Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: Monumento alla Resistenza in ricordo ai Caduti per la libertà

SESTRIERE – Nel 31° anniversario del Comitato e del Monumento della Resistenza Colle del Sestriere, sabato 26 agosto 2023 si è tenuto l’incontro resistenziale in memoria dei 210 Caduti della Div. Alpina Autonoma “A. Serafino”, delle Brigate...
Data:

26 agosto 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – Nel 31° anniversario del Comitato e del Monumento della Resistenza Colle del Sestriere, sabato 26 agosto 2023 si è tenuto l’incontro resistenziale in memoria dei 210 Caduti della Div. Alpina Autonoma “A. Serafino”, delle Brigate Partigiane “Garibaldi e GL” e dei Civili che caddero nelle Valli Chisone e Germanasca e nell’Alta Valle Susa nella guerra nazionale di Liberazione (1943 -1945). Presenti autorità civili e militari in rappresentanza dell’intero territorio: dalla Regione Piemonte, alla Città Metropolitana di Torino, a Sindaci e Amministratori di diversi Comuni, a Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia, Truppe Alpine della Brigata Alpina Taurinense.

Un momento di ricordo e riflessione organizzato dal Comitato Provinciale A.N.P.I. di Torino, dal Comune di Sestriere, e dal Comitato della Resistenza Colle del Sestriere, con la partecipazione dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, Alta Valle di Susa e Valli Chisone e Germanasca, Alta Valle Susa, Valli Chisone e Germanasca e con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte Comitato Resistenza e Costituzione, della Città di Torino, di Città Metropolitana di Torino e dell’ A.N.P.I. Regionale del Piemonte.

Si è celebrato il 79° anniversario della Battaglia del Sestriere, nel 77° anniversario della Repubblica con il raduno dei convenuti in piazza Fraiteve che hanno sfilato in corteo accompagnato dalle note del Corpo Musicale di Villar Perosa raggiungendo il Monumento della Resistenza in piazza Europa (di fronte al palazzo municipale).

La cerimonia si è aperta con l’alzabandiera e Onore ai Gonfaloni decorati al Valor Militare e Civile ed al Medagliere dell’A.N.P.I. Regionale del Piemonte. Dopo la lettura delle motivazioni della “Medaglia d’oro” al Corpo Volontari della Libertà, il microfono è passato ai saluti del Sindaco di Sestriere e del Presidente del Comitato Promotore, Gianni Poncet che ha reso l’onore ai Caduti deponendo una corona al Monumento della Resistenza.

“Oggi abbiamo celebrato un’altra giornata in ricordo dei valori portanti della nostra Repubblica – ha dichiarato il Sindaco Gianni Poncet - valori che tengo particolarmente a portare ai giovani perché devono sapere chi ha dato tanto, compresa la vita, affinché tutti noi oggi possiamo vivere in libertà. Credo sia fondamentale avvicinare sempre di più giovani a queste manifestazioni magari portando loro il messaggio anche nelle scuole, attraverso incontri e testimonianze dirette sul significato ed il valore del sacrificio di queste persone che trova riscontro nella libertà dei nostri tempi”.

L’orazione ufficiale è stata a cura di Valentina Rizzi, vice presidente vicario del Comitato A.N.P.I. Provinciale Torino e Coordinatore A.N.P.I. Regione Piemonte. Momenti di commozione quando il partigiano, Silvio Frezet, ha recitato una toccante poesia composta da un giovane partigiano perito in guerra. La cerimonia si è chiusa con i saluti e i ringraziamenti da parte di Nino Boeti, Presidente A.N.P.I. Provinciale Torino, portati anche da parte di Ezio Montalenti, Presidente Onorario A.N.P.I. Nazionale e Coordinatore Emerito A.N.P.I. Regione Piemonte, impossibilitato a salire al Colle per motivi di salute.

Fotogallery a questo link
https://drive.google.com/drive/folders/1DY_khtuIc2LnNcNWSD9qh4ziDeSq27bX?usp=sharing
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/08/2023 17:33:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri