Descrizione
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha ospitato la conferenza stampa della 14° edizione del Sestriere Film Festival. 14 i film in concorso, tante le novità e gli eventi collaterali in programma dal 3 al 10 agosto presso il Cinema Fraiteve di Sestriere. Gran finale, con il dopo festival, con il concerto al Rifugio Alpette domenica 11 agosto alle 11,30.
Relatori della conferenza sono stati il padrone di casa Domenico De Gaetano, Direttore del Museo Nazionale del Cinema, Roberto Gualdi, Presidente Sestriere Film Festival ed il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet. Sono inoltre intervenuti per un saluto Davide Bracco, Responsabile Rete Regionale Film Commission Torino Piemonte e Alberto Valfrė, Presidente Ente di Gestione Parco Alpi Cozie.
Organizzata dall’Associazione Montagna Italia, in collaborazione con il Comune di Sestriere ed il Consorzio turistico Via Lattea, con il contributo di Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino, la manifestazione ha lo scopo di promuovere la montagna attraverso il cinema d’alta quota.
L’ingresso è libero. La formula di “cultura gratuita” è finalizzata a rendere sapere e cultura disponibili a tutti, attraverso occasioni concrete e aperte al pubblico, quale è il Festival.
Scopri il programma del Sestriere Film Festival a questo link
https://www.montagnaitalia.com/sestiere-film-festival
Relatori della conferenza sono stati il padrone di casa Domenico De Gaetano, Direttore del Museo Nazionale del Cinema, Roberto Gualdi, Presidente Sestriere Film Festival ed il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet. Sono inoltre intervenuti per un saluto Davide Bracco, Responsabile Rete Regionale Film Commission Torino Piemonte e Alberto Valfrė, Presidente Ente di Gestione Parco Alpi Cozie.
Organizzata dall’Associazione Montagna Italia, in collaborazione con il Comune di Sestriere ed il Consorzio turistico Via Lattea, con il contributo di Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino, la manifestazione ha lo scopo di promuovere la montagna attraverso il cinema d’alta quota.
L’ingresso è libero. La formula di “cultura gratuita” è finalizzata a rendere sapere e cultura disponibili a tutti, attraverso occasioni concrete e aperte al pubblico, quale è il Festival.
"Quattordici anni fa - ha dichiarato il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet - assieme, a Valter Marin, abbiamo puntato sul Sestriere Film Festival propostoci da Roberto Gualdi. Una rassegna cresciuta di anno in anno, divenuta un punto di riferimento a livello internazionale per tutti gli appassionati nonché fiore all'occhiello dell'offerta culturale di Sestriere. Grazie a Roberto e a tutto il suo staff. Novità assoluta, il prossimo anno il Sestriere Film Festival sarà preceduto da una kermesse cinematografica dedicata allo Sport".
Scopri il programma del Sestriere Film Festival a questo link
https://www.montagnaitalia.com/sestiere-film-festival
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/07/2024 13:50:21