Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Strada provinciale 23: proseguono i lavori a Champlas du Col e prima del bivio di Sestriere Borgata

A Champlas du Col lunedì 17 luglio è iniziata la demolizione del muro di sostegno in cemento armato a monte della Strada Provinciale 23. I lavori sono compresi nell'appalto dell'intervento di messa in sicurezza della Provinciale 23 al km 95+500....
Data:

19 luglio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A Champlas du Col lunedì 17 luglio è iniziata la demolizione del muro di sostegno in cemento armato a monte della Strada Provinciale 23. I lavori sono compresi nell'appalto dell'intervento di messa in sicurezza della Provinciale 23 al km 95+500. Dopo la demolizione, che sarà completata entro la settimana, i lavori proseguiranno con la realizzazione dei dreni suborizzontali e delle opere di sostegno in massi a valle della strada. Per l'esecuzione di questi interventi è stata disposta la chiusura della Provinciale 23 sino a venerdì 4 agosto, fine settimana compresi.

“Senz'altro la chiusura a Champlas du Col in questo periodo dell'anno causa disagi agli operatori turistici di Sestriere, ma è finalizzata ad accelerare i lavori e a garantire la perfetta transitabilità e la riapertura definitiva della strada nella stagione invernale, così importanti per l’economia delle alte Valli di Susa e Chisone” sottolinea il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che ha la delega ai lavori pubblici.

Come da cronoprogramma, a Champlas du Col a partire dal 1° settembre inizierà la realizzazione dei pozzi drenanti di grande diametro previsti nel progetto di messa in sicurezza della Provinciale 23, per la cui esecuzione sarà necessaria nuovamente la chiusura della SP 23 fino al 30 novembre.

“Il nostro intento è quello di consentire la transitabilità della 23 a partire dal 1° dicembre e di ridurre al minimo i disagi dei residenti a Champlas du Col, che nei mesi autunnali dovranno percorrere la Provinciale 215 per raggiungere Sestriere Colle. Il capoluogo comunale rimarrà sempre raggiungibile dalla Val Chisone percorrendo la Provinciale 23 e da Cesana Torinese percorrendo la 215. Nell’immediato, la Città metropolitana monitora e controlla costantemente l'andamento dei lavori, al fine di anticipare, se possibile, l'apertura della strada rispetto alla data del 4 agosto, purché sia possibile in sicurezza e senza ripercussioni sul programma complessivo dei lavori”.

Sempre sulla Provinciale 23, proseguono i lavori sul versante della Val Chisone, dal confine tra i Comuni di Pragelato e di Sestriere e prima del bivio per Sestriere Borgata. Gli interventi comportano un investimento di un milione e 400.000 euro e sono finalizzati alla messa in sicurezza del corpo stradale. È prevista la realizzazione di opere di sostegno del ciglio stradale di valle, con l'esecuzione di micropali e di gabbionate. In questo caso la circolazione è garantita a senso unico alternato, regolamentato da semaforo. A partire da sabato 22 luglio e solo nei fine settimana verrà rimosso il cantiere più a monte e, compatibilmente con l'andamento delle lavorazioni, verrà ridotta la lunghezza del cantiere a valle. Nelle ultime settimane, inoltre, sono iniziati e sono tuttora in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione della Provinciale 23 nei tratti maggiormente sottoposti ad usura tra Perosa Argentina e Pragelato, per un totale di 10 Km riasfaltati.


Michele Fassinotti Giornalista - Ufficio Stampa Città metropolitana di Torino

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/07/2023 21:36:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)