Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: l’Albero della Vita s’illumina di giallo per i 100 giorni dalla Grand Depart da Firenze del Tour de France.

SESTRIERE – Nel caleidoscopio di colori riflessi dall’Albero della Vita, spicca il giallo che ricorda i 100 giorni alla Grand Départ da Firenze, il 29 giugno, del Tour de France 2024. Il Comune di Sestriere si è così unito all’iniziativa...
Data:

21 marzo 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – Nel caleidoscopio di colori riflessi dall’Albero della Vita, spicca il giallo che ricorda i 100 giorni alla Grand Départ da Firenze, il 29 giugno, del Tour de France 2024. Il Comune di Sestriere si è così unito all’iniziativa nazionale di promozione della Grande Boucle in Italia attraverso la scultura realizzata dell'artista Mario Ceroli, donata in occasione dell’inaugurazione dei Campionati del Mondo di Sci Alpino nel 1997. Una scultura moderna decisamente affascinante per la sua forma a cono rovesciato che svetta e brilla luminosa nel cielo stellato. Per la sua realizzazione furono utilizzate 2000 lastre di vetro a figura triangolare che formano la spirale che, dal basamento, sale e si affusola a punta sino alla cima dell'albero ad un'altezza di 14 metri dal suolo.

Il Piemonte è protagonista del Tour de France 2024 con due tappe: il 1° luglio con la partenza da Piacenza e l’arrivo a Torino e, il 2 luglio, con la frazione da Pinerolo a Valloire attraverso Sestriere e le Valli Olimpiche, prima di passare il confine e arrivare in Francia.

“Sestriere è pronta ad accogliere – ha commentato il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet - il passaggio della tappa Pinerolo-Valloire del Tour de Fance 2024. L'ascesa al Colle del Sestriere sarà anche il primo Gran Premio della montagna che vorremmo dedicare a due grandi campioni di epoche diverse: Fausto Coppi e Claudio Chiappucci”.



Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/03/2024 08:31:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri