Descrizione
Sestriere: ottimi riscontri per il Consorzio Turismo Sestriere al TTG di Rimini - Grande entusiasmo attorno alla 60° edizione del TTG di Rimini, fiera del turismo internazionale tenutasi dall’11 al 13 ottobre, che ha richiamato migliaia di operatori di settore. Un format vincente per una passerella che, ogni anno, coinvolge sempre più Nazioni, da tutti i continenti, che approfittano dell’appuntamento di Rimini per promuovere le proprie destinazioni turistiche.
Anche quest’anno il Consorzio Turismo Sestriere, in collaborazione con il Comune di Sestriere e Vialattea, ha partecipato alla fiera con un proprio stand, rinnovato nell’immagine e nell’eleganza che ha attirato l’attenzione degli addetti al settore che hanno visitato il Padiglione dedicato alle Regioni d’Italia.
Particolarmente gradita la visita, allo stand del Consorzio Turismo Sestriere, del vicepresidente della Regione Piemonte, con delega alla Montagna, Fabio Carosso e dell’assessore regionale al Turismo, Cultura e Commercio, Vittoria Poggio.
“Per il Piemonte – ha dichiarato l’assessore Poggio - tutte le montagne e le nostre valli olimpiche rappresentano davvero una grande opportunità di visite turistiche. La realtà del Consorzio Turismo di Sestriere, qui rappresentata a Rimini, racchiude un lavoro da operatori privati ma anche da chi lavora all’interno del consorzio. La Regione Piemonte sostiene tutte le sue destinazioni, in questo caso di una storica delle nostre montagne, attraverso la comunicazione e la valorizzazione dei territori che passa da consorzi, agenzie turistiche locali e tutta la filiera di privati. Come Regione Piemonte siamo impegnati nel far giungere ai mercati stranieri sempre più informazioni, con l’obiettivo di far arrivare, in questo caso in alta montagna, sempre più turisti a partire già da quest’inverno”.
“A nome di tutta l’amministrazione – commenta in una nota il Sindaco di, Sestriere Gianni Poncet – voglio complimentarmi per l’ottimo lavoro svolto a fiere ed eventi da parte del Consorzio nella promozione della nostra stazione turistica internazionale”.
Trenta gli incontri tenuti dal Consorzio al Meet & Match, che ha caratterizzato la giornata d'apertura, con tour operator degli Stati Uniti, Canada, Australia e Paesi Europei. Oltre al Meet & Match nella tre giorni di Rimini si sono tenuti allo stand del Consorzio una fitta rete di incontri con tour operator particolarmente interessati portare i propri clienti a Sestriere e sulle montagne olimpiche della Vialattea.
Sestriere: festeggiato Sant’Edoardo, patrono del Colle – La data del 13 ottobre rappresenta per Sestriere un momento speciale per celebrare Sant’Edoardo, patrono del Comune più alto d’Italia, fondato per Regio Decreto nel 1934. Una ricorrenza molto sentita da tutta la popolazione che ha partecipato alla Santa Messa celebrata da Don Giorgio Nervo e da Monsignor Gaetano Bellissima in onore del Santo Patrono. Presenti il Sindaco, Gianni Poncet, il vicesindaco Francesco Rustichelli e l’assessore Maurizio Cantele, il presidente della Pro Loco Sestriere, Roberto Bendinoni, oltre alla Polizia Municipale, con il gonfalone, ed i Carabinieri della Stazione di Sestriere. Al termine della funzione religiosa si è tenuto, nel salone parrocchiale un momento conviviale con un rinfresco a cura della Pro Loco Sestriere.
Sestriere tappa del tour Harley Davidson Panamerica - Le montagne olimpiche del Piemonte hanno fatto da conrice, lo scorso venerdì 6 ottobre, al tour Harley Davidson che ha avuto come protagonista la Panamerica, primo modello per l'off road della storica Casa Motociclistica USA. Una trentina gli equipaggi che vi anno preso parte che hanno iniziato l’ascesa della Val Susa da Meana percorrendo poi il Colle delle Finestre e la ex strada militare dell'Assietta sino a raggiungere il Colle del Sestriere, posto tappa del tour per un ristoro di uomini e mezzi. La carovana di centauri, guidata dal Presidente del Motoclub di Alba Bruno Cerrato, è stata salutata del Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet che ha ricevuto un crest da parte del sodalizio motociclistico. Nel pomeriggio i partecipanti si sono rimessi in sella in direzione Colle dell'Izoard e Colle dell'Agnello prima di far rientro a casa dopo una vera scorpacciata di curve e tornanti di alta montagna.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Anche quest’anno il Consorzio Turismo Sestriere, in collaborazione con il Comune di Sestriere e Vialattea, ha partecipato alla fiera con un proprio stand, rinnovato nell’immagine e nell’eleganza che ha attirato l’attenzione degli addetti al settore che hanno visitato il Padiglione dedicato alle Regioni d’Italia.
