Descrizione
SESTRIERE – Durante il periodo della festività natalizie il Comune di Sestriere passa dal migliaio di residenti e lavoratori fuori stagione turistica, a punte di oltre 30mila persone al giorno tra turisti, proprietari di seconde case e sciatori giornalieri e lavoratori stagionali. Per questo motivo sono state potenziate tutte le attività di soccorso e pronto intervento, grazie all’accordo tra il Comune di Sestriere e la Croce Verde di Villastellone.
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE - EX GUARDIA MEDICA - MONTAGNE OLIMPICHE - Potenziati anche i servizi della ASL TO3 come nel caso del piano di Continuità assistenziale - ex guardia medica - Montagne olimpiche - Inverno 2023-2024 che si attiva necessariamente contattando il numero unico regionale Tel. 116117 e seguendo le indicazioni fornite dagli operatori (nota importante: non ci si potrà presentare ai vari ambulatori senza aver prima preso contatto telefonico con il suddetto numero, ovvero il 116117).
Orari e sedi ambulatori giorni Bassa affluenza turistica - Sede centrale di Oulx: C.so Torino, 37 (tutti i giorni: dalle 20.00 alle 8.00 del mattino successivo; sabato e prefestivi: dalle 8.00 alle 20.00; domenica e festivi: dalle 8.00 alle 20.00). Sede di Bardonecchia: Via Giuseppe Garibaldi, 1 (prefestivi e festivi: dalle 12.00 alle 18.00). Sede di Cesana Torinese: Via Pinerolo, 0 (prefestivi e festivi dalle 11.00 alle 14.00). Sede di Sestriere: P.zza Fraiteve, 1 (prefestivi e festivi: dalle 15.00 alle 19.00).
Orari e sedi ambulatori giorni ad Alta affluenza turistica - Dal 7 al 10 dicembre 2023; dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024; dal 10 al 13 febbraio 2024; dal 28 marzo al 2 aprile 2024 e in tutti i week end dei mesi da dicembre 2023 a gennaio 2024 dalle ore 20.00 del venerdì alle 20.00 della domenica. Sede centrale di Oulx: C.so Torino, 37 tutti i giorni h24/24; a Bardonecchia dalle 12.00 alle 18.00; Cesana Torinese dalle 9.00 alle 12.00; Sestriere dalle 15.00 alle 19.00; Sauze d’Oulx in via della Torre 13 dalle 9.00 alle 11.00; Pragelato in via IV Novembre (ex Fr.ne Ruà) dalle 13.00 alle 14.00.
Tariffe stabilite - Tale servizio è gratuito per i cittadini residenti o assistiti dai Medici di Medicina Generale dell’Asl TO3. Il servizio è a pagamento per gli altri cittadini tramite POS in dotazione ai medici o bollettini (€ 25,00 per visite ambulatoriali e € 50,00 per visite domiciliari).
SESTRIERE: DAL 28 AL 30 DICEMBRE SALUTE E CARDIOPROTEZIONE SALGONO IN QUOTA - Sestriere ha accolto con favore l’iniziativa che, dal 28 al 30 dicembre 2023, avrà come focus il tema della salute e della prevenzione. Una tre giorni che culminerà, sabato 30 dicembre 2023, con la “Giornata di sensibilizzazione alla cardioprotezione e di prevenzione delle cardiopatie”. Per tre giorni, dal 28 al 30 dicembre, base logistica e punto di riferimento di questa maratona a difesa della salute sarà il camper medico di Cardio Team Foundation onlus posizionato ad inizio zona pedonale di Via Louset a Sestriere. Sarà possibile prenotare gli screening preventivi tramite il seguente link https://koalendar.com/e/campagna-sestriere. Qui, previa prenotazione, sarà possibile effettuare il protocollo di screening, gratuito, per la prevenzione delle malattie di origine cardiovascolare. Il tutto nell’area adiacente al defibrillatore DAE comunale di Via Louset, parte integrante di una rete, pubblica e privata che costituisce, assieme ai cosiddetti cittadini “fealt responder” formati per il loro utilizzo, il primo anello di una catena di sopravvivenza in tema di pronto intervento secondo le linee guida internazionali.
