Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

SESTRIERE: PER I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA PROVINCIALE 23 STOP DELLA CIRCOLAZIONE PER 19 GIORNI A CHAMPLAS DU COL

I lavori del cantiere per la messa in sicurezza della Provinciale 23 del Sestriere nella frazione Champlas du Col, al km 95+500, comporteranno la chiusura al traffico dal km 95 al km 96+200 a partire da lunedì 17 luglio e sino a venerdì 4...
Data:

13 luglio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione



I lavori del cantiere per la messa in sicurezza della Provinciale 23 del Sestriere nella frazione Champlas du Col, al km 95+500, comporteranno la chiusura al traffico dal km 95 al km 96+200 a partire da lunedì 17 luglio e sino a venerdì 4 agosto. Pertanto in tale periodo Sestriere sarà raggiungibile da Cesana solo tramite la Strada Provinciale 215.

A conclusione della prima fase dei lavori, il cronoprogramma prevede interventi per la demolizione del muro a monte della Provinciale 23, la realizzazione di una gabbionata e di drenaggi del terreno interessato da movimenti franosi, che già in passato hanno causato l’interruzione della Provinciale 23. Tali lavori richiedono l’occupazione totale della carreggiata con macchine operatrici e la movimentazione di materiali.

Da sabato 5 agosto la Provinciale 23 sarà interamente percorribile. I lavori a Champlas du Col riprenderanno all’inizio di settembre.

Il progetto esecutivo della messa in sicurezza della Provinciale 23 a Champlas du Col è stato approvato nello scorso mese di dicembre e prevede una spesa complessiva di 2 milioni di euro, finanziata dalla Regione Piemonte nell’ambito dei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione. L’intervento completa quello realizzato dalla Città metropolitana in somma urgenza nella primavera del 2018, a seguito di un movimento franoso che aveva interessato un tratto di una settantina di metri della Provinciale 23, poco dopo l’abitato di Champlas du Col salendo da Cesana a Sestriere, causandone l’interruzione per alcuni mesi.

Si tratta di un intervento in cui l’installazione del cantiere è particolarmente difficile, poiché occorre effettuare perforazioni di grande diametro su rocce e terreni eterogenei e su di un versante interessato da un movimento franoso profondo. Dall’inizio di settembre alla fine di novembre per realizzare i pozzi che sono in progetto sarà necessaria la chiusura completa della strada .

Già in sede progettuale e di definizione del cronoprogramma dei lavori erano state indicate due finestre temporali di chiusura al transito, condivise con le amministrazioni locali coinvolte e definite in modo che fossero conciliabili sia con l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza della strada che con le esigenze turistiche e ricettive del territorio.

Negli altri periodi saranno realizzate le altre opere previste, come i drenaggi suborizzontali e il rifacimento delle opere di sostegno, che potranno essere eseguite anche in presenza di veicoli in transito, con l’eventuale istituzione di sensi unici alternati. È stata predisposta un’adeguata segnaletica per indicare il percorso alternativo sulla Provinciale 215.

Comunicato stampa a cura di

Michele Fassinotti

Giornalista - Ufficio Stampa Città metropolitana di Torino

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/07/2023 19:08:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)