Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: appuntamenti week end del 13-14 luglio

Sabato 13 luglio >>Sfilata storica nel ricordo delle forze armate del Regno di Sardegna a cura dell’Associazione Pietro Micca. Dalle ore 11.00 il corteo muoverà da Casa Olimpia Sestriere procedendo lungo via Pinerolo e via Louset con...
Data:

9 luglio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 13 luglio
>>Sfilata storica nel ricordo delle forze armate del Regno di Sardegna
a cura dell’Associazione Pietro Micca. Dalle ore 11.00 il corteo muoverà da Casa Olimpia Sestriere procedendo lungo via Pinerolo e via Louset con chiusura in Piazza Fraiteve e saluto delle autorità. Evento collegato alla Festa del Piemonte in programma domenica 21 luglio all’Assietta.

Sabato 13 e domenica 14 luglio
>>Week end apertura Telecabina Sestriere-Fraiteve.
Orario continuato dalle 9.30 alle 17.00 sabato 13 e domenica 14 luglio. Questo week end aprono i primi due impianti di risalita della Vialattea: la telecabina che da Sestriere porta in cima al Monte Fraiteve e la seggiovia che da Sauze d’Oulx porta in località Sportinia. Impianti, abilitati al trasporto di mountain bike, che ti permettono di raggiungere agevolmente mete in quota di straordinaria bellezza, natura e paesaggi incantevoli. Info e biglietti: www.vialattea.it

Domenica 14 luglio
>> 9° Raduno Auto e Moto d’Epoca
a cura della Pro Loco Sestriere. Programma riservato ai partecipanti: ore 9.30 ritrovo in via Louset per registrazione iscritti; ore 10.30 giro di rappresentanza al Colle del Sestriere con sosta per aperitivo da Max, Deborah e Emiliano presso il Forno Gastro Panetteria di Sestriere; ore 13.00 pausa pranzo a cura di Pizzeria da Costa e Cafè Creme; ore 15.30 chiusura manifestazione e siflata delle moto per Sestriere. Per chi rientra verso la Val Susa si prosegue in direzione Grangesises per il digestivo presso il bar "Il Portico". Chi passa per la Val Chisone il digestivo è presso la Caffetteria del Colle a Sestriere. Il raduno è dedicato alla figura di due grandi amici di Sestriere, Danilo Toye e Luca Falco, che hanno sempre contribuito con entusiasmo e passione alla realizzazione di questa manifestazione.
>> Passeggiata sulle montagne olimpiche della Vialattea a cura dello Sci Club Pinerolese
(aperta a tutti) con la partecipazione del Vescovo di Pinerolo Mons. Derio Olivero. Alle ore 15.00 verrà celebrata la Santa Messa al Col Basset.


Ezio Romano | press office Comune di Sestriere


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/07/2024 16:08:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)