Descrizione
SESTRIERE - Ci sono tutti i presupposti, a partire dalle previsioni meteo che annunciano bel tempo, per un Ferragosto alla grande da vivere intensamente a Sestriere. In questi giorni sempre più turisti stanno salendo ai 2035 metri del Colle complice la nuova ondata di caldo torrido tornata a farsi sentire in Italia ed in Europa. In molti hanno optato per raggiungere Sestriere e godere di un clima fresco, ideale per chi è alla ricerca di relax, particolarmente adatto anche per escursioni in alta quota grazie anche agli impianti di risalita Vialattea che consentono un’ascesa rapida sino ai 2700 metri del Monte Fraiteve e spostarsi a piedi o in mountain bike sulle vette delle montagne olimpiche.
Il conto alla rovescia per il Ferragosto 2023 è già iniziato con la vigilia che propone tanti appuntamenti per tutta la giornata a partire dalla caratteristica frazione di Champlas du Col dov’è in programma la “Gara di bocce quadre”. La tradizione vede campi da gioco allestiti tra le vie dove, al posto delle tradizionali bocce tonde che terminerebbero la corsa a fondo valle, da oltre un secolo vengono utilizzate bocce quadrate che, una volta lanciate, mantengono la posizione ruotando sulle sfaccettature e fermandosi su un lato.
La vigilia di Ferragosto al Colle riserva novità e sorprese per grandi e piccini come la Caccia al tesoro "Il mistero della Donna in Rosso” organizzata dal Ludobus in Piazza Fraiteve dalle ore 17.00. Le squadre possono essere composte da adulti e bambini fino al raggiungimento dei 24 posti disponibili.
Sempre lunedì 14 agosto alle ore 18.00 a Casa Olimpia, secondo ed ultimo appuntamento per l’Estate 2023 di Gusto in Quota Sestriere con le “Bollicine ad alta quota: il metodo classico nel pinerolese e in Valle di Susa” con l’Avvocato Alberto Negro, il Prof. Ilario Manfredini e Rosario Decrù del Parco Alpi Cozie, con una dimostrazione della lavorazione del formaggio. Un progetto Giaj e Maritano, condotto dalla giornalista Alessandra Maritano.
Le ultime ore di attesa del Ferragosto a Sestriere saranno scandite dalla Notte Bianca per le vie e le piazze del Colle. Dalle ore 18.00 alle ore 23.00, è infatti i programma l’apertura straordinaria delle attività commerciali, accompagnata da DJ set in Piazza Fraiteve, in Piazza Agnelli, in Piazzale Kandahar, Via Moterotta e Via Pinerolo e spettacolari evoluzioni sulle rampe con le bici, in collaborazione con Swell. Per l’occasione è prevista la circolazione straordinaria del Trenino turistico per le vie del Colle.
Martedì 15 agosto torna l’appuntamento con il Concerto di Ferragosto a Sestriere nell’incantevole cornice del Lago Losetta a cura del Comune e della Pro Loco Sestriere. Ad esibirsi dalle ore 16.00 sarà il “Quartetto Meraviglia” con uno spettacolo dedicato alle più belle canzoni Italiane e popolari di tutti i tempi. Spettacolo gratuito.
Già in mattinata sarà allestito in piazzale Kandahar il Mercatino Col dei Lillà, esposizione oggettistica, artigianato popolare, piante, fiori e spezie, collezionismo, benessere naturale aperto nelle giornate del 15 e 16 agosto.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Il conto alla rovescia per il Ferragosto 2023 è già iniziato con la vigilia che propone tanti appuntamenti per tutta la giornata a partire dalla caratteristica frazione di Champlas du Col dov’è in programma la “Gara di bocce quadre”. La tradizione vede campi da gioco allestiti tra le vie dove, al posto delle tradizionali bocce tonde che terminerebbero la corsa a fondo valle, da oltre un secolo vengono utilizzate bocce quadrate che, una volta lanciate, mantengono la posizione ruotando sulle sfaccettature e fermandosi su un lato.
La vigilia di Ferragosto al Colle riserva novità e sorprese per grandi e piccini come la Caccia al tesoro "Il mistero della Donna in Rosso” organizzata dal Ludobus in Piazza Fraiteve dalle ore 17.00. Le squadre possono essere composte da adulti e bambini fino al raggiungimento dei 24 posti disponibili.
Sempre lunedì 14 agosto alle ore 18.00 a Casa Olimpia, secondo ed ultimo appuntamento per l’Estate 2023 di Gusto in Quota Sestriere con le “Bollicine ad alta quota: il metodo classico nel pinerolese e in Valle di Susa” con l’Avvocato Alberto Negro, il Prof. Ilario Manfredini e Rosario Decrù del Parco Alpi Cozie, con una dimostrazione della lavorazione del formaggio. Un progetto Giaj e Maritano, condotto dalla giornalista Alessandra Maritano.
Le ultime ore di attesa del Ferragosto a Sestriere saranno scandite dalla Notte Bianca per le vie e le piazze del Colle. Dalle ore 18.00 alle ore 23.00, è infatti i programma l’apertura straordinaria delle attività commerciali, accompagnata da DJ set in Piazza Fraiteve, in Piazza Agnelli, in Piazzale Kandahar, Via Moterotta e Via Pinerolo e spettacolari evoluzioni sulle rampe con le bici, in collaborazione con Swell. Per l’occasione è prevista la circolazione straordinaria del Trenino turistico per le vie del Colle.
Martedì 15 agosto torna l’appuntamento con il Concerto di Ferragosto a Sestriere nell’incantevole cornice del Lago Losetta a cura del Comune e della Pro Loco Sestriere. Ad esibirsi dalle ore 16.00 sarà il “Quartetto Meraviglia” con uno spettacolo dedicato alle più belle canzoni Italiane e popolari di tutti i tempi. Spettacolo gratuito.
Già in mattinata sarà allestito in piazzale Kandahar il Mercatino Col dei Lillà, esposizione oggettistica, artigianato popolare, piante, fiori e spezie, collezionismo, benessere naturale aperto nelle giornate del 15 e 16 agosto.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/08/2023 19:19:58