Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: flash news del 21 agosto 2023

Sestriere Monumento alla Resistenza 2023 – Sabato 26 agosto 2023 Sestriere ospita la celebrazione “Colle del Sestriere - Monumento alla Resistenza”, incontro resistenziale in memoria dei 210 Caduti della Div. Alpina Autonoma “A. Serafino”, delle...
Data:

21 agosto 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Sestriere Monumento alla Resistenza 2023 – Sabato 26 agosto 2023 Sestriere ospita la celebrazione “Colle del Sestriere - Monumento alla Resistenza”, incontro resistenziale in memoria dei 210 Caduti della Div. Alpina Autonoma “A. Serafino”, delle Brigate Partigiane “Garibaldi e GL” e dei Civili che caddero nelle Valli Chisone e Germanasca e nell’Alta Valle Susa nella guerra nazionale di Liberazione (1943 -1945). La giornata è organizzata dal Comitato Provinciale A.N.P.I. di Torino, dal Comune di Sestriere, e dal Comitato della Resistenza Colle del Sestriere, con la partecipazione dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, Alta Valle di Susa e Valli Chisone e Germanasca, Alta Valle Susa, Valli Chisone e Germanasca. Con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte Comitato Resistenza e Costituzione, della Città di Torino, di Città Metropolitana di Torino e dell’ A.N.P.I. Regionale del Piemonte. La celebrazione ricorre nel 79° anniversario della Battaglia del Sestriere, nel 77° anniversario della Repubblica, nel 31° anniversario del Comitato e del Monumento della Resistenza Colle del Sestriere. Ecco nel dettaglio il programma della giornata: ore 10.15 raduno dei Convenuti in piazza Fraiteve, formazione del corteo con il Corpo Musicale di Villar Perosa e sfilata al Monumento della Resistenza in piazza Europa (di fronte al palazzo municipale); ore 10.45 apertura della cerimonia, alzabandiera e Onore ai Gonfaloni decorati al Valor Militare e Civile ed al Medagliere dell’A.N.P.I. Regionale del Piemonte. Lettura motivazioni della “Medaglia d’oro” al Corpo Volontari della Libertà e i saluti del Sindaco di Sestriere e del Presidente del Comitato Promotore, Gianni Poncet. A seguire l’onore ai Caduti con la deposizione delle corone al Monumento della Resistenza. L’orazione ufficiale sarà a cura di Valentina Rizzi, vice presidente vicario del Comitato A.N.P.I. Provinciale Torino e Coordinatore A.N.P.I. Regione Piemonte. Seguiranno i saluti e i ringraziamenti, con un arrivederci a Sestriere 2024, da parte di Ezio Montalenti, Presidente Onorario A.N.P.I. Nazionale e Coordinatore Emerito A.N.P.I. Regione Piemonte. Le delegazioni di associazioni e enti locali sono invitate a presenziare alla cerimonia con gonfaloni e bandiere.

Sestriere: grande successo per la Festa Campagnola al Lago Losetta -
La Festa Campagnola “I giochi di una volta” è stata una parentesi bellissima per oltre 70 bambini che hanno trascorso il pomeriggio di domenica 20 agosto al Lago Losetta a Sestriere. Un momento di allegria, leggerezza, spensieratezza e tanto divertimento per tutti. Un viaggio alla scoperta di giochi semplici che sono stati riportati ai giorni nostri grazie ai volontari della Pro Loco Sestriere in collaborazione con il Comune di Sestriere, il Sestriere Sport Center e l'immancabile carica dello staff del Ludobus che ha accompagnato l’estate di tanti bambini. La giornata si è conclusa con una gustosa e meritata merenda per tutti i giovani partecipanti.

Sestriere: Lorenzo Finn vince per distacco la Collegno-Sestriere –
A soli 16 anni di età Lorenzo Mark Finn si è imposto con margine nella Collegno-Sestriere 2023, prestigiosa gara ciclistica juniores. Dopo aver sempre controllato per tutto il percorso i vivaci tentativi di fuga di gruppetti che tentavano di rompere gli indugi dalla lunga distanza, Flinn ha sferrato l’attacco a 6 chilometri dal traguardo. Ha imposto il suo ritmo staccando i due compagni di ascesa al Colle, guadagnando quasi un minuto di vantaggio rivelatosi decisivo per transitare per primo sotto lo striscione di arrivo posto in piazzale Maestri, di fronte alle piste olimpiche di Sestriere. L’atleta Cps Professional Team, al quinto successo stagionale di categoria, ha preceduto di 58’’ Lorenzo Mottes e di 1’41’’ Alessandro Bonalda. Finn è stato premiato dal Comune di Sestriere, dal Sindaco Gianni Poncet, dal Vicesindaco Francesco Rustichelli con un trofeo speciale, un basso rilievo in legno realizzato dal Maestro Carlo Piffer. Presente a Sestriere anche il Presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, Maurizio Beria, e l’ex campione di ciclismo Gilberto Simoni che ha seguito la sua squadra impegnata nella prestigiosa gara juniores ed ha colto l’occasione per salutare gli amici di Sestriere.

Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/08/2023 09:42:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)