Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: presentato alla Mole Antonelliana la 13° edizione del Sestriere Film Festival

Presentato mercoledì 26 luglio al Museo Nazionale del Cinema di Torino, presso la Mole Antonelliana, il programma della tredicesima edizione del Sestriere Film Festival, il Festival cinematografico internazionale dedicato alla montagna che si...
Data:

26 luglio 2023

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Presentato mercoledì 26 luglio al Museo Nazionale del Cinema di Torino, presso la Mole Antonelliana, il programma della tredicesima edizione del Sestriere Film Festival, il Festival cinematografico internazionale dedicato alla montagna che si svolgerà a Sestriere presso il Cinema Fraiteve dal 29 luglio al 5 agosto, tutte le sere dalle ore 21.00. Gran finale, domenica 6 agosto, presso il Rifugio Alpette con un concerto alle ore 11.30.
Le proiezioni si terranno preso il Cinema Fraiteve, la sala cinematografica più alta d’Europa a 2.035 metri, con le opere che sono state selezionate dal concorso internazionale: 14 film provenienti da Iran, Turchia, Nepal, Italia, Svizzera, Spagna, Belgio.
La Giuria del Festival 2023 è composta dal Presidente Piero Carlesi con Nicola Bionda e Giuseppe Spagnulo.

Inoltre, saranno proposte proiezioni di “film fuori concorso” che hanno come tema centrale la montagna, le storie dei popoli delle terre alte e le grandi imprese alpinistiche.

Si parte sabato 29 luglio, con la Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, che si esibirà con un concerto inaugurale e con l’alpinista Tamara Lunger. Scialpinista, alpinista ed esploratrice di origine altoatesina, Tamara riceverà il Premio Montagne Olimpiche 2023.

Scarica il comunicato ed il programma della manifestazione nel link sotto...

Galleria fotografica

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/07/2023 17:54:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)