Descrizione
SESTRIERE - Chi ha scelto di trascorrere in montagna il week end del 10 settembre è stato premiato da giornate fantastiche sole, cielo azzurro e temperature gradevolissime. Condizioni ideali per gli ultimi eventi del calendario estivo di Sestriere, caratterizzati dai motori, a due e quattro ruote, e dalla gara di pesca al Lago Losetta.
HAT SANREMO-SESTRIERE - Venerdì 8 settembre ha preso il via dal lungomare ligure la HAT Sanremo-Sestriere, evento di riferimento nel panorama dell'adventouring in Europa. Un evento che quest’anno ha infranto il muro dei 500 iscritti, ben 530 iscritti di cui il 50% stranieri provenienti da 12 nazioni. “Siamo davvero soddisfatti – ha dichiarato il Vicesindaco Francesco Rustichielli – di come questa manifestazione sia cresciuta nel tempo diventando un volano promozionale della nostra località. Un evento che valorizza il patrimonio di strade bianche carrozzabili che circonda e contraddistingue le nostre montagne, divenute meta turistica prediletta da parte di motociclisti provenienti da tutta Italia e da tante altre Nazioni. La novità della Extreme 1000, ha reso ancor più epica questa manifestazione proponendo un viaggio nella notte attraverso l’appennino, dalla Liguria al Piemonte, sino alle nostre montagne olimpiche. Complimenti agli organizzatori, Corrado Capra e Nicola Poggio, e tutto il loro staff, che hanno fatto davvero un ottimo lavoro”. I primi partecipanti sono arrivati in gruppetti a Sestriere domenica mattina con gli creando un enorme parco moto in piazzale Kandahar: arrivi che sono proseguiti per tutto il pomeriggio. La HAT Sanremo-Sestriere non è un evento competitivo ma una sfida con sé stessi dove ci si mette alla prova, su percorsi adatti alle proprie capacità di guida, con l’obiettivo di divertirsi, ammirare paesaggi incantevoli e chiudere l’impresa transitando sotto il portale di arrivo al Colle del Sestriere: da zero a 2035 metri d’altitudine!
CESANA SESTRIERE STORICA - Sempre domenica 10 settembre, in mattinata, il rombo dei motori della Rievocazione Storica della Cesana-Sestriere ha attirato numerosi turisti in piazza Agnelli. Qui è stata allestita la prova di precisione cronometrica di passaggio sui pressostati che ha impegnato i partecipanti della carovana di auto storiche e sportive partita in mattinata da Cesana. Vetture che hanno fatto la storia dell’automobile sono sfilate in passerella al Colle in attesa di effettuare una gimcana rispettando, al centesimo di secondo, i passaggi di inizio e fine speciale rilevati dal contatto delle gomme anteriori sui pressostati. Una danza sinuosa per un evento, inserito nel calendario dell’Automotoclub Storico Italiano, che ha riportato, di volta in volta, la memoria indietro nel tempo al passaggio di vetture leggendarie tirate a lucido per l’occasione.
