Descrizione
Dal 3 al 25 agosto
Apertura Telecabina Sestriere-Fraiteve. Tutti i giorni con orario continuato dalle 9.30 alle 17.00. Biglietteria alla stazione di partenza dell’impianto oppure on line sul sito www.vialattea.it
Dal 3 all’11 agosto
14° Sestriere Film Festival della Montagna - Tutte le sere, dal 3 al 10 agosto, dalle ore 21.00 (apertura sala ore 20,30), il pubblico presente potrà godere della proposta del Festival. Ingresso libero. Sabato 3 agosto si terrà la serata d’apertura con il Concerto della Fanfara Alpina Taurinense e la presenza del Comando delle Truppe Alpine. A seguire la premiazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Sestriere degli atleti meritevoli di Sestriere che si sono distinti a livello nazionale ed internazionale. Film in concorso: Monte Corno.
Domenica 4 agosto il Museo Nazionale del Cinema di Torino, in collaborazione con Vulcanus Film, presenta un programma dedicato alle alpi. Proiezione di alcuni rari film degli anni ‘10 e’20 musicati dal vivo. Film in concorso: Give Back e Day Dream. Film fuori concorso “Cerro Torre Dance” il diario di una grande sfida rivissuta 50 anni dopo. Info:www.montagnaitalia.com
Dal 3 al 25 agosto
Animazione estiva per bimbi, itinerante al Colle e Frazioni – Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Info calendario settimanale presso ufficio del turismo di Sestriere.
Domenica 4 agosto
Festa degli Alpini a Monterotta a cura di ANA Gruppo Sestriere – Ore 12.00 in località Monterotta celebrazione della Santa Messa. A seguire, saluto delle autorità presenti e aperitivo offerto dal Gruppo Alpini Sestriere. Inaugurazione della nuova fontana degli Alpini con concerto della fanfara sezionale. Dalle ore 13.00 Polenta e salsiccia al chiosco degli Alpini.
Domenica 4 agosto
Incontro con l'autore del libro "Riti alpini, feste patronali in Alta Valle Susa" a cura di Pierangelo Chiolero e in collaborazione con Chambra d'OC. Ore 18.00 presso la sede Associazione Fondiaria Champlas du Col (Via Nazionale 46).
Dal 4 al 18 agosto
Mostra personale "Anthology" dell' artista Mariano Carrara. La mostra è aperta tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00, sala Pro loco. Inaugurazione con bollicine domenica 04 agosto alle ore 19.00. Ingresso gratuito
Ezio Romano | press office Comune di Sestriere
Apertura Telecabina Sestriere-Fraiteve. Tutti i giorni con orario continuato dalle 9.30 alle 17.00. Biglietteria alla stazione di partenza dell’impianto oppure on line sul sito www.vialattea.it
Dal 3 all’11 agosto
14° Sestriere Film Festival della Montagna - Tutte le sere, dal 3 al 10 agosto, dalle ore 21.00 (apertura sala ore 20,30), il pubblico presente potrà godere della proposta del Festival. Ingresso libero. Sabato 3 agosto si terrà la serata d’apertura con il Concerto della Fanfara Alpina Taurinense e la presenza del Comando delle Truppe Alpine. A seguire la premiazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Sestriere degli atleti meritevoli di Sestriere che si sono distinti a livello nazionale ed internazionale. Film in concorso: Monte Corno.
Domenica 4 agosto il Museo Nazionale del Cinema di Torino, in collaborazione con Vulcanus Film, presenta un programma dedicato alle alpi. Proiezione di alcuni rari film degli anni ‘10 e’20 musicati dal vivo. Film in concorso: Give Back e Day Dream. Film fuori concorso “Cerro Torre Dance” il diario di una grande sfida rivissuta 50 anni dopo. Info:www.montagnaitalia.com
Dal 3 al 25 agosto
Animazione estiva per bimbi, itinerante al Colle e Frazioni – Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Info calendario settimanale presso ufficio del turismo di Sestriere.
Domenica 4 agosto
Festa degli Alpini a Monterotta a cura di ANA Gruppo Sestriere – Ore 12.00 in località Monterotta celebrazione della Santa Messa. A seguire, saluto delle autorità presenti e aperitivo offerto dal Gruppo Alpini Sestriere. Inaugurazione della nuova fontana degli Alpini con concerto della fanfara sezionale. Dalle ore 13.00 Polenta e salsiccia al chiosco degli Alpini.
Domenica 4 agosto
Incontro con l'autore del libro "Riti alpini, feste patronali in Alta Valle Susa" a cura di Pierangelo Chiolero e in collaborazione con Chambra d'OC. Ore 18.00 presso la sede Associazione Fondiaria Champlas du Col (Via Nazionale 46).
Dal 4 al 18 agosto
Mostra personale "Anthology" dell' artista Mariano Carrara. La mostra è aperta tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00, sala Pro loco. Inaugurazione con bollicine domenica 04 agosto alle ore 19.00. Ingresso gratuito
Ezio Romano | press office Comune di Sestriere
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 29/07/2024 17:23:35