Descrizione
SESTRIERE - Successo e continuità per una delle iniziative culturali dedicate alla conoscenza e valorizzazione dei prodotti del territorio e dei loro produttori e aziende, ideata dalla mente brillante e attenta ai territorio di Ezio Giaj e realizzata con la collaborazione del Comune di Sestiere che, in segno di riconoscenza per questo progetto ed altri, ha voluto intitolare a Giaj la Sala che accoglie gli incontri di Casa Olimpia.
A dare continuità al percorso Alessandra Maritano, compagna di vita e di progetti del compianto Ezio che con dedizione e passione è al fianco del Comune in questa bella opportunità, fra le più seguite dal pubblico vacanziero. Il primo incontro, svoltosi domenica 11 agosto, ha avuto come tema l’aperitivo: bollicine del Pinerolese quelle della Malva presentate dal Sommelier Ilario Manfredini e il salato dell’Associazione Panificatori della Provincia di Torino con una nutrita rappresentanza di panificatori tra cui Max Falco di Sestriere e i colleghi Calcagno, Goitre, Morisciano. Pizza, focaccia e salatini, ma anche pane e dolci da forno hanno accompagnato il racconto sui prodotti. Per le introduzioni storiche ai temi è intervenuto Albero Negro, dell’Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Pinerolo.
Altrettanto interessante e seguito il secondo incontro, lunedì 12 agosto, con protagonista il miele, caratteristiche e proprietà illustrate da Paola Ferrazzi dell’Università degli Studi di Torino e Direttrice della Rivista della Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino Api & Flora, con Luca Audibert, Presidente del Consorzio Apicoltori Pragelato e Consuelo Ferrier, produttrice di miele in alta Valle. L’incontro ha visto anche l’intervento del Sindaco di Pragelato Massimo Marchisio.
In entrambe le date è intervenuto il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet e l’Assessore Emanuela Ruspa Tedeschi, che hanno sottolineato il valore del progetto e la sua importanza per il territorio. “Siamo davvero soddisfatti del lavoro svolto negli anni dall’amico Ezio Giaj – ha dichiarato il Sindaco Gianni Poncet - ed altrettanto di quello di Alessandra Maritano che ha raccolto il testimone di Gusto in Quota. A breve Casa Olimpia sarà oggetto di lavori di riqualificazione da parte della Città Metropolitana di Torino che interesseranno l’edificio, pronto per nuove iniziative anche in vista delle Universiadi”. Dello stesso tenore l’intervento della Consigliera Regionale Monica Canalis, presente alla seconda serata di Gusto in Quota a Sestriere, nel corso della quale Alessandra Maritano ha donato al Sindaco Poncet una preziosa cartellina dei disegni della felice mano di Ezio Giaj.
A dare continuità al percorso Alessandra Maritano, compagna di vita e di progetti del compianto Ezio che con dedizione e passione è al fianco del Comune in questa bella opportunità, fra le più seguite dal pubblico vacanziero. Il primo incontro, svoltosi domenica 11 agosto, ha avuto come tema l’aperitivo: bollicine del Pinerolese quelle della Malva presentate dal Sommelier Ilario Manfredini e il salato dell’Associazione Panificatori della Provincia di Torino con una nutrita rappresentanza di panificatori tra cui Max Falco di Sestriere e i colleghi Calcagno, Goitre, Morisciano. Pizza, focaccia e salatini, ma anche pane e dolci da forno hanno accompagnato il racconto sui prodotti. Per le introduzioni storiche ai temi è intervenuto Albero Negro, dell’Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Pinerolo.
Altrettanto interessante e seguito il secondo incontro, lunedì 12 agosto, con protagonista il miele, caratteristiche e proprietà illustrate da Paola Ferrazzi dell’Università degli Studi di Torino e Direttrice della Rivista della Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino Api & Flora, con Luca Audibert, Presidente del Consorzio Apicoltori Pragelato e Consuelo Ferrier, produttrice di miele in alta Valle. L’incontro ha visto anche l’intervento del Sindaco di Pragelato Massimo Marchisio.
In entrambe le date è intervenuto il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet e l’Assessore Emanuela Ruspa Tedeschi, che hanno sottolineato il valore del progetto e la sua importanza per il territorio. “Siamo davvero soddisfatti del lavoro svolto negli anni dall’amico Ezio Giaj – ha dichiarato il Sindaco Gianni Poncet - ed altrettanto di quello di Alessandra Maritano che ha raccolto il testimone di Gusto in Quota. A breve Casa Olimpia sarà oggetto di lavori di riqualificazione da parte della Città Metropolitana di Torino che interesseranno l’edificio, pronto per nuove iniziative anche in vista delle Universiadi”. Dello stesso tenore l’intervento della Consigliera Regionale Monica Canalis, presente alla seconda serata di Gusto in Quota a Sestriere, nel corso della quale Alessandra Maritano ha donato al Sindaco Poncet una preziosa cartellina dei disegni della felice mano di Ezio Giaj.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/08/2024 11:26:03