Descrizione
SESTRIERE - Sestriere, stazione turistica internazionale, non dimentica la sua storia, le sue origini, celebrando i 100 anni della Cappella Regina Pacis che domina il Colle. Realizzata tra il 1922 e il 1924 su volontà di un comitato locale che decise di costruire una chiesa dedicata a quanti perirono in battaglia nel corso della Prima guerra mondiale. La progettazione fu affidata all'architetto Carlo Charbonnet, che realizzò, grazie alla donazione della Famiglia Possetto, un elegante edificio a navata unica, in pietra vergine nella parte inferiore e liscia in quella superiore, con tetto di legno a spiovente e una piccola torre campanaria che sovrasta l'edificio. I 100 anni della cappella, inaugurata nel 1924, sono stati celebrati domenica 28 luglio alla presenza di sua Eccellenza Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa. Accolto da Don Giorgio Nervo, dal Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, dal vicesindaco Maurizio Cantele e dall'Assessore Emanuela Ruspa Tedeschi, il Vescovo Repole ha partecipato alla processione con la statua della Regina Pacis portata dalla Chiesa di Sant'Edoardo sino all'omonima cappella. Ad accompagnare la processione è stato i Corpo Musicale di Villar Perosa che nel pomeriggio si è esibito in piazza Agnelli. Dopo la Santa Messa, celebrata dal Vescovo Repole, e la distribuzione del pane benedetto ai numerosi fedeli che hanno presenziato alla cerimonia, è arrivato per un saluto alla comunità anche il Vescovo di Pinerolo Mons. Derio Olivero, salito al Colle dopo aver assolto a diversi impegni nella sua diocesi. La giornata si è conclusa con una storica foto dei due vescovi, riuniti per l'occasione nella cappella di confine a cavallo tra le due diocesi assieme all’amministrazione comunale di Sestriere che, recentemente, ha fatto eseguire lavori di manutenzione ordinaria con migliorie esterne ed interne della chiesetta per garantirne negli anni a venire la sua perfetta conservazione.
Ezio Romano | press office Comune di Sestriere
Ezio Romano | press office Comune di Sestriere
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 28/07/2024 21:07:55