Particolarmente gradita la visita, allo stand del Consorzio Turismo Sestriere, del vicepresidente della Regione Piemonte, con delega alla Montagna, Fabio Carosso e dell’assessore regionale al Turismo, Cultura e Commercio, Vittoria Poggio.
“Per il Piemonte – ha dichiarato l’assessore Poggio - tutte le montagne e le nostre valli olimpiche rappresentano davvero una grande opportunità di visite turistiche. La realtà del Consorzio Turismo di Sestriere, qui rappresentata a Rimini, racchiude un lavoro da operatori privati ma anche da chi lavora all’interno del consorzio. La Regione Piemonte sostiene tutte le sue destinazioni, in questo caso di una storica delle nostre montagne, attraverso la comunicazione e la valorizzazione dei territori che passa da consorzi, agenzie turistiche locali e tutta la filiera di privati. Come Regione Piemonte siamo impegnati nel far giungere ai mercati stranieri sempre più informazioni, con l’obiettivo di far arrivare, in questo caso in alta montagna, sempre più turisti a partire già da quest’inverno”.
“A nome di tutta l’amministrazione – commenta in una nota il Sindaco di, Sestriere Gianni Poncet – voglio complimentarmi per l’ottimo lavoro svolto a fiere ed eventi da parte del Consorzio nella promozione della nostra stazione turistica internazionale”.
Trenta gli incontri tenuti dal Consorzio al Meet & Match, che ha caratterizzato la giornata d'apertura, con tour operator degli Stati Uniti, Canada, Australia e Paesi Europei. Oltre al Meet & Match nella tre giorni di Rimini si sono tenuti allo stand del Consorzio una fitta rete di incontri con tour operator particolarmente interessati portare i propri clienti a Sestriere e sulle montagne olimpiche della Vialattea.
Sestriere: festeggiato Sant’Edoardo, patrono del Colle – La data del 13 ottobre rappresenta per Sestriere un momento speciale per celebrare Sant’Edoardo, patrono del Comune più alto d’Italia, fondato per Regio Decreto nel 1934. Una ricorrenza molto sentita da tutta la popolazione che ha partecipato alla Santa Messa celebrata da Don Giorgio Nervo e da Monsignor Gaetano Bellissima in onore del Santo Patrono. Presenti il Sindaco, Gianni Poncet, il vicesindaco Francesco Rustichelli e l’assessore Maurizio Cantele, il presidente della Pro Loco Sestriere, Roberto Bendinoni, oltre alla Polizia Municipale, con il gonfalone, ed i Carabinieri della Stazione di Sestriere. Al termine della funzione religiosa si è tenuto, nel salone parrocchiale un momento conviviale con un rinfresco a cura della Pro Loco Sestriere.
Sestriere tappa del tour Harley Davidson Panamerica - Le montagne olimpiche del Piemonte hanno fatto da conrice, lo scorso venerdì 6 ottobre, al tour Harley Davidson che ha avuto come protagonista la Panamerica, primo modello per l'off road della storica Casa Motociclistica USA. Una trentina gli equipaggi che vi anno preso parte che hanno iniziato l’ascesa della Val Susa da Meana percorrendo poi il Colle delle Finestre e la ex strada militare dell'Assietta sino a raggiungere il Colle del Sestriere, posto tappa del tour per un ristoro di uomini e mezzi. La carovana di centauri, guidata dal Presidente del Motoclub di Alba Bruno Cerrato, è stata salutata del Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet che ha ricevuto un crest da parte del sodalizio motociclistico. Nel pomeriggio i partecipanti si sono rimessi in sella in direzione Colle dell'Izoard e Colle dell'Agnello prima di far rientro a casa dopo una vera scorpacciata di curve e tornanti di alta montagna.
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/10/2023 13:57:17