Descrizione
SESTRIERE – In vista dei FISU World University Games Winter Torino, in programma dal 13 al 23 gennaio 2025, una serie di iniziative coinvolgerà gli studenti piemontesi di tutte le età nelle località che ospiteranno questo grande evento.
All’interno del Progetto Scuole, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, sono stati definiti 4 i progetti educativi che si svilupperanno prima dell’inizio dei Giochi. Tra questi BOSCOTO25, progetto che coinvolge le scuole primarie di tutti i Comuni sede delle gare, tra cui il Comune di Sestriere che ospiterà, in notturna, le gare di Sci Alpinismo.
Un progetto che vedrà, nella mattinata di martedì 15 ottobre, gli alunni della Scuola Primaria di Sestriere impegnati nella piantumazione di 25 nuove piante alpine nell’area dei Piazzali Rabbieras nell’ambito di “Bosco Diffuso Torino 2025” che mira a sensibilizzare i partecipanti sulla sostenibilità ambientale e sulla tutela delle aree verdi del territorio.
Un secondo progetto TO Art IN MOTION vedrà impegnati, nella seconda metà di novembre, gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Sestriere che parteciperanno a lezioni teoriche e pratiche che consentiranno loro di esprimersi artisticamente attraverso la realizzazione finale di un murales. L’opera sarà realizzata nell’area del parcheggio del centro medico tra via Louset e piazza Fraiteve.
“Si tratta di progetti importanti mirati all’importanza della salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo ed anche a trasmettere i valori dello sport che i nostri ragazzi conoscono bene vivendo in un Comune che ha fatto di sport e turismo la principale fonte di occupazione e sostentamento. Una marcia di avvicinamento che ci porterà verso i FISU Games 2025 che ritornano a Sestriere dopo l’edizione del lontano 1966” – ha dichiarato il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet.
Durante i Giochi si svolgerà il progetto SCUOLE AI FISU GAMES, rivolto alle Scuole primarie e secondarie di I e II grado di tutta la Regione Piemonte. Le scuole di tutto il Piemonte potranno iscriversi per prendere parte alle emozionanti competizioni dei FISU Games. Tutte le info per aderire al progetto e coinvolgere i ragazzi durante le gare, on line a questo link
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
All’interno del Progetto Scuole, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, sono stati definiti 4 i progetti educativi che si svilupperanno prima dell’inizio dei Giochi. Tra questi BOSCOTO25, progetto che coinvolge le scuole primarie di tutti i Comuni sede delle gare, tra cui il Comune di Sestriere che ospiterà, in notturna, le gare di Sci Alpinismo.
Un progetto che vedrà, nella mattinata di martedì 15 ottobre, gli alunni della Scuola Primaria di Sestriere impegnati nella piantumazione di 25 nuove piante alpine nell’area dei Piazzali Rabbieras nell’ambito di “Bosco Diffuso Torino 2025” che mira a sensibilizzare i partecipanti sulla sostenibilità ambientale e sulla tutela delle aree verdi del territorio.
Un secondo progetto TO Art IN MOTION vedrà impegnati, nella seconda metà di novembre, gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Sestriere che parteciperanno a lezioni teoriche e pratiche che consentiranno loro di esprimersi artisticamente attraverso la realizzazione finale di un murales. L’opera sarà realizzata nell’area del parcheggio del centro medico tra via Louset e piazza Fraiteve.
“Si tratta di progetti importanti mirati all’importanza della salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo ed anche a trasmettere i valori dello sport che i nostri ragazzi conoscono bene vivendo in un Comune che ha fatto di sport e turismo la principale fonte di occupazione e sostentamento. Una marcia di avvicinamento che ci porterà verso i FISU Games 2025 che ritornano a Sestriere dopo l’edizione del lontano 1966” – ha dichiarato il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet.
Durante i Giochi si svolgerà il progetto SCUOLE AI FISU GAMES, rivolto alle Scuole primarie e secondarie di I e II grado di tutta la Regione Piemonte. Le scuole di tutto il Piemonte potranno iscriversi per prendere parte alle emozionanti competizioni dei FISU Games. Tutte le info per aderire al progetto e coinvolgere i ragazzi durante le gare, on line a questo link
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2024 18:18:46