Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: flash news ed eventi del primo week end di luglio

SESTRIERE: ASSIETTA LEGEND AI NASTRI DI PARTENZA - Tutto è pronto per una nuova edizione dell'Assietta Legend 2023, competizione valida come prova del circuito internazionale FCI Marathon Tour nonché prova del Trek Zerowind e Marathon Bike...
Data:

27 giugno 2023

Tempo di lettura:

7 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE: ASSIETTA LEGEND AI NASTRI DI PARTENZA - Tutto è pronto per una nuova edizione dell'Assietta Legend 2023, competizione valida come prova del circuito internazionale FCI Marathon Tour nonché prova del Trek Zerowind e Marathon Bike Specialized. L’Assietta Legend, in programma domenica 2 luglio con partenza ed arrivo a Sestriere, è tra le gare più significative del panorama delle long distance grazie ad un percorso tecnico e spettacolare e ad un'organizzazione impeccabile sempre più apprezzata e riconosciuta dagli atleti.
“Il Tour dell’Assietta - spiega Gianni Poncet, Sindaco di Sestriere - sta diventando sempre di più una classica per tutti i bikers. Il nostro Comune ha come slogan “Una Montagna di sport” pertanto valorizzare il territorio in estate quanto in inverno per noi è una vera priorità. Nelle scorse settimane abbiamo ospitato l’apertura del campo da Golf e pochi giorni fa la Granfondo Sestriere - Colle delle Finestre. Sono questi gli eventi inaugurali della nostra stagione estiva. Auguro a tutti i partecipanti di divertirsi e godere appieno delle nostre bellezze. Un merito importante agli organizzatori è saper coinvolgere campioni internazionali anno dopo anno. Nomi noti che portano alto il valore della nostra terra.”
Due i percorsi di gara. La Marathon Legend di 63 Km e D+ 1870 mt con partenza alle ore 9.15 da Piazza Sestriere (mt. 2035) con il "giro di lancio" che corre lungo le vie del Colle per poi imboccare la strada bianca che sale sino sentiero Gelindo Bordin (mt. 2218), proseguendo da qui sino a lambire il Colle Basset (mt. 2424) discendendo poi verso Sestriere dove, quasi al termine della strada, s’imbocca la pista di sci che attraversa la statale per Pinerolo. Proseguendo lungo la val Chisone si raggiunge dapprima Sestriere Borgata e poi Pragelato discendendo da qui sino a Pourrieres (mt. 1418) da dove si svolta per Balboutet. Qui si inizia a salire con decisione, toccando appunto la frazione di Balboutet (mt. 1557) per proseguire sino a Pian dell'Alpe: la strada sterrata in ottime condizioni risale tra pascoli e boschi di conifere raggiungendo la bella conca alpina di Pian dell'Alpe, a quota 1821 mt. Si prosegue in direzione del Colle delle Finestre, per poi svoltare a sinistra sulla strada dell’Assietta che consente di ammirare lo splendido panorama verso il fondovalle arrivando nell'ultimo tratto che ci separa dal colle dell'Assietta (mt. 2472). Il panorama è austero, a dir poco superbo, e dopo un breve tratto di dura salita si raggiunge la testa dell'Assietta a quota mt. 2567. Da qui inizia la velocissima discesa che ci porta al Col Lauson (mt. 2497) e quindi Col Blegier (mt. 2381) cui segue la breve salita che conduce a Monte Genevris (mt. 2533), quindi la discesa sul Costa Piana, a seguire Col Bourget (mt. 2299) e, alla fine della strada dell'Assietta, si raggiunge il Col Basset (mt. 2424) ultima vetta del percorso prima della discesa su Sestriere. Dopo circa 2,5 km di discesa si svolta sul sentiero Gelindo Bordin (mt. 2218) da percorrere sino in prossimità dell'abitato di Sestriere, dove si discende direttamente all'arrivo di P.zza Fraiteve.
L’Assietta Bike Adventure, Gravel & E-bike di 26 Km e D+ di 820 mt.
Si tratta di un’escursione cicloturistica per non tesserati adatta anche a biciclette Gravel e E-Bike. Vivi la tua avventura sulle montagne olimpiche di Torino 2006 in sella alla tua mtb muscolare o a pedalata assistita. Partenza alle ore 9.15 da Piazza Fraiteve a Sestriere in direzione della strada bianca che sale al Gelindo Bordin (mt. 2215) per proseguire in direzione Colle Basset (mt. 2424) raggiunto dopo un breve tratto di salita. Dalla cima del Colle Basset si discende verso Sauze d’Oulx passando per Sportinia (mt. 2145) e proseguendo la discesa per poi svoltare verso il Colle Bourget (mt. 2299). Qui la strada torna ad inerpicarsi sino ad imboccare la strada dell’Assietta, che scorre ad oltre 2.000 metri di quota, spartiacque tra la Val di Susa e Chisone. Si prosegue sulla strada dell’Assietta ritornando al Colle Basset (mt. 2424), l’ultima vetta del percorso prima della discesa su Sestriere. Dopo circa 2,5 km di discesa si svolta sul sentiero Gelindo Bordin (mt. 2215) da percorrere sino in prossimità dell'abitato di Sestriere, dove si discende direttamente all'arrivo di Piazza Fraiteve
La Baby Cup sabato 1 luglio -
Sabato 1° luglio si terrà come la Baby Cup, gimkana promozionale dedicata ai giovanissimi dai 6 ai 12 anni. La partecipazione è gratuita e l'iscrizione è prevista dalle ore 15.00 presso il campo gara in prossimità del Palazzetto dello Sport di Sestriere. I partecipanti verrano suddivisi per fasce di èta con l'inizio delle prova a partire dalle ore 16.00. Tutti i ragazzi riceveranno una medaglia di partecipazioni e festeggeranno con un nutella party a fine pomeriggio.

