Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: dal 1°luglio un’ambulanza fissa tutto l’anno a disposizione del sistema 118

SESTRIERE – Dalle ore 6.00 di lunedì 1° luglio 2024 ha preso servizio l’ambulanza in forma continuativa h.12 per 365 giorni all’anno a disposizione del sistema 118. Un risultato straordinario per tutto il territorio che adesso, oltre al periodo...
Data:

1 luglio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – Dalle ore 6.00 di lunedì 1° luglio 2024 ha preso servizio l’ambulanza in forma continuativa h.12 per 365 giorni all’anno a disposizione del sistema 118. Un risultato straordinario per tutto il territorio che adesso, oltre al periodo sperimentale di copertura in alta stagione turistica, grazie alla collaborazione tra il Comune di Sestriere e la Croce Verde di Villastellone, potrà contare tutto l’anno sulla presenza al Colle del Sestriere di un’ambulanza a disposizione del sistema 118.

“Una bellissima notizia, si tratta della chiusura di un cerchio – ha commentato a caldo il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet – un obiettivo raggiunto grazie all’intesa con la Croce Verde di Villastellone che quattro anni fa ha deciso di aprire una sua sezione qui a Sestriere. Come amministrazione abbiamo messo loro a disposizione i locali per il personale ed il garage nell’ex edificio comunale e da allora abbiamo iniziato a pensare come arrivare ad implementare sempre più un servizio fondamentale per residenti, turisti e lavoratori del territorio alpino. Come amministrazione comunale abbiamo portato in Regione Piemonte, trovando pieno appoggio nei consiglieri regionali Davide Nicco e Valter Marin, la nostra richiesta che è stata esaminata dall’Assessorato alla Sanità e sostenuta da Azienda Zero Piemonte, con il direttore generale Adriano Leli e il dott. Marco Pappalardo che hanno compreso quanto fosse fondamentale e strategico un mezzo di soccorso “nel Comune più alto d’Italia” e soprattutto stazione turistica internazionale che accoglie in alta stagione oltre 30mila turisti a settimana. Ringrazio Regione Piemonte, Azienda Zero Piemonte e la Croce Verde di Villastellone che si è aggiudicata il bando, con cui adesso continueremo a lavorare per garantire un servizio fondamentale per intervenire tempestivamente in caso di necessità potendo contare in maniera stanziale a Sestriere su un’ambulanza h.12 per 365 giorni all’anno a disposizione del sistema 118”.

“La Croce Verde di Villastellone già presente sul territorio da 4 anni – spiega Marco Mortara a capo dell’associazione che ha partecipato e vinto il bando -siamo felici perché quando ho incontrato per la prima volta, nel 2020, il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, gli chiesi di darci fiducia. Richiesta che venne accordata e che oggi, con quest’ultimo tassello così importante per i turisti ma anche per tutta la cittadinanza, posso dire che la promessa è stata mantenuta grazie al raggiungimento di questo traguardo. Oltre a quanto prevede il bando specifico predisposto da Azienda Zero, ovvero la copertura h.12.00 dalle 6.00 alle 18.00, sarà nostra cura mettere a disposizione dei mezzi in forma estemporanea per incrementare e coprire le varie risposte sanitarie nelle 24 ore”.

Ezio Romano | press office Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/07/2024 18:52:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)