Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere aderisce al progetto Pesca escursionistica in Alta Valle di Susa

SESTRIERE – Il Comune di Sestriere ha aderito al Progetto di Pesca Escursionistica in Alta Valle di Susa promosso dall’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e dall’Unione Montana Alta Valle di Susa. Il progetto, seguito per il Comune di...
Data:

10 novembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – Il Comune di Sestriere ha aderito al Progetto di Pesca Escursionistica in Alta Valle di Susa promosso dall’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e dall’Unione Montana Alta Valle di Susa. Il progetto, seguito per il Comune di Sestriere dal Consigliere Comunale Thomas Martin, ha come obiettivo quello di valorizzare il patrimonio delle acque cristalline dell’arco alpino che parte da Sestriere e arriva sino al Moncenisio: bacini idrografici ed anche con ampie aree limitrofe, il tutto per promuovere un turismo sostenibile e appassionante che si concentra sulla pesca “a mosca” Fly Fishing.

Il “Progetto Pesca Alta Valle Susa” è molto più di una semplice attività di pesca: è un'opportunità per scoprire e vivere la bellezza e la cultura dell’area alpina delle Alpi Cozie della Regione Piemonte. L'Alta Valle Susa conosciuta per i suoi impianti sciistici offre anche acque montane limpide ed un paesaggio montano mozzafiato da esplorare attraverso lo sport della pesca.

Questo il punto di partenza per la promozione di un turismo sostenibile capace di destagionalizzare le presenze al di fuori dei periodi fin troppo congestionati invernali dedicati allo sci o dell’estate, del fermo scolastico, ancorati alle seconde case. Si incentiva la pesca con la mosca "catch and release", una pratica che consente ai pescatori di godere dell'emozione di catturare prede ma di rilasciarle in modo che possano prosperare ed essere catturate nuovamente in futuro. Questa pratica contribuisce a preservare le popolazioni di pesci locali autoctoni e a mantenere l'ecosistema fluviale in salute.

Il “Progetto Pesca Alta Valle Susa” si impegna a formare Guide di Pesca esperte, che conoscono bene le acque locali e che saranno in grado di guidare i visitatori attraverso un'esperienza di pesca indimenticabile. Queste guide non solo condivideranno le loro competenze sulla pesca, ma anche la loro conoscenza sulla storia, la cultura e la bellezza dell’ampia area di riferimento.

Il progetto, di cui sono stati incaricati Simone Ardigò e Giorgio Cavatorti, mira ad essere un punto di riferimento per i pescatori stranieri non solo europei appassionati di pesca a mosca. Già nel 2024, sarà disponibile un catalogo completo di esperienze di pesca e servizi di guida nell'Alta Valle Susa. Inoltre, il progetto prevede la partecipazione a molte fiere internazionali, la prima a New York a gennaio 2024 e successivamente in molte manifestazioni europee, dove i pescatori potranno scoprire le opportunità offerte da questa affascinante destinazione di pesca.
Il "Progetto Pesca Alta Valle Susa" è un'iniziativa che unisce la passione per la pesca a mosca, la conservazione ambientale e la promozione del territorio: con il suo impegno per la sostenibilità e la bellezza naturale, promette di diventare una destinazione ambita per i pescatori di tutto il mondo.



Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2023 10:31:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)