Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: appuntamenti settimana dal 22 al 28 luglio 2024

Dal 22 al 27 luglio Sestriere: 100 atlete allo Stage di Ginnastica Ritmica – Ottava edizione per lo stage di ginnastica ritmica a Sestriere organizzato in collaborazione con il Centro Tecnico San Giorgio 79 di Desio. Una settimana intensa con...
Data:

21 luglio 2024

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 22 al 27 luglio
Sestriere: 100 atlete allo Stage di Ginnastica Ritmica –
Ottava edizione per lo stage di ginnastica ritmica a Sestriere organizzato in collaborazione con il Centro Tecnico San Giorgio 79 di Desio. Una settimana intensa con oltre 100 ginnaste che si alleneranno presso il palazzetto dello sport di Sestriere. Lo stage assume una connotazione internazionale grazie all’adesione di partecipanti straniere che sono giunte dall’Ucraina e dal Portogallo oltre alle italiane che arrivano da tutta la penisola: quelle più lontane da Sardegna e Calabria. Le ginnaste si preparano sotto la direzione di allenatrici di livello tecnico nazionale e, tra loro, l’olimpionica di Rio 2016, Veronica Bertolini.

Sabato 27 e domenica 28 luglio
2° Sestriere Mountain Fitness Festival -
Seconda edizione per il Mountain Fitness Festival a Sestriere in programma sabato 27 e domenica 28 luglio in Piazza Fraiteve. Due giorni all'insegna del Ritmo Brazil per il Festival del Fitness più alto d'Italia. La manifestazione organizzata dal Sestriere Sport Center in collaborazione con il Comune di Sestriere ed il Consorzio Turismo Sestriere è aperto a tutti. Braccialetto giornaliero per partecipare alle lezioni acquistabile direttamente in piazza Frtriiteve al costo di 10 euro. Special guesto Tiago Da Silva, William Estudante, Miguelito Valentin, Gil Du Brasil. Ecco il programma.
Venerdì 26 luglio alle ore 19.30 aperitivo di benvenuto con i presenter presso l'Hotel du Col. Sabato 27 luglio: ore 10.00 Saluto alle montagne; ore 11.00 Bodyattack LesMills; ore 12.00 Ritmo Do Brazil; ore 15.30 Tributo a Micheal Jackson con il Gruppo Energia; ore 16.00 LesMills Dance; ore 23.00 Serata con animazione brasiliana by Ritmo Do Brazil presso la discoteca Tabata di Sestriere (costo 20 euro a persona). Domenica 28 luglio: ore 10.45 ritrovo in piazza Fraiteve per il Mountain Fitness Gym verso il percorso Stefano Baldini; ore 14.45 Ritmo Do Brazil; ore 15.45 LesMills Dance; ore 17.00 Gran finale con il Gruppo Energia; ore 18.00 saluti finali e chiusura evento. Per informazioni tel. 0122 675236.

Sabato 27 e domenica 28 luglio
Week end apertura Telecabina Sestriere-Fraiteve.
Orario continuato dalle 9.30 alle 17.00. Biglietteria alla stazione di partenza dell’impianto oppure on line sul sito www.vialattea.it

Domenica 28 luglio
Campionato Mondiale e Tricolore E-Bike Enduro.
Sestriere si trasforma in capitale mondiale della E-Bike Enduro con la prova unica iridata che si disputerà su strade sterrate, sentieri e pista downhill all’ombra del Monte Fraiteve. In gara i migliori specialisti della disciplina emergente sotto l’egida della Federazione Motociclistica Internazionale e della Federazione Motociclistica Italiana. Attorno a Sestriere saranno tracciate 4 spettacolari prove speciali da ripetersi, nella giornata di domenica 28 luglio, per tre volte. Diverse le categorie in gara: 6 maschili e 2 femminili. Oltre 80 i riders iscritti con atleti italiani, francesi, svizzeri e austriaci che si giocheranno il titolo mondiale. Gli italiani si giocheranno anche il tricolore con la sesta ed ultima tappa della serie in “sincro” con la prova iridata da cui verranno estrapolate due classifiche distinte. Piazza Brigata Alpina Taurinense, antistante al Palazzetto dello Sport, ospiterà il paddock dell’evento. Il programma prevede l’inizio delle competizioni alle ore 9.00 con la spettacolare partenza dalla pedana di start delle montagne olimpiche della Vialattea. Le premiazioni e l’assegnazione dei titoli mondiali e tricolori a partire dalle ore 16.00.

Domenica 28 luglio
Festa 100 anni della Cappella Regina Pacis al Colle del Sestriere.
In mattinata Santa Messa alle ore 11.30 celebrata da sua Eccellenza Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa. Distribuzione pane benedetto. Concerto alle ore 15.00 del Corpo Musicale di Villar Perosa in Piazza Agnelli.



Ezio Romano | press office Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/07/2024 20:51:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)