SESTRIERE: TUTTO PRONTO PER LA HAT ADVENTURE FEST –
Saranno ben 12 le Case motociclistiche presenti a Sestriere per la HAT in programma al Colle il prossimo 1 e 2 luglio. Da non perdere i test drive, gratuiti con oltre 100 moto a disposizione prenotabili direttamente in loco nel grande paddock allestito lungo tutta l’area di Piazzale Kandahar. Le Case che hanno confermato la propria adesione sono: le giapponesi Honda, Suzuki, Yamaha, le italiane Aprilia, Ducati, e Moto Morini. E poi ancora Ktm, Husqvarna, Harley Davidson, Royal Enfiled e Triumph e la cinese Kowe. Presenti anche diversi stand di aziende leader nella produzione di abbigliamento ed accessori tecnici per la moto. Come tradizione Over2000 Riders, alla regia dell’evento, proporrà la due giorni di tour “In Moto Oltre le Nuvole” per fantastiche escursioni con la propria moto sui percorsi in quota dell’Alpi Motor Resort, fiore all’occhiello dell’offerta turistica dedicata ai motori delle montagne olimpiche piemontesi.

BORGATA SESTRIERE: IL VESCOVO DI PINEROLO CELEBRERÀ LA SANTA MESSA PER LA FESTA DELLA VISITAZIONE
– Domenica 2 luglio la Santa Messa per la festa della Visitazione a Borgata, frazione di Sestriere che si affaccia sull’ Alta Val Chisone, sarà celebrata dal Vescovo di Pinerolo, Monsignor Derio Olivero. L’appuntamento è alle ore 10.00 nella chiesetta della Visitazione a Borgata. Al termine della cerimonia verrà distribuito il pane benedetto.

SESTRIERE: LA MAESTRA SILVANA ROUGIER SI CONGEDA E VA IN PENSIONE –
La fine dell’anno scolastico è stata l’occasione anche per salutare la maestra Silvana Rougier che andrà in pensione. In servizio dal 1989 presso Scuola Primaria di Sestriere, è stata una figura di riferimento nell’istruzione di tanti bambini che hanno frequentato le scuole nel Comune più alto d’Italia. “La maestra Rouger – spiega il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet - rappresenta un pezzo della nostra storia, in particolare dei nostri ragazzi che hanno mosso i primi passi nel mondo della scuola. A nome di tutta Sestriere desidero ringraziarla per il prezioso lavoro svolto al servizio della nostra comunità”. Poncet ha salutato la Rougier insieme alla altre docenti della Scuola Primaria di Sestriere consegnandole un crest del Comune di Sestriere ed una copia del libro “Sestriere 90 anni di sport e turismo” a ricordo della sua esperienza lavorativa trascorsa per gran parte al Colle.

SESTRIERE: IL 1 LUGLIO RIAPRE LA PISCINA COMUNALE –
Da sabato 1° luglio 2023 riapre la Piscina Comunale di Sestriere con acqua riscaldata e due vasche, una interna ed una esterna, che si affacciano sulla sky line delle montagne olimpiche. La piscina è aperta per tutta l’estate, 7 giorni su 7, con orario continuato dalle ore 11.00 alle 20.00. Per maggiori informazioni: www.piscinasestriere.it

SESTRIERE: ON LINE LA BROCHURE ESTATE 2023 CON LA GUIDA SULLE ATTIVITÀ E IL CALENDARIO APPUNTAMENTI –
Sul sito www.sestriere.it è on line la nuova guida Estate 2023 con tutte le attività e le offerte per un soggiorno esperenziale a Sestriere. Sempre sul sito è presente il calendario eventi aggiornato con le ultime novità.

VALLE ARGENTERA: DAL 29 GIUGNO AL 3 SETTEMBRE 2023 INGRESSI CONTINGENTATI A PEDAGGIO PER I MEZZI MOTORIZZATI -
Torna il pedaggio per i mezzi motorizzati sulla Strada Comunale della Valle Argentera tra le ore 8.30 e le ore 17.30. La tariffa unica giornaliera è di € 5,00 per ciascun mezzo motorizzato, auto, moto, quad... (a prescindere dal numero di occupanti) e di € 10,00 per camper e fuoristrada/furgoni allestiti per pernottamenti. La tariffa verrà riscossa in località Ponte Terribile da personale incaricato. Esenti dal pedaggio i residenti nel Comune di Sauze di Cesana e nell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e/o proprietari di terreni per i quali la strada consente l’accesso ai medesimi; i mezzi che trasportano portatori di handicap muniti di regolare contrassegno valido; i titolari, gestori e personale addetto delle attività commerciali, turistico ricettivo e agricole ubicate nel tratto di strada in oggetto.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/06/2023 10:48:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)