Descrizione
Sestriere: domani l’arrivo al Colle della Collegno-Sestriere, prestigiosa gara ciclistica juniores
SESTRIERE - I giovani talenti emergenti del ciclismo su strada sono pronti a sfidarsi nell’edizione 2023 della Collegno-Sestriere, competizione ciclistica riservata ai giovani Juniores, in programma domenica 20 agosto. L’organizzazione è affidata all’ASD Borgonuovo Collegno in collaborazione con il Comune di Sestriere. Un’ascesa verso i 2035 metri d’altitudine del Colle sulla distanza di 103 km, attraversando ben 23 comuni della Val Susa. L’arrivo dei primi corridori al Sestriere è previsto attorno alle ore 15.00 con il traguardo posizionato in piazzale Maestri. Gli ultimi chilometri vedranno gli atleti pedalare da Sauze di Cesana sino a costeggiare il campo del Circolo Golf Sestrieres, passando poi il sottopasso per svoltare a destra e giungere all’arrivo.
Oltre 160 gli atleti iscritti di diverse nazionalità, tesserati per squadre italiane, che si contenderanno il successo. Lo scorso anno ad imporsi fu il diciassettenne Riccardo Archetti che sferrò l’attacco decisivo a 6 km dal traguardo, appena superata Sauze di Cesana nell’ultima rampa verso il Colle del Sestriere. La Collegno-Sestriere è divenuta nel tempo una corsa riconosciuta da tutti gli addetti ai lavori come una classica del calendario juniores, un trampolino di lancio per giovani ciclisti verso il professionismo.
SESTRIERE - I giovani talenti emergenti del ciclismo su strada sono pronti a sfidarsi nell’edizione 2023 della Collegno-Sestriere, competizione ciclistica riservata ai giovani Juniores, in programma domenica 20 agosto. L’organizzazione è affidata all’ASD Borgonuovo Collegno in collaborazione con il Comune di Sestriere. Un’ascesa verso i 2035 metri d’altitudine del Colle sulla distanza di 103 km, attraversando ben 23 comuni della Val Susa. L’arrivo dei primi corridori al Sestriere è previsto attorno alle ore 15.00 con il traguardo posizionato in piazzale Maestri. Gli ultimi chilometri vedranno gli atleti pedalare da Sauze di Cesana sino a costeggiare il campo del Circolo Golf Sestrieres, passando poi il sottopasso per svoltare a destra e giungere all’arrivo.
Oltre 160 gli atleti iscritti di diverse nazionalità, tesserati per squadre italiane, che si contenderanno il successo. Lo scorso anno ad imporsi fu il diciassettenne Riccardo Archetti che sferrò l’attacco decisivo a 6 km dal traguardo, appena superata Sauze di Cesana nell’ultima rampa verso il Colle del Sestriere. La Collegno-Sestriere è divenuta nel tempo una corsa riconosciuta da tutti gli addetti ai lavori come una classica del calendario juniores, un trampolino di lancio per giovani ciclisti verso il professionismo.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/08/2023 08:45:50