Sabato 30 dicembre è in programma a Sestriere la “Giornata di sensibilizzazione alla cardioprotezione e di prevenzione delle cardiopatie” con due momenti speciali. Il primo in Via Louset, dalle 11.00 alle 12.30, con un presidio di simulazione di defibrillazione su manichini, aperto a turisti e residenti che vogliono rendersi conto di come si compone e si utilizza un defibrillatore. Il secondo appuntamento, dalle 16.30 alle 17.30 si terrà presso la Gargote, mirato a sensibilizzare i più giovani durante la festa dell’apres ski. Verrà proiettato un videoclip sul tema della prevenzione e sull’utilizzo del DAE seguito poi da un DjSet. Gli eventi sono organizzati da “Diritto Salute”, in collaborazione con la Croce Verde di Villastellone e Cardioteam onlus, che ha come obiettivo quello di evidenziare, alla popolazione, sia residente che turistica, il suo impegno e le sue proposte pratiche ed efficaci sul tema della sensibilizzazione sulla cardioprotezione.
SESTRIERE: ATTIVO IL LABORATORIO DI AUTOANALISI E TELEMEDICINA ALLA FARMACIA JAYME – Prosegue l’attività del laboratorio di autoanalisi e telemedicina della Farmacia Jayme, inaugurato l’estate scorsa nella galleria commerciale al Colle del Sestriere. I servizio offerti sono: autoanalisi del sangue con vari parametri, tra cui l’emoglobina glicata, analisi delle urine, elettrocardiogramma refertato entro le 24 ore, holter cardiaco e pressorio, anch’essi refertati in 24 ore da cardiologi, spirometria refertata da penumologi e saturazione con un apparecchio molto professionale. Il laboratorio di autoanalisi e telemedicina a Sestriere è attivo tutto l’anno 7 giorni su 7, tranne periodi di chiusura per ferie. Per erogazione dei servizi, ed eventuali noleggi (esempio holter) è necessario contattare la Farmacia Jayme ai seguenti recapiti: Tel. 0122 77109 Mob. 328 1161690 email: farmaciasestriere@libero.it
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE - EX GUARDIA MEDICA - MONTAGNE OLIMPICHE - Potenziati anche i servizi della ASL TO3 come nel caso del piano di Continuità assistenziale - ex guardia medica - Montagne olimpiche - Inverno 2023-2024 che si attiva necessariamente contattando il numero unico regionale Tel. 116117 e seguendo le indicazioni fornite dagli operatori (nota importante: non ci si potrà presentare ai vari ambulatori senza aver prima preso contatto telefonico con il suddetto numero, ovvero il 116117).
Orari e sedi ambulatori giorni Bassa affluenza turistica - Sede centrale di Oulx: C.so Torino, 37 (tutti i giorni: dalle 20.00 alle 8.00 del mattino successivo; sabato e prefestivi: dalle 8.00 alle 20.00; domenica e festivi: dalle 8.00 alle 20.00). Sede di Bardonecchia: Via Giuseppe Garibaldi, 1 (prefestivi e festivi: dalle 12.00 alle 18.00). Sede di Cesana Torinese: Via Pinerolo, 0 (prefestivi e festivi dalle 11.00 alle 14.00). Sede di Sestriere: P.zza Fraiteve, 1 (prefestivi e festivi: dalle 15.00 alle 19.00).
Orari e sedi ambulatori giorni ad Alta affluenza turistica - Dal 7 al 10 dicembre 2023; dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024; dal 10 al 13 febbraio 2024; dal 28 marzo al 2 aprile 2024 e in tutti i week end dei mesi da dicembre 2023 a gennaio 2024 dalle ore 20.00 del venerdì alle 20.00 della domenica. Sede centrale di Oulx: C.so Torino, 37 tutti i giorni h24/24; a Bardonecchia dalle 12.00 alle 18.00; Cesana Torinese dalle 9.00 alle 12.00; Sestriere dalle 15.00 alle 19.00; Sauze d’Oulx in via della Torre 13 dalle 9.00 alle 11.00; Pragelato in via IV Novembre (ex Fr.ne Ruà) dalle 13.00 alle 14.00.
