Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Champlas du Col: riapre a senso unico alternato la Provinciale 23 del Sestriere

A partire dalle 7,30 di sabato 2 dicembre sarà riaperto al transito a senso unico alternato regolato da semaforo, il tratto della Strada Provinciale 23 del Sestriere in prossimità della località Champlas du Col, tra il km 90 e km 95+500, nel...
Data:

1 dicembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A partire dalle 7,30 di sabato 2 dicembre sarà riaperto al transito a senso unico alternato regolato da semaforo, il tratto della Strada Provinciale 23 del Sestriere in prossimità della località Champlas du Col, tra il km 90 e km 95+500, nel territorio del Comune di Sestriere.

"Siamo lieti che si sia ripristinata la circolazione sulla Strada Provinciale 23 , sia fornte Champlas che Borgata, su tratti oggetto di importanti lavori a cura della Città Metropolitana di Torino. Lavori che garnatiranno un futuro nella viabilità e che saranno terminati prima dell'avvio della stagione estiva 2024. Questo è un primo passaggio per arrivare alla riapertura totale avendo messo in sicurezza due passaggi soggetti a cedimento del terreno sotto la pavimentazione stradale" - ha dichiarato il Sindaco Gianni Poncet, a nome di tutta l'Amministrazione Comunale. 

Nello scorso mese di settembre la chiusura si era resa necessaria per consentire la realizzazione dei pozzi drenanti del diametro di 1 metro e mezzo, previsti nel progetto appaltato dalla Città metropolitana di Torino per completare l’intervento di messa in sicurezza del corpo stradale. Il tratto della Provinciale 23 oggetto dei lavori era già stato interessato nel 2018 da un dissesto di importante entità, che aveva costretto la Direzione Viabilità della Città metropolitana a disporre la chiusura della strada e a predisporre la realizzazione di interventi di urgenza. Dopo la realizzazione dei pozzi drenanti, che si è conclusa nella prima metà di ottobre, sono stati realizzati i collegamenti idraulici e la predisposizione per i collegamenti idraulici, per i quali è stato necessario demolire parte della sede stradale.

In questi ultimi giorni, nonostante il maltempo, si stanno completando gli apprestamenti necessari per permettere la transitabilità del tratto e ripristinare così il collegamento lungo la Provinciale 23 con il Comune di Sestriere dal lato della Valle di Susa, negli ultimi due mesi e mezzo raggiungibile solo con la Provinciale 215. Meteo permettendo, i lavori comunque continueranno, con la realizzazione delle gabbionate previste dal progetto, a contenimento della scarpata di monte. Saranno pertanto possibili brevi interruzioni non programmabili della circolazione, per consentire il carico e scarico dei materiali. Agli utenti della strada si raccomanda di procedere con attenzione e prestare attenzione alla segnaletica presente.

Sul lato della Val Chisone, le nevicate delle ultime 48 ore non hanno permesso il ripristino della sede stradale nell’ultimo cantiere ancora presente, in prossimità del bivio di Chezal nel Comune di Pragelato. Rimarrà pertanto ancora attivo il senso unico alternato regolato da semaforo. Tempo permettendo si cercherà di consentire il transito nelle due direzioni già prima dell’8 dicembre.


Michele Fassinotti, Giornalista - Ufficio Stampa Città metropolitana di Torino

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 01/12/2023 08:44:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)