Descrizione
SESTRIERE – Un clima perfetto, sole, cielo azzurro e temperature gradevoli, ha accolto domenica 25 giugno gli 800 iscritti alla Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre con partenza da Borgata ed arrivo ai 2035 metri d’altitudine del comune più alto d’Italia.
Tra gli ospiti che hanno partecipato alla corsa anche Fabio Aru, tornato a Sestriere in qualità di ambassador della Casa ciclistica Specialized, main sponsor dell’evento.
“Conosco molto bene il Sestriere – ha dichiarato Fabio Aru - sono molto affezionato a queste montagne. Qui mi sono allenato per diversi anni e conservo bei ricordi come la vittoria di tappa nel Giro d’Italia dopo l’ascesa del Colle delle Finestre. È stata l’occasione per fare un bel giro alla vigilia della corsa assieme a Chiara Ciuffini ed Ermanno Leonardi. Ci siamo divertiti molto sul Colle della Scala, del Monginevro e del Sestriere. Oggi scalare il Colle delle Finestre è stata come sempre una bella emozione condivisa con tantissimi appassionati”.
“Siamo contenti che Aru sia tornato qui da noi a Sestriere in occasione della GranFondo – commenta Gianni Poncet, Sindaco di Sestriere - sappiamo del suo forte legame con un territorio che gli è sempre stato vicino quando veniva a prepararsi in vista dei grandi appuntamenti come il Giro d’Italia, il Tour de France e la Vuelta di Spagna. Voglio ringraziare ancora una volta Alessandro Capella, Luca Chiabrando e Maurizio Poncet insieme a tutto lo staff organizzativo che ha curato ed allestito in maniera impeccabile questa splendida corsa che ha coinvolto due splendide vallate. Un ringraziamento che estendo anche a tutti i volontari, civili e militari, impegnati nel garantire la sicurezza in un territorio così vasto. Ora lo sguardo è rivolto verso la prossima domenica con un altro prestigioso appuntamento sulle nostre montagne. Questa volta parliamo di mountain bike per una nuova edizione dell’Assietta Legend, sempre con partenza ed arrivo al Sestriere”.
L’edizione 2023 della Granfondo Sestriere-Colle delle Finestre (121,5 Km D+ 3.400 mt.), tappa di prestigio del Circuito Specialized Gran Fondo Series, è stata vinta da Wladimir Cuaz in 4h.06'40''. L’italiano portacolori della Cicli Lucchini, dopo aver controllato gli avversari nell’ascesa sullo sterrato del Colle delle Finestre, ha sferrato l’attacco decisivo nella lunga salita che porta al Sestriere. Poi ha gestito la corsa mantenendo il vantaggio dal gruppetto degli inseguitori ovvero Alein Seletto, secondo a 1'34, e Marco Pasquero terzo con un ritardo di 2'55''. La prima donna a tagliare il traguardo della Gran Fondo Femminile è stata Roberta Bussone in 4h30'53''. Alle sue spalle si sono piazzate nell’ordine Giulia Portaluri a 4'07'' ed Iride Bertone a 31'25.
La Medio Fondo Sestriere Colle delle Finestre (96,8 Km D+ 2.600 mt.) è stata vinta da Mauro Coppola con il tempo di 3h19'. Seconda piazza per Paolo Barale a 34'', terzo Emanuele Caddeo a 1'22''. La Medio Fondo femminile è stata vinta da Olga Cappiello in 3h52'29'' che ha preceduto nell’ordine Martina Cavallo a 3'07'' e Gilioli Federica a 15'13''. Da segnalare la partecipazione come ospite di Alessio Gasperin, atleta sestrierese passato tra i Pro che ha corso fuori classifica terminando nelle posizioni di vertice. Alessio sarà invece in gara nell’Assietta Legend di MTB in programma domenica 2 luglio con partenza ed arrivo a Sestriere.
La novità di quest’anno è stata la Gravel Race Specialized, gara ibrida unica nel suo genere, ha interessato parte del percorso della Granfondo Sestriere con la salita al Colle delle Finestre, sterrata negli ultimi 7,8 km, per poi proseguire, sempre su sterrato, sulla Strada dell’Assietta sino ad arrivare al traguardo in Piazza Fraiteve a Sestriere. Ad imporsi in questa prima edizione è stato Marco Dalla Costa con il tempo di 3h32''27 che ha preceduto nell’ordine Matteo Manuelli a 4'33'' e Marco Daniele Calvi a 10'28''.
Classifiche finali Granfondo Sestriere-Colle delle Finestre - Sestriere
Gran Fondo Maschile: 1. Wladimir Cuaz in 4h.06'40''; 2. Alein Seletto a 1'34"; 3. Marco Pasquero a 2'55''. Gran Fondo Femminile: 1. Roberta Bussone in 4h30'53''; 2. Giulia Portaluri a 4'07''; 3. Iride Bertone a 31'25.
Medio Fondo Maschile: 1.Mauro Coppola in 3h19'; 2. Paolo Barale a 34''; 3 Emanuele Caddeo a 1'22''. Medio Fondo Femminile: 1.Olga Cappiello in 3h52'29''; 2. Martina Cavallo a 3'07''; 3. Gilioli Federica a 15'13''.
