Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: inaugurata la VIII Edizione della Rassegna Artistica Internazionale “Vette d’Arte”

SESTRIERE – È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 16 marzo la VIII Edizione della Rassegna Artistica Internazionale “Vette d’Arte”, allestita nella sala conferenze dell’ufficio del Turismo di Sestriere. A fare gli onori di casa sono stati...
Data:

17 marzo 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 16 marzo la VIII Edizione della Rassegna Artistica Internazionale “Vette d’Arte”, allestita nella sala conferenze dell’ufficio del Turismo di Sestriere. A fare gli onori di casa sono stati il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, il Vicesindaco Francesco Rustichelli e la consigliera Emanuela Ruspa Tedeschi che hanno ringraziato il dott. Enzo Nasillo, critico d'arte e curatore dell’evento, ed anche la prof.ssa Marisa Daffara, membro del comitato critico-scientifico.

Un evento organizzato dall’Associazione Culturale Orizzonti Contemporanei e promossa da Alhena Editore, l’esposizione accoglie e propone quelle che sono le tendenze delle arti visive nel presente.

Venti gli artisti selezionati, provenienti da ogni parte della penisola e in alcuni casi dall’estero, dopo un rigoroso ed articolato processo di selezione elaborato da un comitato critico-scientifico appositamente costituitosi per l'evento.

La kermesse terminerà sabato 29 marzo, quando alle ore 16.00 avrà luogo la cerimonia conclusiva di premiazione, unitamente a quella dei partecipanti al Premio “Cime Letterarie” 2024. L’evento beneficia del patrocinio del Comune di Sestriere, della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, contestualmente a quello dell’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport).

Gli autori delle opere in mostra sono: Lucetta Ballario, Adriano Barbieri, Franca Bonaiuti, Rita Carrodano, Ivana Casalino, Iolanda De Mare, Renata De Santo, Olga Dvoryanskaya, Tiziana Franzin, Barbara Fruci, Roberto Gianadda, Annibale Mancinelli, Salvatore Pronestì, George Richard, Maria Milena Rocchetto, Mathias Romano, Simonetta Secci, Michele Vasino, Carlo Vaulà, Achille Zaniroli.
Ingresso libero e gratuito, tutti i giorni durante gli orari di apertura al pubblico dell’ufficio turistico del Colle.

Scarica la fotogallery della presentazione a questo link
https://drive.google.com/drive/folders/1gWfs6FCjMqj6-blZJbLhn45cHamlIJ7S?usp=sharing


Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2024 10:26:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)