Tariffe stabilite - Tale servizio è gratuito per i cittadini residenti o assistiti dai Medici di Medicina Generale dell’Asl TO3. Il servizio è a pagamento per gli altri cittadini tramite POS in dotazione ai medici o bollettini (€ 25,00 per visite ambulatoriali e € 50,00 per visite domiciliari).
SESTRIERE: DAL 28 AL 30 DICEMBRE SALUTE E CARDIOPROTEZIONE SALGONO IN QUOTA - Sestriere ha accolto con favore l’iniziativa che, dal 28 al 30 dicembre 2023, avrà come focus il tema della salute e della prevenzione. Una tre giorni che culminerà, sabato 30 dicembre 2023, con la “Giornata di sensibilizzazione alla cardioprotezione e di prevenzione delle cardiopatie”. Per tre giorni, dal 28 al 30 dicembre, base logistica e punto di riferimento di questa maratona a difesa della salute sarà il camper medico di Cardio Team Foundation onlus posizionato ad inizio zona pedonale di Via Louset a Sestriere. Sarà possibile prenotare gli screening preventivi tramite il seguente link https://koalendar.com/e/campagna-sestriere. Qui, previa prenotazione, sarà possibile effettuare il protocollo di screening, gratuito, per la prevenzione delle malattie di origine cardiovascolare. Il tutto nell’area adiacente al defibrillatore DAE comunale di Via Louset, parte integrante di una rete, pubblica e privata che costituisce, assieme ai cosiddetti cittadini “fealt responder” formati per il loro utilizzo, il primo anello di una catena di sopravvivenza in tema di pronto intervento secondo le linee guida internazionali.
Sabato 30 dicembre è in programma a Sestriere la “Giornata di sensibilizzazione alla cardioprotezione e di prevenzione delle cardiopatie” con due momenti speciali. Il primo in Via Louset, dalle 11.00 alle 12.30, con un presidio di simulazione di defibrillazione su manichini, aperto a turisti e residenti che vogliono rendersi conto di come si compone e si utilizza un defibrillatore. Il secondo appuntamento, dalle 16.30 alle 17.30 si terrà presso la Gargote, mirato a sensibilizzare i più giovani durante la festa dell’apres ski. Verrà proiettato un videoclip sul tema della prevenzione e sull’utilizzo del DAE seguito poi da un DjSet. Gli eventi sono organizzati da “Diritto Salute”, in collaborazione con la Croce Verde di Villastellone e Cardioteam onlus, che ha come obiettivo quello di evidenziare, alla popolazione, sia residente che turistica, il suo impegno e le sue proposte pratiche ed efficaci sul tema della sensibilizzazione sulla cardioprotezione.
SESTRIERE: ATTIVO IL LABORATORIO DI AUTOANALISI E TELEMEDICINA ALLA FARMACIA JAYME – Prosegue l’attività del laboratorio di autoanalisi e telemedicina della Farmacia Jayme, inaugurato l’estate scorsa nella galleria commerciale al Colle del Sestriere. I servizio offerti sono: autoanalisi del sangue con vari parametri, tra cui l’emoglobina glicata, analisi delle urine, elettrocardiogramma refertato entro le 24 ore, holter cardiaco e pressorio, anch’essi refertati in 24 ore da cardiologi, spirometria refertata da penumologi e saturazione con un apparecchio molto professionale. Il laboratorio di autoanalisi e telemedicina a Sestriere è attivo tutto l’anno 7 giorni su 7, tranne periodi di chiusura per ferie. Per erogazione dei servizi, ed eventuali noleggi (esempio holter) è necessario contattare la Farmacia Jayme ai seguenti recapiti: Tel. 0122 77109 Mob. 328 1161690 email: farmaciasestriere@libero.it
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 27/12/2023 10:05:26