Descrizione
SESTRIERE – Dopo il bellissimo murales realizzato a Sestriere per tenere alta l’attenzione verso i FISU World University Games Winter Torino, in programma dal 13 al 23 gennaio 2025, proseguono gli appuntamenti organizzativi in vista dell’evento.
A meno di due mesi dalla manifestazione che vedrà protagonisti circa 3000 tra atleti e Universitari e Fisu Family, giovedì 21 novembre a Sestriere, si è svolto il sopralluogo per la “Medal Plaza” di piazza Fraiteve.
Il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, ha accolto Vito Gioia, Direttore delle Relazioni Istituzionali, ed i suoi collaboratori, Roberto Outerigno, Head Of Protocol, e Anna Violino, assistente relazioni istituzionali.
Nell’occasione la delegazione FISU ha donato al Sindaco Gianni Poncet la maglia da tedoforo. La fiaccola dei FISU Games 2025, nel corso del suo lungo tour, salirà ai 2035 metri del Sestriere, sede delle gare di Sci Alpinismo, sabato 20 dicembre.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
A meno di due mesi dalla manifestazione che vedrà protagonisti circa 3000 tra atleti e Universitari e Fisu Family, giovedì 21 novembre a Sestriere, si è svolto il sopralluogo per la “Medal Plaza” di piazza Fraiteve.
Il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, ha accolto Vito Gioia, Direttore delle Relazioni Istituzionali, ed i suoi collaboratori, Roberto Outerigno, Head Of Protocol, e Anna Violino, assistente relazioni istituzionali.
Nell’occasione la delegazione FISU ha donato al Sindaco Gianni Poncet la maglia da tedoforo. La fiaccola dei FISU Games 2025, nel corso del suo lungo tour, salirà ai 2035 metri del Sestriere, sede delle gare di Sci Alpinismo, sabato 20 dicembre.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/12/2024 16:25:24