Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: inaugurata 14° edizione del Sestriere Film Festival della Montagna

SESTRIERE - Pubblico delle grandi occasioni per la serata inaugurale del 14° Sestriere Film Festival tenutasi nella serata di sabato 3 agosto al Cinema Fraiteve, gremito in ogni ordine di posto. Come ormai piacevolissima consuetudine la serata è...
Data:

4 agosto 2024

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE - Pubblico delle grandi occasioni per la serata inaugurale del 14° Sestriere Film Festival tenutasi nella serata di sabato 3 agosto al Cinema Fraiteve, gremito in ogni ordine di posto. Come ormai piacevolissima consuetudine la serata è stata aperta dalle note della Fanafara della Brigata Alpina Taurinense che ha tenuto un mini concerto applauditissimo dal pubblico e dalle numerose autorità civili e militari intervenute all’evento.
Tra la presentazione dei vari brani eseguiti Lucetta Peratoner, presentatrice ufficiale della Fanfara, ha chiamato sul palco per un ringraziamento speciale Giovanni Barberis, ex alpino oggi Comandante della Stazione Carabinieri di Sestriere, che giusto un anno fa era in missione di pace a Gibuti in Africa.
Prima di entrare nel vivo della kermesse cinematografica, e del concorso fotografico, il Presidente del Sestriere Film Festival, Roberto Gualdi, ha chiamato sul palco il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet che ha annunciato che, nel 2025, il Sestriere Film Festival sarà preceduto da una nuova rassegna dedicata allo sport e alle grandi imprese e ai grandi campioni delle varie discipline. Prima di passare alla proiezione della prima pellicola in concorso “Monte Corno”, sul palco del cinema Fraiteve si è tenuto un talk da parte del Comune di Sestriere mirato dare il giusto riconoscimento ai giovani atleti locali che si sono particolarmente distinti nella passata stagione nello sci alpino e nello snowboard.
La 14° edizione del Sestriere Film Festival è in programma tutte le sere, dal 3 al 10 agosto, presso il Cinema Fraiteve di Sestriere con ingresso libero. Domenica 11 agosto, alle 11.30 si terrà invece il concerto finale al Rifugio Alpette che si affaccia sul Colle del Sestriere. Organizzata dall’Associazione Montagna Italia, in collaborazione con il Comune di Sestriere ed il Consorzio Turismo Sestriere, con il contributo di Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino, la manifestazione ha lo scopo di promuovere la montagna attraverso il cinema d’alta quota. Domenica 4 agosto, sempre alle ore 21.00 al Cinema Fraiteve è in programma il talk a cura del Museo Nazionale del Cinema con la proiezione di alcuni rari film degli anni Dieci e Venti musicati dal Vivo. Film in concorso: “Give Back” e “Day Dream”. Tutta la programmazione su www.montagna italia.com

PREMIAZIONI GIOVANI ATLETI - Il Sindaco Gianni Poncet ha chiamato sul palco la sua giunta, il vicesindaco Maurizio Cantele, e l’Assessore Emanuela Ruspa Tedeschi, premiando gli atleti meritevoli appartenenti agli sci club che hanno sede a Sestriere o che si allenano al Colle, coordinati dall’associazione degli sci club nata per gestire gli allenamenti dei ragazzi sulle piste ottenute per tale scopo dal Comune di Sestriere in sinergia con Vialattea. Per lo sci alpino sono stati chiamati sul palco, per le squadre nazionali, Matteo Franzoso (Fiamme Gialle, Atleta di Coppa del Mondo Nazilnale B); Gregorio Bernardi (Fiamme Gialle, Campione Italiano Giovani DH e SG e vice Campione del Mondo Juniores); Lucrezia Lorenzi (C.S. Esercito, Atleta di Coppa del Mondo); Matilde Lorenzi (C.S. Esercito, Campionessa Italiana Super G); Ludovica Druetto (Fiamme Gialle Squadra Nazionale C).

Per lo Sci Club Sestriere sono stati premiati Danny Xhepa (partecipante ai Mondiali Juniores); Pietro Casartelli (Comitato AOC – Campione Italiano Aspiranti Slalom e Combinata); Giacomo Rej (Comitato AOC, Argento in Combinata nei Campionati Italiani Aspiranti); Emma Bastita (3° nei Campionati Italiani Aspiranti Giovani GS); Ludovica Bianco Dolino (aggregata al Comitato AOC); Simone Moschini (aggregato al Comutato AOC); Ettore Bussei (Argento ai Campionati Italiani Children GS, Super-G e Combinata).

Per lo Sci Club Borgata è stata premiata Ludovica Vottero, Campionessa Italiana e 1° all’ex Trofeo Topolino. Tra gli atleti dello Sci Club Equipe Pragelato sono stati premiati: Asia Paltrinieri (4° ai Campionati Italiani e 1° ai Campionati Regionali); Gabriele Cuzzupè (2° nello Slalom Alpe Cimbra ex Trofeo Topolino); Lorenzo Cuzzupè (atleta Comitato AOC); Beatrice Mazzoleni (atleta Comitato AOC). Per lo Sci Club Val Chisone: Giulio Cazzaniga (1° nello Slalom ai Campionati Italiani).

Nutrita anche la pattuglia degli atleti meritevoli che si sono distinti nello Snowboard. Per la Scuola Sci Nordovest -Garage Camp è stato premiato l’atleta residente a Sestriere Tommaso Cesare Lupi (2° ai Campionati Italiani Big Air, 2° ai Campionati Italiani Slopestyle, 3° in Coppa Italia e 8° ai Mondiali Juniores). Per lo Sci Club Sestriere Giovanna Bernardi, che si allena con le atlete dello Sci Club Borgata (Campionessa Italiana Salom Parallelo, 2° ai Campionati Italiani Gigante Parallelo). Per lo Sci Club Sansicario sono stati premiati due atleti residenti a Sestriere: Rocco Craviotto (Campione Italiano Slalom Parallelo, 2° Criterium Snowboard Cross; Gianni Valsesia (Campione Italiano Slalom Parallelo, 2° in Coppa Italia, 5° classificato nel circuito FIS Junior Under 13; Riccardo Leone (vice campione italiano Slalom Parallelo, 3° in Coppa Italia, 4° classificato nel circuito FIS Junior Under 13 nonché miglior italiano classe 2012 sia in slalom che in gigante parallelo); Tommaso Leone (Campione Italiano Gigante Parallelo, 3° ai Campionati Italiani Slalom Parallelo, vincitore della Coppa Italia, 3° classificato nel circuito FIS Under 13.

Fotogallery a questo link

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/08/2024 11:10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)