Descrizione
>>Sestriere pronta ad accogliere la Fiaccola delle Universiadi di Torino 2025 - Venerdì 20 dicembre il Tour della Fiaccola dei FISU World University Games Winter Torino 2025 arriva a Sestriere, sede di gara delle competizioni di Sci Alpinismo. La fiaccola raggiungerà così i 2035 metri d’altitudine del Comune più alto d’Italia. L’itinerario prevede la partenza alle ore 16.30 davanti all’Ufficio del Turismo di Sestriere con i vari tedofori, che si alterneranno lungo il tragitto, che scenderanno in via Sauze costegginado le piste da sci della Vialattea per arrivare in zona Villaggio Olimpico. Da qui risaliranno lungo via Cesana, transiteranno in Piazza Europa, davanti al Municipio, ed arriveranno in Piazza Fraiteve che, durante l’evento, sarà Medal Plaza anche delle gare di Sci Nordico in programma a Pragelato. Vi aspettiamo numerosi per applaudire il passaggio a Sestriere della Fiaccola dei FISU World University Games Winter Torino 2025 in programma dal 13 al 23 gennaio 2005.
>>Sestriere: da sabato 21 dicembre si torna a pattinare su ghiaccio! - Sono terminati i lavori a cura del gestore della pista di pattinaggio Ice Club Sestriere, di proprietà del Comune di Sestriere, che riaprirà da sabato 21 dicembre. “Una struttura importante, un’opportunità in più per l’intrattenimento invernale della nostra stazione turistica. L’impianto è stato rinnovato e messo in sicurezza nella sua struttura ma soprattutto dotato di un nuovo impianto di serpentine in grado di garantire la presenza di ghiaccio per l’intera stagione” – ha dichiarato a riguardo il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet. Riasfaltata la scorsa estate parte del fondo per un livellamento omogeneo, recentemente, sono state installate le serpentine per garantirne l’operatività anche in condizione di caldo eccezionale. Sono stati inoltre ristrutturati i locali noleggio e bar per migliorare l’accoglienza dei clienti. Grazie alla collaborazione con Ice Club Torino sarà presente un istruttore qualificato a disposizione dei principianti e di coloro che vogliono migliorare il proprio stile. La pista di pattinaggio sarà operativa tutti i giorni, per l’intera stagione invernale, ed osserverà i seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica e festivi dalle 10.00 alle 22.00. Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare il manager della struttura, Matias Ramini, al seguente numero: +39 379 2812232.
>>Sestriere: Concerto Fanfara ANA Val Susa #Matildina4safety – La Fanfara degli Alpini ANA Val Susa è protagonista di un concerto per la raccolta fondi a favore del progetto #Matildina4safety, l'iniziativa lanciata dalla famiglia di Matilde Lorenzi per la ricerca e lo sviluppo di sistemi di sicurezza per gli sciatori. L’appuntamento è per sabato 21 dicembre alle ore 18.00 presso il Cinema Fraiteve di Sestriere. Vi aspettiamo numerosi!
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
>>Sestriere: da sabato 21 dicembre si torna a pattinare su ghiaccio! - Sono terminati i lavori a cura del gestore della pista di pattinaggio Ice Club Sestriere, di proprietà del Comune di Sestriere, che riaprirà da sabato 21 dicembre. “Una struttura importante, un’opportunità in più per l’intrattenimento invernale della nostra stazione turistica. L’impianto è stato rinnovato e messo in sicurezza nella sua struttura ma soprattutto dotato di un nuovo impianto di serpentine in grado di garantire la presenza di ghiaccio per l’intera stagione” – ha dichiarato a riguardo il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet. Riasfaltata la scorsa estate parte del fondo per un livellamento omogeneo, recentemente, sono state installate le serpentine per garantirne l’operatività anche in condizione di caldo eccezionale. Sono stati inoltre ristrutturati i locali noleggio e bar per migliorare l’accoglienza dei clienti. Grazie alla collaborazione con Ice Club Torino sarà presente un istruttore qualificato a disposizione dei principianti e di coloro che vogliono migliorare il proprio stile. La pista di pattinaggio sarà operativa tutti i giorni, per l’intera stagione invernale, ed osserverà i seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica e festivi dalle 10.00 alle 22.00. Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare il manager della struttura, Matias Ramini, al seguente numero: +39 379 2812232.
>>Sestriere: Concerto Fanfara ANA Val Susa #Matildina4safety – La Fanfara degli Alpini ANA Val Susa è protagonista di un concerto per la raccolta fondi a favore del progetto #Matildina4safety, l'iniziativa lanciata dalla famiglia di Matilde Lorenzi per la ricerca e lo sviluppo di sistemi di sicurezza per gli sciatori. L’appuntamento è per sabato 21 dicembre alle ore 18.00 presso il Cinema Fraiteve di Sestriere. Vi aspettiamo numerosi!
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/12/2024 11:50:02