Descrizione
Sestriere: sabato 12 agosto tornano al Colle gli “Ambulanti di Forte dei Marmi” – Le “boutique a cielo aperto” degli Ambulanti di Forte dei Marmi tornano a Sestriere sabato 12 agosto nella location di Piazzale Kandahar, di fronte alle piste olimpiche della Vialattea. Tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda come sempre all’insegna dello shopping più glamour e conveniente, con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19. Sarà, come al solito, un autentico spettacolo di bancarelle, colori e pubblico, che faranno rivivere le magiche atmosfere del Mercato del Forte, sinonimo di genuinità e qualità artigianale garantita. Sui grandi banchi di vendita è infatti possibile trovare abbigliamento, con nuove collezioni griffate e di stock, pelletteria di altissima fattura artigianale (borse e scarpe), la migliore produzione nazionale di cashmere, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bijoux, raffinati tessuti di arte fiorentina. La qualità è sempre rigorosamente declinata anche con la massima convenienza.
Sestriere: inaugurata la mostra “A tu per tu con la Sindone”. Martedì 8 agosto il Vicesindaco di Sestriere, Francesco Rustichelli e la consigliera Emanuela Ruspa Tedeschi, hanno accolto Max Judica Cordiglia e il suo staff in occasione dell’inaugurazione della mostra “A tu per tu con la Sindone”. Storia della prima fotografia a colori del telo che, secondo la tradizione, avrebbe accolto il corpo del Gesù dei Vangeli dopo la deposizione dalla croce. Esposizione della fotografia a colori in scala 1:1 (4,36 mt x 1.11). La mostra è stata allestita presso la sala conferenze dell’Ufficio del Turismo di Sestriere e sarà visitabile tutti i giorni sino al 26 agosto, con ingresso gratuito, dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15.00 alle 17.00.
Sestriere: Altenote al Colle alla chiesa Sant’Edoardo - Grande successo martedì 8 agosto a Sestriere per l’appuntamento al Colle della Rassegna Alte Note 2023. Ad esibirsi, con due spettacoli alle 16.30 alle 19.00 presso la Chiesa di Sant’Edoardo, è stato il “Quintetto d’ ottoni di obbiettivo orchestra” accolto dal Vicesindaco di Sestriere, Francesco Rustichelli che ha sottolineato come gli appuntamenti culturali rappresentino una parte sempre più importante dell’offerta turistica di Sestriere. Ad esibirsi sono stati i giovanissimi musicisti della Filarmonica TRT, Alessandro Chiesa, Massimiliano Zanato, Trombe – Michelangelo Lotito Corno – Yannick Valler, Trombone – Ivan de Santo, Tuba, con musiche di Gabrieli, Gastaldi, Verdi, Debussy, Verdi.
Sestriere: prosegue la raccolta fondi a favore della Caritas di Djibouti - La Pro Loco di Sestriere, in collaborazione con il Comune di Sestriere, il Consorzio Turismo Sestriere, il Gruppo Alpini ANA Sestriere e le Sezioni ANA Val di Susa e Pinerolo, sostengono l'iniziativa del Maresciallo Capo Giovanni Barberis, Comandante della Stazione Carabinieri a Sestriere, attualmente in missione a Djibouti (Gibuti), nel Corno d'Africa, dove opera la Caritas guidata da Monsignor Giorgio Bertin. Dal Sestriere Film Festival a tanti eventi in programmazione si può aderire all’iniziativa lasciando una donazione nell’apposita cassetta realizzata per l’occasione. Il ricavato verrà devoluto alla Caritas per azioni umanitarie dedicata ai bambini che vivono nel Corno d' Africa.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Sestriere: inaugurata la mostra “A tu per tu con la Sindone”. Martedì 8 agosto il Vicesindaco di Sestriere, Francesco Rustichelli e la consigliera Emanuela Ruspa Tedeschi, hanno accolto Max Judica Cordiglia e il suo staff in occasione dell’inaugurazione della mostra “A tu per tu con la Sindone”. Storia della prima fotografia a colori del telo che, secondo la tradizione, avrebbe accolto il corpo del Gesù dei Vangeli dopo la deposizione dalla croce. Esposizione della fotografia a colori in scala 1:1 (4,36 mt x 1.11). La mostra è stata allestita presso la sala conferenze dell’Ufficio del Turismo di Sestriere e sarà visitabile tutti i giorni sino al 26 agosto, con ingresso gratuito, dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15.00 alle 17.00.
Sestriere: Altenote al Colle alla chiesa Sant’Edoardo - Grande successo martedì 8 agosto a Sestriere per l’appuntamento al Colle della Rassegna Alte Note 2023. Ad esibirsi, con due spettacoli alle 16.30 alle 19.00 presso la Chiesa di Sant’Edoardo, è stato il “Quintetto d’ ottoni di obbiettivo orchestra” accolto dal Vicesindaco di Sestriere, Francesco Rustichelli che ha sottolineato come gli appuntamenti culturali rappresentino una parte sempre più importante dell’offerta turistica di Sestriere. Ad esibirsi sono stati i giovanissimi musicisti della Filarmonica TRT, Alessandro Chiesa, Massimiliano Zanato, Trombe – Michelangelo Lotito Corno – Yannick Valler, Trombone – Ivan de Santo, Tuba, con musiche di Gabrieli, Gastaldi, Verdi, Debussy, Verdi.
Sestriere: prosegue la raccolta fondi a favore della Caritas di Djibouti - La Pro Loco di Sestriere, in collaborazione con il Comune di Sestriere, il Consorzio Turismo Sestriere, il Gruppo Alpini ANA Sestriere e le Sezioni ANA Val di Susa e Pinerolo, sostengono l'iniziativa del Maresciallo Capo Giovanni Barberis, Comandante della Stazione Carabinieri a Sestriere, attualmente in missione a Djibouti (Gibuti), nel Corno d'Africa, dove opera la Caritas guidata da Monsignor Giorgio Bertin. Dal Sestriere Film Festival a tanti eventi in programmazione si può aderire all’iniziativa lasciando una donazione nell’apposita cassetta realizzata per l’occasione. Il ricavato verrà devoluto alla Caritas per azioni umanitarie dedicata ai bambini che vivono nel Corno d' Africa.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/08/2023 15:18:33