Gravel: 1. Marco Dalla Costa in 3h32''27; 2. Matteo Manuelli a 4'33''; 3. Marco Daniele Calvi a 10'28''
Foto dell’evento a questo link:
https://drive.google.com/drive/folders/1dRCuUziZwocoBfhoiJgcA7lBoJt5hA2p?usp=sharing
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Tra gli ospiti che hanno partecipato alla corsa anche Fabio Aru, tornato a Sestriere in qualità di ambassador della Casa ciclistica Specialized, main sponsor dell’evento.
“Conosco molto bene il Sestriere – ha dichiarato Fabio Aru - sono molto affezionato a queste montagne. Qui mi sono allenato per diversi anni e conservo bei ricordi come la vittoria di tappa nel Giro d’Italia dopo l’ascesa del Colle delle Finestre. È stata l’occasione per fare un bel giro alla vigilia della corsa assieme a Chiara Ciuffini ed Ermanno Leonardi. Ci siamo divertiti molto sul Colle della Scala, del Monginevro e del Sestriere. Oggi scalare il Colle delle Finestre è stata come sempre una bella emozione condivisa con tantissimi appassionati”.
“Siamo contenti che Aru sia tornato qui da noi a Sestriere in occasione della GranFondo – commenta Gianni Poncet, Sindaco di Sestriere - sappiamo del suo forte legame con un territorio che gli è sempre stato vicino quando veniva a prepararsi in vista dei grandi appuntamenti come il Giro d’Italia, il Tour de France e la Vuelta di Spagna. Voglio ringraziare ancora una volta Alessandro Capella, Luca Chiabrando e Maurizio Poncet insieme a tutto lo staff organizzativo che ha curato ed allestito in maniera impeccabile questa splendida corsa che ha coinvolto due splendide vallate. Un ringraziamento che estendo anche a tutti i volontari, civili e militari, impegnati nel garantire la sicurezza in un territorio così vasto. Ora lo sguardo è rivolto verso la prossima domenica con un altro prestigioso appuntamento sulle nostre montagne. Questa volta parliamo di mountain bike per una nuova edizione dell’Assietta Legend, sempre con partenza ed arrivo al Sestriere”.
L’edizione 2023 della Granfondo Sestriere-Colle delle Finestre (121,5 Km D+ 3.400 mt.), tappa di prestigio del Circuito Specialized Gran Fondo Series, è stata vinta da Wladimir Cuaz in 4h.06'40''. L’italiano portacolori della Cicli Lucchini, dopo aver controllato gli avversari nell’ascesa sullo sterrato del Colle delle Finestre, ha sferrato l’attacco decisivo nella lunga salita che porta al Sestriere. Poi ha gestito la corsa mantenendo il vantaggio dal gruppetto degli inseguitori ovvero Alein Seletto, secondo a 1'34, e Marco Pasquero terzo con un ritardo di 2'55''. La prima donna a tagliare il traguardo della Gran Fondo Femminile è stata Roberta Bussone in 4h30'53''. Alle sue spalle si sono piazzate nell’ordine Giulia Portaluri a 4'07'' ed Iride Bertone a 31'25.
La Medio Fondo Sestriere Colle delle Finestre (96,8 Km D+ 2.600 mt.) è stata vinta da Mauro Coppola con il tempo di 3h19'. Seconda piazza per Paolo Barale a 34'', terzo Emanuele Caddeo a 1'22''. La Medio Fondo femminile è stata vinta da Olga Cappiello in 3h52'29'' che ha preceduto nell’ordine Martina Cavallo a 3'07'' e Gilioli Federica a 15'13''. Da segnalare la partecipazione come ospite di Alessio Gasperin, atleta sestrierese passato tra i Pro che ha corso fuori classifica terminando nelle posizioni di vertice. Alessio sarà invece in gara nell’Assietta Legend di MTB in programma domenica 2 luglio con partenza ed arrivo a Sestriere.
La novità di quest’anno è stata la Gravel Race Specialized, gara ibrida unica nel suo genere, ha interessato parte del percorso della Granfondo Sestriere con la salita al Colle delle Finestre, sterrata negli ultimi 7,8 km, per poi proseguire, sempre su sterrato, sulla Strada dell’Assietta sino ad arrivare al traguardo in Piazza Fraiteve a Sestriere. Ad imporsi in questa prima edizione è stato Marco Dalla Costa con il tempo di 3h32''27 che ha preceduto nell’ordine Matteo Manuelli a 4'33'' e Marco Daniele Calvi a 10'28''.
Classifiche finali Granfondo Sestriere-Colle delle Finestre - Sestriere
Gran Fondo Maschile: 1. Wladimir Cuaz in 4h.06'40''; 2. Alein Seletto a 1'34"; 3. Marco Pasquero a 2'55''. Gran Fondo Femminile: 1. Roberta Bussone in 4h30'53''; 2. Giulia Portaluri a 4'07''; 3. Iride Bertone a 31'25.
Medio Fondo Maschile: 1.Mauro Coppola in 3h19'; 2. Paolo Barale a 34''; 3 Emanuele Caddeo a 1'22''. Medio Fondo Femminile: 1.Olga Cappiello in 3h52'29''; 2. Martina Cavallo a 3'07''; 3. Gilioli Federica a 15'13''.
Gravel: 1. Marco Dalla Costa in 3h32''27; 2. Matteo Manuelli a 4'33''; 3. Marco Daniele Calvi a 10'28''
Foto dell’evento a questo link:
https://drive.google.com/drive/folders/1dRCuUziZwocoBfhoiJgcA7lBoJt5hA2p?usp=sharing
Ezio Romano | ufficio stampa | Comune di Sestriere
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/06/2023 16:39:54