli eventi in quota. Si è sempre impegnato con grande professionalità lavorando sodo per il successo dei giochi. Famiglia Jayme che è da ricordare anche perché sono stati al tempo stesso importanti albergatori. Sono certo che chi subentra nella gestione dalla farmacia parte da un’ottima base. Oggi la nostra comunità si è stretta attorno a Marta e a tutta la famiglia Jayme, con una grande partecipazione, davvero strameritata. Mi ha fatto piacere rivedere tante persone, tra queste la nostra grande presidente degli anni ruggenti sella Sestrieres, Tiziana Nasi. Ringrazio inoltre la Pro Loco Sestriere, il presidente Roberto Bendinoni, il Consorzio Turismo Sestriere nella persona del presidente Massimo Bonetti che hanno organizzato questa giornata. La nostra amministrazione crede fortemente nella continuità di questa farmacia, nella telemedicina e di tutto quello che si potrà fare per la salute di tutti a breve e medio termine”.

Il Comune di Sestriere, rappresentato dal Sindaco Poncet, dal vicesindaco Maurizio Cantele e dalla consigliera Monica Passet, ha consegnato, assieme al presidente della Pro Loco, Roberto Bendinoni, una targa speciale alla famiglia Jayme quale ringraziamento e segno di profonda gratitudine per il servizio svolto in tutti questi anni, augurando al tempo stesso un in bocca al lupo al dottor Massimo Varesio che proseguirà nella gestione della farmacia più alta d’Italia a quota 2035 metri d’altitudine.

“La decisione di lasciare la farmacia - spiega Marta Jayme - gestita prima da mio padre, con l’aiuto prezioso di mia madre, e poi da me, complessivamente per quasi 56 anni, non è stata semplice. Sono cresciuta tra questi scaffali, giocavo a fare i conti con la calcolatrice sulla scrivania di papà finché un bel giorno mi sono ritrovata a farli davvero. La professione di papà mi ha sempre affascinata e lui ha saputo trasmettermi davvero molto. Sono veramente molto grata a tutte le famiglie di Sestriere, a chi questo paese lo frequenta da generazioni, e a tutti coloro che vivono con passione la montagna. Ringrazio il mio staff, chi mi ha affiancata lungo questo percorso lavorativo, in particolar modo il Dottor Andrés Secco che è stato il mio braccio destro per ben 18 anni. Ringrazio anche il mio compagno Giovanni che ha saputo coraggiosamente abbandonare il suo lavoro lasciando la vita cittadina per seguirmi sui monti in un momento per me difficile. Auguro infine a Massimilano Varesio di poter ricevere le medesime soddisfazioni che abbiamo avuto io e la mia famiglia nel far crescere questa piccola farmacia qui ai 2035 metri d’altitudine del Colle”.

“Sono stato onorato di essere qui oggi – spiega il dottor Massimiliano Varesio - ho visto il grande affetto della comunità tributato alla Famiglia Jayme. Anche io provengo da una famiglia di farmacisti di grande tradizione centenaria a Rivoli. Entrerò in punta di piedi. Per me è un onore e cercherò di essere all’altezza nel proseguire il grande lavoro svolto egregiamente da Marta e dalla sua Famiglia. Subentreremo dal 1° ottobre e cercheremo continuare su questa linea apportando gradualmente importanti novità per tutta la comunità e per i turisti che soggiorneranno a Sestriere”.

Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/09/2024 20:58:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri