Descrizione
SESTRIERE – La stagione estiva a Sestriere volge al termine dal punto di vista meteorologico, con il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, che traccia un primo bilancio, più che soddisfacente, in termini di attività e presenze sul territorio. A fare da traino sport, cultura e natura e tanti eventi in un contesto alpino d’alta quota con base ai 2035 metri d’altitudine del Colle e delle sue frazioni.
“Ci avviamo – spiega il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet - verso la chiusura di quella che può essere considerata, a pieno titolo, una buona estate a livello turistico sia a Sestriere che sul territorio delle montagne olimpiche. Nella prima fase eventi e allenamenti sportivi, golf, ciclismo, motoristici, atletica, calcio, basket, fitness, e altre discipline come ad esempi il padel, new entry con due campi inaugurati a fianco della piscina comunale, hanno dato un rilevante contributo di start up in termini di presenze medie settimanali, proseguito regolarmente per tutta la stagione con importanti picchi in occasione di importanti manifestazioni. Il tutto in sintonia con il nostro motto Sestriere, una montagna di sport. Un motto che abbiamo esteso anche alla Cultura grazie ai tanti appuntamenti di primo piano che ci hanno accompagnato da metà luglio sino a dopo Ferragosto. Dal Sestriere Film Festival, giunto alla 13° edizione, agli incontri culturali, letterari, musicali, teatrali ed enogastronomici. Spazio anche all’intrattenimento con l’animazione nelle nostre piazze per grandi e piccini ed il trenino turistico, ed agli appuntamenti con le feste storiche dei nostri luoghi, nelle nostre caratteristiche frazioni. Oltre alla parte sportiva un supporto innovativo è stato registrato con l’apertura degli impianti di risalita Vialattea che hanno fatto da collegamento tra Sestriere e Sauze d’Oulx, aprendo nuovi scenari per appassionati di escursione a piedi e in mountain bike che saranno da consolidare: una buona base di partenza in chiave estate 2024. Dopo Ferragosto le presenze sono state sopra la media con turisti e proprietari di seconde case che hanno trovato in Sestriere la soluzione giusta per sfuggire dall’ondata di caldo torrido che ha interessato l’Italia nella seconda metà di agosto, sino al repentino cambio del meteo che ha portato temperature in picchiata e addirittura la prima neve a Sestriere nella giornata di lunedì 28 agosto. Sestriere quindi si conferma come una stazione turistica non solo in inverno ma anche durante l’estate grazie anche alla crescente presenza di turisti internazionali che hanno scoperto la bellezza della nostre montagne anche senza la neve”.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
“Ci avviamo – spiega il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet - verso la chiusura di quella che può essere considerata, a pieno titolo, una buona estate a livello turistico sia a Sestriere che sul territorio delle montagne olimpiche. Nella prima fase eventi e allenamenti sportivi, golf, ciclismo, motoristici, atletica, calcio, basket, fitness, e altre discipline come ad esempi il padel, new entry con due campi inaugurati a fianco della piscina comunale, hanno dato un rilevante contributo di start up in termini di presenze medie settimanali, proseguito regolarmente per tutta la stagione con importanti picchi in occasione di importanti manifestazioni. Il tutto in sintonia con il nostro motto Sestriere, una montagna di sport. Un motto che abbiamo esteso anche alla Cultura grazie ai tanti appuntamenti di primo piano che ci hanno accompagnato da metà luglio sino a dopo Ferragosto. Dal Sestriere Film Festival, giunto alla 13° edizione, agli incontri culturali, letterari, musicali, teatrali ed enogastronomici. Spazio anche all’intrattenimento con l’animazione nelle nostre piazze per grandi e piccini ed il trenino turistico, ed agli appuntamenti con le feste storiche dei nostri luoghi, nelle nostre caratteristiche frazioni. Oltre alla parte sportiva un supporto innovativo è stato registrato con l’apertura degli impianti di risalita Vialattea che hanno fatto da collegamento tra Sestriere e Sauze d’Oulx, aprendo nuovi scenari per appassionati di escursione a piedi e in mountain bike che saranno da consolidare: una buona base di partenza in chiave estate 2024. Dopo Ferragosto le presenze sono state sopra la media con turisti e proprietari di seconde case che hanno trovato in Sestriere la soluzione giusta per sfuggire dall’ondata di caldo torrido che ha interessato l’Italia nella seconda metà di agosto, sino al repentino cambio del meteo che ha portato temperature in picchiata e addirittura la prima neve a Sestriere nella giornata di lunedì 28 agosto. Sestriere quindi si conferma come una stazione turistica non solo in inverno ma anche durante l’estate grazie anche alla crescente presenza di turisti internazionali che hanno scoperto la bellezza della nostre montagne anche senza la neve”.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Galleria fotografica
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 28/08/2023 14:30:36