Descrizione
SESTRIERE – Presentata a Torino, presso la sala delle bandiere nella sede del Consiglio Regionale del Piemonte, la 35° edizione dell'Assietta Legend. La gara internazionale di mountain bike si disputerà domenica 2 luglio con partenza ed arrivo ai 2035 metri del Comune di Sestriere. Presenti l'Assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca, il Consigliere Regionale Valter Marin, il vicesindaco di Sestriere Francesco Rustichelli, ed Alessandro Capella organizzatore dell'evento.
“L'Assietta Legend è un evento consolidato nel tempo – ha dichiarato il Vicesindaco Francesco Rustichelli - grazie all'ottima organizzazione coordinata sul territorio da parte di Alessandro Capella e tutto il suo staff. Per il Comune di Sestriere il ciclismo, assieme al Golf sul bellissimo campo a 18 buche, rappresenta l'inizio di una lunga programmazione sportiva che insieme a disparati eventi contraddistingue la nostra offerta turistica estiva. L'Assietta Legend attraverso un evento sportivo contribuisce a tenere alta la memoria delle origini della nostra storia. La sua titolazione richiama il luogo dove si svolse la Battaglia dell'Assietta nel 1747, fondamentale per la nascita, nei secoli, a venire della Regione del Piemonte. Non a caso il Consiglio Regionale ha deciso di celebrare la prima Festa del Piemonte nella ricorrenza, il 19 luglio, data della storica Festa dell'Assietta”.
“Come Comune di Sestriere – aggiunge il Sindaco Gianni Poncet – siamo orgogliosi di ospitare una nuova edizione dell’Assietta Legend. Desidero ringraziare organizzatori, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e i volontari civili e militari, tutti attori fondamentali che, a vario titolo, hanno contribuito a scrivere 35 anni di storia di questa fantastica competizione sportiva”.
“L'Assietta Legend è un evento consolidato nel tempo – ha dichiarato il Vicesindaco Francesco Rustichelli - grazie all'ottima organizzazione coordinata sul territorio da parte di Alessandro Capella e tutto il suo staff. Per il Comune di Sestriere il ciclismo, assieme al Golf sul bellissimo campo a 18 buche, rappresenta l'inizio di una lunga programmazione sportiva che insieme a disparati eventi contraddistingue la nostra offerta turistica estiva. L'Assietta Legend attraverso un evento sportivo contribuisce a tenere alta la memoria delle origini della nostra storia. La sua titolazione richiama il luogo dove si svolse la Battaglia dell'Assietta nel 1747, fondamentale per la nascita, nei secoli, a venire della Regione del Piemonte. Non a caso il Consiglio Regionale ha deciso di celebrare la prima Festa del Piemonte nella ricorrenza, il 19 luglio, data della storica Festa dell'Assietta”.
“Come Comune di Sestriere – aggiunge il Sindaco Gianni Poncet – siamo orgogliosi di ospitare una nuova edizione dell’Assietta Legend. Desidero ringraziare organizzatori, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e i volontari civili e militari, tutti attori fondamentali che, a vario titolo, hanno contribuito a scrivere 35 anni di storia di questa fantastica competizione sportiva”.
“Grazie ancora di aver organizzato un’iniziativa così importante, siamo la regione delle due ruote, sia in strada e in pista. Continuiamo a lavorare sull’accoppiata turismo e ciclismo perché è un binomio vincente. La Regione Piemonte è felicissima di poter essere al fianco di questo appuntamento. 35 edizioni sono davvero tantissime, ne siamo orgogliosi” ha evidenziato Fabrizio Ricca, assessore allo sport di Regione Piemonte.
“Accolgo con gioia eventi di questo genere, in particolare quest’anno il 16 luglio c’è la festa dell’Assietta. Sempre più difficile tenere eventi di alto livello e grazie anche al Comune di Sestriere e agli organizzatori riviviamo questo sogno anno dopo anno” ha aggiunto Valter Marin, consigliere regionale.
“Accolgo con gioia eventi di questo genere, in particolare quest’anno il 16 luglio c’è la festa dell’Assietta. Sempre più difficile tenere eventi di alto livello e grazie anche al Comune di Sestriere e agli organizzatori riviviamo questo sogno anno dopo anno” ha aggiunto Valter Marin, consigliere regionale.
L’Assietta Legend 2023, competizione valida come prova del circuito internazionale FCI Marathon Tour nonché prova del Trek Zerowind e Marathon Bike Specialized, è in programma domenica 2 luglio con partenza ed arrivo a Sestriere. È tra le gare più significative del panorama delle long distance grazie a un percorso tecnico e spettacolare e ad un’organizzazione impeccabile sempre più apprezzata e riconosciuta dagli atleti.
Il week di gare si aprirà con una splendida Baby Cup, sabato 1° luglio dalle ore 16.00, rivolta a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Domenica si aprirà alle 9.15 con la partenza in Piazza Fraiteve della Marathon Legend, mentre alle 9.45 sarà il momento della gara Adventure, Gravel & E-bike. La festa dell’arrivo nel cuore del paese è attesa a partire dalle 11.30, mentre le premiazioni sono fissate per le 15.00
Al via sono attesi circa 1000 partecipanti tra cui il vincitore della scorsa edizione Arias Cuervo, vice campione del mondo.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/06/2023 16:16:22