GARA DI PESCA AL LAGO LOSETTA – Una giornata fantastica ha accolto gli appassionati di pesca che hanno partecipato, domenica 10 settembre, alla Gran gara di pesca maratona della trota "Svoida el Lac IV" al Lago Losetta. Una gara aperta dal suono della sirena, alle ore 9,30, e dal saluto da parte del Vicesindaco di Sestriere, Francesco Rustichelli, che ha sottolineato la bontà del lavoro svolto dallo staff del Lago Losetta durante tutta la stagione estiva. Ottima la partecipazione da parte di grandi e piccini tutti, in totale 32 concorrenti, con il titolo di campione 2023 che è andato “Pier”, con ben 11,545 kg di trote, con molti concorrenti che hanno superato abbondantemente in media i 2kg di cattura. Questo a testimonianza dello spirito sportivo dell’evento e della professionalità di “Fiocco”, un riferimento a Sestriere per tutti gli appassionati di pesca che si occupa, per il Sestriere Sport Center, del lago Losetta. Numerosi gli under 14 che hanno partecipato, con ottimi risultati, e che sono stati premiati dal consigliere comunale Thomas Martin con un maxi barattolo di Nutella e con buoni pesca al lago Losetta per la prossima stagione estiva.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
HAT SANREMO-SESTRIERE - Venerdì 8 settembre ha preso il via dal lungomare ligure la HAT Sanremo-Sestriere, evento di riferimento nel panorama dell'adventouring in Europa. Un evento che quest’anno ha infranto il muro dei 500 iscritti, ben 530 iscritti di cui il 50% stranieri provenienti da 12 nazioni. “Siamo davvero soddisfatti – ha dichiarato il Vicesindaco Francesco Rustichielli – di come questa manifestazione sia cresciuta nel tempo diventando un volano promozionale della nostra località. Un evento che valorizza il patrimonio di strade bianche carrozzabili che circonda e contraddistingue le nostre montagne, divenute meta turistica prediletta da parte di motociclisti provenienti da tutta Italia e da tante altre Nazioni. La novità della Extreme 1000, ha reso ancor più epica questa manifestazione proponendo un viaggio nella notte attraverso l’appennino, dalla Liguria al Piemonte, sino alle nostre montagne olimpiche. Complimenti agli organizzatori, Corrado Capra e Nicola Poggio, e tutto il loro staff, che hanno fatto davvero un ottimo lavoro”. I primi partecipanti sono arrivati in gruppetti a Sestriere domenica mattina con gli creando un enorme parco moto in piazzale Kandahar: arrivi che sono proseguiti per tutto il pomeriggio. La HAT Sanremo-Sestriere non è un evento competitivo ma una sfida con sé stessi dove ci si mette alla prova, su percorsi adatti alle proprie capacità di guida, con l’obiettivo di divertirsi, ammirare paesaggi incantevoli e chiudere l’impresa transitando sotto il portale di arrivo al Colle del Sestriere: da zero a 2035 metri d’altitudine!
CESANA SESTRIERE STORICA - Sempre domenica 10 settembre, in mattinata, il rombo dei motori della Rievocazione Storica della Cesana-Sestriere ha attirato numerosi turisti in piazza Agnelli. Qui è stata allestita la prova di precisione cronometrica di passaggio sui pressostati che ha impegnato i partecipanti della carovana di auto storiche e sportive partita in mattinata da Cesana. Vetture che hanno fatto la storia dell’automobile sono sfilate in passerella al Colle in attesa di effettuare una gimcana rispettando, al centesimo di secondo, i passaggi di inizio e fine speciale rilevati dal contatto delle gomme anteriori sui pressostati. Una danza sinuosa per un evento, inserito nel calendario dell’Automotoclub Storico Italiano, che ha riportato, di volta in volta, la memoria indietro nel tempo al passaggio di vetture leggendarie tirate a lucido per l’occasione.
GARA DI PESCA AL LAGO LOSETTA – Una giornata fantastica ha accolto gli appassionati di pesca che hanno partecipato, domenica 10 settembre, alla Gran gara di pesca maratona della trota "Svoida el Lac IV" al Lago Losetta. Una gara aperta dal suono della sirena, alle ore 9,30, e dal saluto da parte del Vicesindaco di Sestriere, Francesco Rustichelli, che ha sottolineato la bontà del lavoro svolto dallo staff del Lago Losetta durante tutta la stagione estiva. Ottima la partecipazione da parte di grandi e piccini tutti, in totale 32 concorrenti, con il titolo di campione 2023 che è andato “Pier”, con ben 11,545 kg di trote, con molti concorrenti che hanno superato abbondantemente in media i 2kg di cattura. Questo a testimonianza dello spirito sportivo dell’evento e della professionalità di “Fiocco”, un riferimento a Sestriere per tutti gli appassionati di pesca che si occupa, per il Sestriere Sport Center, del lago Losetta. Numerosi gli under 14 che hanno partecipato, con ottimi risultati, e che sono stati premiati dal consigliere comunale Thomas Martin con un maxi barattolo di Nutella e con buoni pesca al lago Losetta per la prossima stagione estiva.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2023 14:32:38